Il Nuovo Mondo Multipolare ogni giorno: https://www.italiabrics.it
È confermato, i dazi di Trump sono il miglior alleato dei BRICS.
Cina e India riprendono i collegamenti aerei diretti.
@ITALIABRICS
Il presidente iraniano Pezeshkian ha reso omaggio alle vittime della Grande Guerra Patriottica nella Piazza della Vittoria di Minsk, dove tanti bielorussi si sono riuniti per accogliere la delegazione iraniana.
@ITALIABRICS
Lukashenko incontrerà il presidente iraniano il 20 agosto
Il 20 agosto Aleksandr Lukashenko incontrerà a Minsk il presidente iraniano Masoud Pezeshkian per colloqui bilaterali su commercio, investimenti, cooperazione scientifica e tecnologica, coordinamento nelle organizzazioni internazionali e sicurezza regionale, con la firma di accordi tra Bielorussia e Iran.
@comitato_bielorussia🇧🇾
Brasile, Russia e Cina uniscono le loro azioni nell’ambito dei BRICS e attivano accordi miliardari per dominare nelle infrastrutture, controllare l'ambiente e sfidare l'egemonia degli Stati Uniti.
https://clickpetroleoegas.com.br/brasil-russia-e-china-se-unem-nos-bastidores-do-brics-e-acendem-alerta-global-com-acordos-bilionarios-para-dominar-infraestrutura-controlar-o-meio-ambiente-e-desafiar-a-hegemonia-dos-eua-afch/
@ITALIABRICS
"Sarà un cimitero per i mercenari americani". Le parole infuocate del consigliere di Khamenei lasciano pochi dubbi sui rischi concreti nel breve periodo...
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-il_corridoio_trump_nel_caucaso_preludio_alla_guerra_con_liran/45289_62320/
Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva e il primo ministro indiano Narendra Modi hanno avuto ieri una conversazione telefonica, nella quale hanno ribadito il loro impegno a favore della cooperazione bilaterale e del multilateralismo di fronte alle crescenti tensioni commerciali globali.
I due leader hanno scambiato opinioni su varie questioni regionali e globali di reciproco interesse.
“Hanno ricordato l'obiettivo di aumentare il commercio bilaterale a oltre 20 miliardi di dollari USA entro il 2030. Hanno anche concordato di ampliare la portata dell'accordo tra il Mercosur e l'India”, ha dichiarato la presidenza brasiliana in un comunicato.
In un post sul suo account ufficiale X, Modi ha descritto la conversazione come “positiva”.
Lula ha confermato che effettuerà una visita di Stato in India all'inizio del 2026.
I due leader hanno esaminato i risultati del recente vertice BRICS in Brasile e hanno discusso il coordinamento per la prossima presidenza indiana del blocco.
@ITALIABRICS
Il presidente brasiliano Lula ha annunciato un coordinamento urgente tra i paesi BRICS per contrastare i dazi e le sanzioni statunitensi.
“Cercherò di discutere con loro su come ciascuno sta affrontando questa situazione, quali sono le implicazioni per ogni paese, in modo da poter prendere una decisione”, ha detto Lula all’agenzia Reuters.
A questo proposito ha programmato di chiamare per primi Modi e Xi Jinping.
@ITALIABRICS
The authority overseeing Egypt’s Suez Canal is seeking to sign a partnership deal with Russia, RIA Novosti has reported. The two countries are already working together on a major industrial project in the area.
Osama Rabie, chairman and managing director of the Suez Canal Authority, told RIA on Monday that Russia currently has no direct partnership with the canal itself – only with the Suez Canal Economic Zone in eastern Port Said.
“We hope for such a [partnership] agreement,” he said when asked about cooperation with Moscow.
In 2018, Russia and Egypt signed a deal to establish a Russian industrial zone on a 5.25 million-square-meter site, to be developed over 13 years. Dubbed ‘Sun City,’ the project will provide Russian manufacturers with access to markets in Egypt, the Middle East, and Africa.
Industries expected to operate in the zone include automotive, pharmaceuticals, oil and gas, mining, and nuclear technology. Egyptian officials say the venture will create 35,000 jobs and attract around $4.6 billion in investment. Businesses will benefit from preferential tax policies.
In May, Egypt and Russia held an intergovernmental commission on trade and cooperation in Moscow, where both sides reaffirmed the importance of the project as a way to boost industrial ties.
Egypt was one of four nations – along with Ethiopia, the United Arab Emirates, and Indonesia – that became full BRICS members in 2024. BRICS was originally formed in 2006 as an economic group between Brazil, Russia, India, and China, with South Africa joining four years later. According to Russian President Vladimir Putin, BRICS has already surpassed the Western-led G7 in terms of combined GDP.
The Suez Canal remains a vital artery of global trade, carrying an estimated 12-15% of total cargo, 30% of container traffic, 9% of seaborne oil, and 8% of LNG. (Source: RT) @LauraRuHK
Il futuro è nei BRICS, non in un’Europa morente.
Mentre l’Occidente arranca tra crisi finanziarie e guerre per procura, il mondo multipolare avanza. I BRICS non sono solo un’alternativa economica, ma una possibilità geopolitica per l’Italia di sfuggire alla marginalità. Con Russia, Cina, India, Brasile e Iran si potrebbero costruire relazioni paritarie, lontane dai ricatti ideologici e dai dogmi neoliberisti di Bruxelles e Washington. L’energia a basso costo tornerebbe a fluire verso le industrie italiane, senza le sanzioni autolesioniste imposte dagli Stati Uniti. I beni di produzione domestica avrebbero accesso a mercati in rapida crescita, invece di essere ostacolati da guerre commerciali decise altrove. E soprattutto, potremmo recuperare quella sovranità economica che l’UE ci ha sottratto, senza dover chiedere il permesso a nessuno per difendere gli interessi nazionali.
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-europa_addio_perch_litalia_deve_andare_verso_i_brics/52961_62235/
ITALIABRICS
I BRICS non orientano il proprio lavoro contro altri paesi.
Lo ha dichiarato Peskov in risposta alla domanda se l'organizzazione reagirà alle minacce di Trump.
Altre dichiarazioni del portavoce presidenziale:
▪️I BRICS non sono un "organizzazione antiamericana", come la valuta Trump;
▪️Il commercio russo-americano è effettivamente quasi a zero, ma non dovrebbe rimanere tale;
▪️Non c'è stato alcun processo di ritorno delle imprese USA in Russia, quindi non c'era nulla da mettere in pausa.
(TASS)
Chi di spada ferisce, di spada perisce. (Vito Petrocelli)
@ITALIABRICS
C'è un aspetto che forse non hai ancora compreso del diktat dei "250 miliardi di dollari di prodotti energetici USA all'anno" e che spiega in modo magistrale il Prof. Alessandro Volpi nel suo ultimo post
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-quello_che_non_hai_ancora_compreso_sul_diktat_dei_250_miliardi_di_prodotti_energetici_usa_allanno/11_62201/
“Quello odierno è un mondo in cui le economie più dinamiche sono associate ai BRICS, che stanno iniziando a mettere in discussione le regole del gioco finora prevalenti”.
“L’implementazione dello yuan digitale o di un sistema di cambio valutario tra i membri dei BRICS, la possibile adozione del gold standard da parte della Russia e di altri stati e la sostituzione del sistema di bonifico bancario SWIFT (controllato dagli Stati Uniti) con un altro simile a quello creato dalla Cina o dai BRICS sono colpi devastanti che potrebbero essere inferti agli strumenti finanziari e monetari finora gestiti con totale discrezionalità da Washington”.
Estratti dall’articolo:
https://tektonikos.website/crisis-hegemonica-de-ee-uu-ocaso-de-europa-y-emergencia-de-los-brics/
@ITALIABRICS
Tre Paesi BRICS tra i primi cinque in termini di contributo industriale all'economia.
Secondo un’analisi di Sputnik sui dati della Banca Mondiale per il 2024:
🇨🇳 La Cina è la prima potenza industriale del mondo, con un aumento della quota del settore industriale sul PIL di quasi il 2%, fino a 6,8 trilioni di dollari.
🇮🇳 L'India, al quarto posto, ha visto crescere la sua produzione industriale del 4%, raggiungendo i 957 miliardi di dollari.
🇷🇺 La Russia ha registrato la crescita più forte tra le prime dieci economie, con un aumento del contributo industriale al PIL del 6% a 668 miliardi di dollari, che l'ha catapultata al quinto posto.
Gli Stati Uniti e la Germania occupano rispettivamente la seconda e la terza posizione.
@ITALIABRICS
📊 Sanzioni? Tariffe? La Russia è ANCORA la 4a economia al MONDO
La Russia detiene il 4° posto tra le maggiori economie mondiali per PPA, ha affermato il presidente russo Putin nel settembre 2024. Da allora, l'Occidente ha fatto TUTTO per ostacolarla, ma la Russia ha resistito con successo alla pressione.
▪️ 6,92 trilioni di dollari: PIL della Russia nel 2024 per PPA, in aumento rispetto ai 6,45 trilioni di dollari nel 2023 (dati aggiornati della Banca Mondiale)
▪️ 514 miliardi di dollari: divario dai concorrenti più vicini che è raddoppiato rispetto ai 264 miliardi di dollari nel 2023
I membri BRICS guidano la classifica:
🇨🇳 Cina: 38,2 trilioni di dollari (1° posto)
🇮🇳 India: 16,2 trilioni di dollari (3° posto)
🇮🇩 Indonesia: 4,7 trilioni di dollari (8° posto)
I dazi di Trump sono il miglior alleato dei BRICS…
@ITALIABRICS
La Banca centrale cinese ha aggiunto 100 miliardi di yuan (circa 14 miliardi di dollari) alla sua quota di prestiti all'agricoltura e alle piccole imprese per sostenere il controllo delle inondazioni, i soccorsi in caso di calamità e la ricostruzione post-calamità.
@ITALIABRICS
La Cina ha annunciato un piano nazionale per ammodernare 300 mila chilometri di strade rurali entro il 2027, con l'obiettivo di migliorare la connettività, migliorare la sicurezza stradale e sostenere la rivitalizzazione rurale.
Il piano prevede anche 150.000 chilometri di miglioramenti nella sicurezza e la ristrutturazione di circa 9.000 ponti pericolosi.
Entro il 2027, oltre il 55 per cento dei villaggi dovrebbe avere accesso ai servizi di autobus pubblici. Le contee che soddisfano determinate condizioni saranno incoraggiate a integrare i servizi rurali di passeggeri, merci e postali.
Il miglioramento del trasporto rurale ha trasformato la mobilità, aumentato il turismo e sostenuto nuove opportunità di business come l'agriturismo, la vendita di prodotti agricoli e l'e-commerce.
Le autorità dicono che l'infrastruttura aggiornata sta anche creando posti di lavoro locali nella manutenzione stradale, aiutando i residenti a guadagnarsi da vivere contribuendo alla sostenibilità della rete.
@ITALIABRICS
Non permetteremo a nessuno di dettare legge. Con queste parole Lula si scaglia contro Trump a proposito dei dazi.
Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha firmato la “Misura provvisoria Brasile sovrano”, per mitigare l'impatto delle tariffe fino al 50% sui prodotti brasiliani imposte da Washington dal 6 agosto.
Lula è stato accompagnato da membri del gabinetto, rappresentanti del Congresso e leader di imprese e sindacati per la firma presso il Palacio de Planalto, a Brasilia.
Lula ha anche sottolineato che la bilancia commerciale del Brasile con il blocco dei BRICS è doppia rispetto a quella con gli Stati Uniti.
"Ora, l'unica cosa che dobbiamo ricordare è che la sovranità è intoccabile. Non permetteremo a nessuno di dettarci ciò che dobbiamo fare", ha dichiarato.
@ITALIABRICS
Il presidente Claudia Sheinbaum ha dichiarato che il Messico non romperà i legami con i BRICS e con il Brasile in particolare, anche se questo aumenterà le tensioni con gli USA.
Lei è Claudia, è una donna, è una mamma, ma non è come Giorgia Meloni…
“Il Messico è un paese libero e sovrano. La sovranità non è oggetto di negoziazione”.
@ITALIABRICS
Putin incontra a Mosca il presidente degli Emirati Arabi Uniti.
Il presidente russo sottolinea la crescita degli investimenti reciproci tra Russia ed EAU.
Ha inoltre osservato che la cooperazione umanitaria tra i due paesi è a un buon livello, anche nel campo dell'istruzione.
Putin ha invitato il presidente degli Emirati Arabi Uniti a uno scambio di opinioni sulla sicurezza in Medio Oriente.
La Russia e gli Emirati Arabi Uniti interagiscono attivamente nelle piattaforme internazionali, anche nell'ambito dei BRICS e dell'EAEU, ha sottolineato.
@ITALIABRICS
INDIA, CINA E RUSSIA - Il leader indiano Narendra Modi volerà a Pechino negli ultimi giorni di agosto, dove incontrerà Vladimir Putin e Xi Jinping. I media indiani hanno iniziato a confermare le voci sulla visita personale del Primo Ministro indiano in Cina per il vertice SCO, che si terrà dal 31 agosto al 1° settembre. Diversi media indiani, tra cui NDTV, precisano che il capo del governo indiano vuole fare il massimo sforzo per normalizzare le relazioni con la Cina.
Читать полностью…La Russia è pronta a rafforzare la cooperazione con i Paesi del Sud globale per contrastare la pressione delle sanzioni illegali. Lo ha dichiarato la portavoce ufficiale del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.
"Crediamo che nulla possa essere fatto verso il corso naturale della storia attraverso guerre tariffarie e sanzioni. Abbiamo molti partner e alleati che condividono questo approccio, tra i Paesi del Sud Globale e dei BRICS in primo luogo", ha sottolineato la diplomatica.
Ha inoltre aggiunto che la Russia è pronta a intensificare la cooperazione con questi Paesi per contrastare l'illegittima pressione sanzionatoria unilaterale e dare forma a un ordine mondiale realmente multilaterale, equo e paritario.
@ITALIABRICS
https://www.marx21.it/internazionale/cuba-di-fronte-al-cambiamento-dellordine-economico-internazionale/
Cuadrando la Caja (20 luglio): Cuba, BRICS e il nuovo ordine economico internazionale.
Il blocco continua a strangolare l’economia cubana.
Ma esistono alternative reali: finanziamenti, cooperazione scientifica e nuovi mercati.
Condizione chiave: trasformare il nostro modello produttivo per essere competitivi.
“Non è ottimismo ingenuo, ma fiducia concreta nel nostro potenziale”.
Leggi e commenta la trascrizione completa!
#Cuba #SocialismoCubano #BRICS #ResistenzaCreativa #Transformación
https://www.marx21.it/internazionale/cuba-di-fronte-al-cambiamento-dellordine-economico-internazionale/
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di ritenere che i BRICS cerchino di contrastare gli Stati Uniti e vogliano intaccare lo status del dollaro come valuta di riserva mondiale.
“Ci sono i BRICS, che sono fondamentalmente un gruppo di Paesi che sono contro gli Stati Uniti, e l'India ne fa parte, potete crederci”
"Una voce fastidiosa che vorrei zittire mormora nel mio animo.... Ma non é che ci stiano nuovamente manipolando? Forse vogliono trasformare i cadaveri dei bambini nel loro politichese."
L'ultimo post dell'Ambasciatrice Elena Basile
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-elena_basile__gaza_i_risvegli_tardivi_e_gli_insegnamenti_di_hnna_arendt/39602_62200/
Nel suo ultimo post il Prof. Andrea Zhok descrive così le velate critiche che perfino dai fondamentalisti europeisti di Repubblica e Corriere si sono levate in questi giorni...
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-andrea_zhok__la_capitolazione_di_ursula_e_i_dubbi_di_repubblicacorriere/39602_62187/
La Sezione Italiana China Media Group in collaborazione con il Gruppo Editoriale l’AntiDiplomatico e l’Istituto Italia BRICS ha realizzato una sintesi video del seminario di alto livello “Sviluppo, ecologia e modernità: la via cinese”, tenuto a Roma nel giugno scorso.
Gli esperti che sono intervenuti hanno sottolineato i grandi progressi della Cina 🇨🇳 nei diversi settori interessati e la necessità per Italia-UE-Cina di cooperare ai massimi livelli.
https://italian.cgtn.com/2025/07/26/ARTI1753527938284641
@ITALIABRICS
I BRICS aggiungono uno slancio collettivo al progresso del Sud globale.
Con il loro quadro inclusivo e cooperativo adattato alle esigenze delle economie emergenti, i BRICS si distinguono per aggiungere uno slancio collettivo al progresso del Sud globale, che cerca opportunità di sviluppo più eque.
In un rapporto intitolato "Cooperazione BRICS: Advancing the Collective Progress of the Global South", lo Xinhua Institute offre una panoramica approfondita dell'evoluzione della cooperazione tra i Paesi BRICS, evidenziandone sistematicamente i principali risultati e l'importanza.
Presenta un percorso significativo per i Paesi del Sud globale per perseguire una prosperità condivisa in un ambiente internazionale sempre più complesso, e sottolinea il forte senso di responsabilità e di leadership dimostrato dai Paesi BRICS in qualità di leader del Sud globale.
Amplificando le voci dei Paesi a lungo emarginati nel processo decisionale globale, i BRICS hanno assunto il ruolo di forza stabilizzatrice in un mondo sempre più frammentato.
Oggi i Paesi BRICS rappresentano oltre la metà della popolazione mondiale, quasi il 30% del PIL globale e oltre il 50% della crescita economica globale. Questo significa uno storico spostamento del potere del Sud globale dalla periferia al centro dell'arena internazionale.
La maggiore cooperazione dei BRICS ha evidenziato le priorità di sviluppo delle economie emergenti e ha favorito il dialogo su un piano di parità. Riflette il crescente consenso sul fatto che soluzioni multilaterali efficaci devono coinvolgere una gamma più ampia di voci, soprattutto quelle precedentemente escluse dalla governance globale.
https://english.news.cn/20250717/66f5ed044fd64d43b6bd71bc945ff297/c.html
@ITALIABRICS
Pepe Escobar. Il messaggio dei Brics al mondo
Eppure, alla fine, Rio ha concretizzato ciò che Kazan aveva annunciato: il nuovo sistema emergente sarà incentrato sulla sovranità, l'uguaglianza e l'equità – con un'enfasi sull'integrazione economica a livello continentale, il commercio in valute nazionali, un ruolo ampliato per le nuove istituzioni finanziarie globali come la NDB (la banca dei BRICS) e una miriade di piattaforme per lo sviluppo sostenibile.