Il Nuovo Mondo Multipolare ogni giorno: https://www.italiabrics.it
In Cina il numero totale di laureati dovrebbe raggiungere i 12,22 milioni nel 2025, secondo i dati ufficiali pubblicati oggi.
La stima è di un aumento di 430.000 laureati rispetto all'anno in corso.
@ITALIABRICS
La Libia è interessata ad aderire ai BRICS, la possibilità è allo studio negli ambienti governativi del Paese, ha dichiarato in un'intervista alla TASS il capo facente funzioni del Ministero degli Affari Esteri del Governo libico di unità nazionale Taher al-Bawr.
Siamo interessati ad aderire, ma l'adesione deve essere garanzia del valore, del beneficio che la Libia può ricevere dall'ingresso nell'associazione.
In effetti, attualmente stiamo studiando a livello governativo la possibilità di aderire ai BRICS. Ciò richiede uno studio approfondito e una valutazione dei benefici che la Libia riceverà dall'adesione ai BRICS
Chinese President Xi Jinping holds talks with Italian president
@cgtn
Il presidente Putin: i BRICS sono un faro di cooperazione costruttiva in un nuovo panorama internazionale.
Il prototipo di un nuovo tipo di cooperazione tra nazioni e popoli, libera e non bloccata, è proprio l'associazione costruita dai BRICS.
E questo è ampiamente dimostrato dal fatto che anche all'interno della NATO c'è chi mostra interesse a lavorare a stretto contatto con i BRICS. E non escludo che in futuro anche altri Paesi pensino di collaborare più strettamente con i BRICS.
E siamo fiduciosi che i BRICS rappresentino un ottimo esempio per tutti come faro di cooperazione costruttiva in un nuovo panorama internazionale.
Il vice primo ministro russo Alexander Novak, parlando con i giornalisti a margine del Valdai Discussion Club, ha dichiarato:
Avremo relazioni in via di sviluppo con i paesi BRICS, soprattutto perché il numero di paesi sta crescendo e la capacità del mercato dei BRICS è piuttosto alta.
Parlando del futuro, quasi tutto il potenziale di crescita economica mondiale è concentrato esattamente nei paesi BRICS. Già ora, come è stato comunicato al vertice di Kazan, i paesi BRICS rappresentano il 36% dell'intera economia globale, mentre la quota è di circa il 30% per i paesi del G7
È impossibile chiudere un grande paese in termini di economia globale. La Russia è in realtà la quarta economia globale; non può essere isolata
Secondo la maggior parte degli addetti ai lavori, l’Asean non diventerà obsoleto solo perché alcuni suoi membri si uniscono ai BRICS.
L'interesse delle nazioni del sud-est asiatico ad aderire al raggruppamento BRICS è coerente con la copertura geopolitica della regione e potrebbe in realtà rafforzare l'influenza dell'Asean.
@ITALIABRICS
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov in un’intervista:
Ciascuno dei nuovi paesi membri dei BRICS ha una meritata reputazione e rafforza l'autorità del gruppo.
Il vertice dei BRICS a Kazan è un grande successo per la Russia e per il presidente Putin, afferma il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Medvedev.
L'idea di gruppi come i BRICS è molto promettente... Un mondo multipolare è molto più stabile di uno unipolare... Implica la connessione di diversi poli... Stiamo assistendo alla creazione di un nuovo ordine mondiale. Il forum di Kazan è un successo significativo sia per la Federazione Russa che per il Presidente Putin, poiché per la prima volta tanti leader di Paesi che rappresentano un'ampia porzione del pianeta si sono riuniti per discutere di questioni che considerano rilevanti.
"Questa è la de-dollarizzazione in pratica, probabilmente il Santo Graal dei BRICS."
L'ultimo, imperdibile, articolo di Pepe Escobar
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-pepe_escobar__cosa_succeder_ai_brics_dopo_kazan/39602_57467/
187 NAZIONI votano contro il blocco dell'Egemone nei confronti di Cuba.
Ma non succederà nulla perché è l'Egemone che regola l'"Ordine internazionale basato sulle regole". (Pepe Escobar)
/channel/rocknrollgeopolitics/13346
@ITALIABRICS
The New York Times
“Abbiamo appena avuto un assaggio del mondo che verrà.
Il vertice dei BRICS della scorsa settimana ha mostrato come l’equilibrio del potere globale sfugga sempre più alla presa dell’Occidente”.
Oggi siamo d’accordo con il NYT 😊
@ITALIABRICS
Come il Sud globale, anche il Nord globale - in particolare gli Stati Uniti - deve essere disposto a mettere da parte le differenze e a perseguire la collaborazione, soprattutto con la Cina, non solo per il bene della stabilità economica globale, ma anche per far sì che il mondo abbia la capacità di affrontare le sfide globali più urgenti, come la crescente crisi ambientale, le future pandemie e i rischi dell'intelligenza artificiale.
di Peter T. C. Chang - South China Morning Post
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-peter_tc_chang__gli_stati_uniti_hanno_molto_da_imparare_dai_brics/39602_57414/
La creazione di un sistema di pagamento per i Paesi BRICS è una "necessità vitale", ha dichiarato il ministro delle finanze russo Anton Siluanov.
Se il sistema attuale, che è familiare a tutti, sta fallendo e non funziona, allora è necessario creare un'alternativa. Alcune persone sono felici del sistema attuale, ma è sempre meglio se c’è un'alternativa
Those who criticize BRICS because its Kazan declaration doesn't argue forcefully against the UN Agenda 2030, the WHO, the WTO, the IMF, the G20, etc. are either disingenuous or live in a bubble. ▪️Anyone who has ever been involved in politics knows the difference between a maximalist and a gradualist approach. ▪️Maximalists demand the full implementation of the 'maximum programme' regardless of circumstances. They tend to forget that revolutions succeed when conditions are ripe and are led by a party that has conducted a rigorous and concrete analysis of those conditions, has a clear ideology, understood and shared by all its members, and a disciplinary mechanism to ensure that party rules are respected. Think of an orchestra, or an army if you prefer. BTW, disorganized masses have never overthrown a single regime. ▪️Gradualism, on the other hand, is the idea that system evolution is a slow process, the result of small, incremental changes. Realistically BRICS cannot be a revolutionary force in the classical sense because it has no shared ideology, it can only pursue a gradualist programme. One could argue that the existence of BRICS is in itself revolutionary. Its member countries constitute a critical mass within existing international organizations and as such they can build consensus, facilitate institutional change, call for reform, initiate projects and reject hegemonic control of those institutions.
As a matter of fact, the Kazan declaration does contain constructive criticism of these organizations and of the UN Agenda 2030.
“We condemn the attempts to subject development to discriminatory politically motivated practices, including but not limited to unilateral coercive measures that are incompatible with the 5 principles of the UN Charter, explicit or implied political conditionality of development assistance, activities, aiming at compromising the multiplicity of international development assistance providers.” ▪️As to those who attack the BRICS for not "draining the globalist swamp", well, they are welcome to vote for Trump, again. 🤡Pass the popcorns 🤡 @LauraRuHK
Da ora in poi Kazan sarà sempre associata al vertice BRICS ed entrerà nella Storia.
Come già altre località, da Bretton Woods a Bandung.
@ITALIABRICS
L'ulteriore sviluppo dei BRICS dipenderà da molte circostanze. Non tutti gli Stati membri considerano la loro partecipazione al blocco una priorità.
Tuttavia, il movimento generale verso la diversificazione dell'ordine mondiale e l'allontanamento dal dominio di un singolo gruppo continuerà, e i BRICS svolgeranno un ruolo sempre più importante in questo contesto.
Lo scrive Fyodor Lukyanov, caporedattore della rivista Russia in Global Affairs, per Council of Councils.
@ITALIABRICS
https://eng.globalaffairs.ru/articles/brics-summit-2024-lukyanov/
🇷🇺 🇨🇳 Le relazioni tra Russia e Cina diventano di anno in anno più mature e stabili.
Attualmente stanno vivendo il periodo migliore della loro storia. Anche l'interazione in formato multilaterale, soprattutto all'interno dei BRICS, si sta rafforzando.
Queste conclusioni sono state raggiunte in occasione del convegno "Commercio e cooperazione economica russo-cinese. Compiti e prospettive per il 2024.
Durante il programma commerciale, i partecipanti al forum hanno discusso lo sviluppo della cooperazione tra Russia e Cina nei settori commerciale ed economico, logistico e agricolo. (Fonte @RoscongressDirect)
@ITALIABRICS
Kazan ospiterà il secondo Forum internazionale “Sprouts: Russia and China – Mutually Benefit Cooperation” dal 13 al 15 novembre. L'evento mira a rafforzare i legami tra le regioni di Russia e Cina.
Le delegazioni di 41 entità costitutive della Federazione Russa e di 21 province della Repubblica Popolare Cinese, così come diplomatici, parlamentari, membri del governo e imprenditori arriveranno nella capitale del Tatarstan.
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha riferito dell'alto livello di legami tra il Tatarstan e i partner in Cina.
Sono lieto di affermare che il Tatarstan ha accumulato una ricca esperienza di interazione di successo con gli amici cinesi. I legami diplomatici sono mantenuti, si stanno attuando accordi sul commercio, sui profili economici e scientifico-tecnici
De-dollarizzazione è quando… le riserve valutarie della Cina ammontano a 3,26 trilioni di dollari alla fine di ottobre, con un calo di 55,32 miliardi di dollari rispetto alla fine di settembre. Questo secondo i dati dell'Amministrazione statale dei cambi.
@ITALIABRICS
Molto spesso il gruppo BRICS è stato denigrato in occidente e definito come un “talking shop”, ossia un centro di discorsi improduttivi piuttosto che di azioni concrete.
Altro che “shop”… Dopo il vertice di Kazan, il gruppo è diventato un enorme “mall”, sede dell’unica “fiera” delle opportunità di questo secolo.
@ITALIABRICS
La Bielorussia e l'Africa hanno il potenziale per rafforzare in modo significativo la collaborazione nel campo della sicurezza alimentare.
Durante una riunione del Parlamento panafricano (PAP), il presidente della Camera dei Rappresentanti bielorussa Igor Sergeenko ha espresso l'interesse della Bielorussia per le joint venture con l'Unione africana, sfruttando l'area di libero scambio del continente per facilitare i progetti comuni.
La cooperazione nei settori dell'agricoltura e della sicurezza alimentare, dell'industria, dell'istruzione, della scienza e della tecnologia e dell'energia può essere ampliata in modo significativo
La Bielorussia è pronta a condividere le proprie competenze e tecnologie. Il Paese può aumentare in modo significativo il numero di studenti, contribuire allo sviluppo dei sistemi di istruzione professionale in Africa e fornire formazione in competenze pratiche e applicate.
"Il laboratorio di Kazan ha delineato diverse road map geoeconomiche e sta prendendo seriamente in considerazione gli inevitabili ostacoli. Ciò che conta è che il treno ad alta velocità ha già lasciato la stazione di Kazan; ora si tratta solo di prendere una velocità inesorabile e irreversibile."
L'ultimo imperdibile articolo di Pepe Escobar
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-pepe_escobar__il_laboratorio_di_kazan_e_gli_ostacoli_da_affrontare_per_il_mondo_multinodale/39602_57489/
"La Turchia è una potenza che darà un contributo significativo ai BRICS".
Questa è l’opinione di Lavrov espressa ad un media turco. Il ministro ha anche detto che gli avversari della Russia non vogliono la pace in Ucraina, quindi la mediazione di Ankara è destinata al fallimento.
"Apprezziamo gli sforzi della Turchia per aiutare a risolvere la crisi ucraina. I colloqui di Istanbul sono stati "insabbiati" dagli anglosassoni, che hanno vietato a Zelensky di concludere accordi che potessero fermare i combattimenti e garantire un equilibrio di interessi tra le parti coinvolte.
Sfortunatamente però, Ankara continua a collaborare con il governo di Kiev per forniture tecniche e militari.
@ITALIABRICS
Secondo l’Amministrazione statale delle dogane, il valore del commercio internazionale cinese di beni e servizi ha raggiunto circa 4,48 trilioni di yuan (630 miliardi di dollari) a settembre, segnando un aumento del 5% su base annua e registrando un surplus di 71,3 miliardi di dollari.
@ITALIABRICS
"La presidenza russa terrà contatti con i potenziali partner nei mesi che restano fino al 1° gennaio 2025 e, dopo essersi assicurata che siano interessati a ricevere tale status e a ricevere, a partire dal prossimo anno, gli inviti corrispondenti, annuncerà chi è stato incluso specificamente in questa lista"
Lo ha dichiarato il vice ministro degli Esteri russo Sergey Ryabkov a margine del Forum doganale internazionale.
Ryabkov ha sottolineato che i leader dei BRICS a Kazan hanno raggiunto un accordo sui criteri per invitare nuovi membri, ma il lavoro non è finito. (Sputnik)
@ITALIABRICS
Brasile: un veto suicida.
L'imperdonabile veto del governo brasiliano all'ingresso del Venezuela nei BRICS+ non costituisce una sorpresa.
Il XVI Vertice BRICS (22-24 ottobre) - l’evento internazionale più importante dell'anno - si è concluso con successo a Kazan.
Il Ministero degli Esteri della Federazione Russa ha realizzato il video riassuntivo dell'evento.
@ITALIABRICS
L'Iran potrebbe diventare il nuovo hub di transito energetico dei BRICS?
Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha proposto al recente Forum BRICS di Kazan di creare un nuovo hub energetico in cui il suo paese avrebbe un ruolo chiave.
Poiché l'Iran funge già da hub di transito per i corridoi di trasporto Nord- Sud e Est-Ovest, Pezeshkian ha suggerito che potrebbe servire anche come base per un nuovo sistema di transito energetico dei BRICS.
Resta da vedere quale forma potrebbe assumere questo sistema proposto (ammesso che la proposta del presidente iraniano venga adottata) e una possibilità sarebbe quella di una rotta di transito terrestre per il petrolio e/o il gas naturale russo verso l'India (uno dei maggiori mercati per queste materie prime) attraverso l'Iran.
Questa nuova via di transito consentirebbe alle parti coinvolte di non affidarsi alla rotta marittima che parte dalle coste russe del Mar Nero e passa per il Mediterraneo, il Canale di Suez e il Mar Rosso fino all'India - una rotta che, come hanno dimostrato gli Houthi nell'ultimo anno, può essere bloccata.
La realizzazione di questo ipotetico progetto comporterebbe la costruzione di un oleodotto/gasdotto dalla Russia all'Iran (attraverso l'Azerbaigian o il Kazakistan e il Turkmenistan) e dall'Iran all'India (probabilmente attraverso il Pakistan, anche se un oleodotto sottomarino diretto potrebbe essere fattibile). (Sputnik International)
@ITALIABRICS
La due giorni del presidente Xi Jinping a Kazan.
I momenti salienti della "Grande Cooperazione BRICS".
@ITALIABRICS
La riunione nel formato BRICS allargato, presieduta da Vladimir Putin, è durata 3 ore e 25 minuti.
Il presidente russo ha tenuto il discorso iniziale e poi ha dato la parola ai capi delegazione dei 24 Paesi presenti e al Segretario generale delle Nazioni Unite.
@ITALIABRICS