Spunti insoliti nel campo della scienza, della psicologia, del mistero, della magia... nei settori insomma che costituiscono il campo di studi di Massimo Polidoro, giornalista, scrittore e segretario nazionale del CICAP.
Una vita ben spesa! Questa sera ne parliamo a Bergamo al Piazzale degli Alpini con Daniel Bonazzi, per Bergamo NXT. Dalle 20.30… vi aspettiamo!
Читать полностью…Chi non ha sentito parlare di Bruce Lee? Il più influente esperto di arti marziali, attore di fama planetaria e icona pop, è morto a soli 32 anni in circostanze misteriose. Che cosa è successo realmente? Proveremo a scoprirlo insieme nella prima puntata della nuova stagione di "Uno studio in nero": https://youtu.be/0WU_s7-L21Y
Читать полностью…Questa sera ci vediamo a POLIGNANO A MARE (BA), ore 21.00 - Sarò ospite de "Il libro possibile" per presentare "Una vita ben spesa". Vi aspetto!
Читать полностью…Può un imprenditore come Elon Musk, geniale e capace di rivoluzionare l’industria dell’auto e dello spazio, diventare allo stesso tempo un pericoloso diffusore di idee pseudoscientifiche? E quanto è facile, oggi, scambiare lo storytelling per scienza, la visione per realtà, la promessa per un fatto? È quello che cercheremo di capire oggi, insieme: https://youtu.be/LurEr1qy6AA
Читать полностью…Questa sera ci vediamo a Savona. Alle ore 21.15 sarò a "Parole Ubikate in mare", in piazza Sisto IV, per presentare "Una vita ben spesa". Vi aspetto!
Читать полностью…Questa sera ci vediamo a GENOVA, ore 18.00. Alle Librerie Coop Porto Antico, presento "Una vita ben spesa" in conversazione con Sergio Badino. Vi aspetto!
Читать полностью…Prosegue il tour per la presentazione di “Una vita ben spesa” che mi sta portando in tutta Italia. Quelli che trovate qui sono gli appuntamenti di luglio e agosto (trovate tutti i dettagli nell’Avviso ai Naviganti, la mia newsletter, dove il calendario è sempre aggiornato):
4 – GENOVA – Librerie Coop Porto Antico
5 – SAVONA – Parole Ubikate in mare
6 – OSPEDALETTI (IM) - Auditorium
12 – POLIGNANO A MARE (BA) – Il libro possibile
20 – BERGAMO – NXT Bergamo Festival
La controversia Ufo è più antica e complicata di quanto la maggior parte di noi immagina. Fenomeni celesti di difficile interpretazione sono descritti da diversi secoli, ma è soltanto in tempi recenti che questi avvistamenti sono stati raccolti sotto l’etichetta “Ufo”. Esistono casi che danno da pensare? Per esempio, è vero che l’astronomo che scoprì Plutone li ha visti? Lo scopriamo oggi a “Strane Storie": https://youtu.be/elfaYwouHGo
Читать полностью…Rapito dagli alieni sono stato rilasciato in una Space Valley, dove mi hanno coinvolto in una sfida a base di complotti! Buon divertimento… https://www.youtube.com/watch?v=_ciDZ1vdmG4
Читать полностью…Per secoli e millenni l’essere umano ha avuto la speranza, e anche la convinzione, che si potesse fabbricare l’oro senza sobbarcarsi la fatica di scavarlo dalle montagne o setacciarlo dai fiumi. Ma è davvero possibile fabbricare l’oro a partire, per esempio, dal piombo? Lo scopriamo oggi insieme a “Strane Storie": https://youtu.be/TUtKvcA0Szo
Читать полностью…Questa sera alle 17:00 sarò a TREVISO. Presenterò "Una vita ben spesa" a Palazzo Giacomelli, in dialogo con Katy Mandurino. Vi aspetto!
Читать полностью…Immaginate un tempo remoto, quando l’umanità parlava una sola lingua e si considerava unita, forte, capace di qualunque impresa. In quel tempo, racconta un’antica leggenda, gli uomini decisero di costruire una torre così alta da raggiungere il cielo… una sfida agli dèi, un atto d’orgoglio o forse di disperata ambizione. Ma qualcosa andò storto. Le lingue si confusero, i popoli si dispersero, e la torre fu inghiottita dal silenzio della storia. Stiamo parlando, naturalmente, della mitica Torre di Babele? È solo un’allegoria, oppure c’è un fondo di verità? E se sì, dove si trovava davvero quella torre? Esistono prove archeologiche o indizi nascosti nei testi antichi? È quello che cercheremo di scoprire oggi insieme a Strane Storie: https://youtu.be/nRf7M82Be18
Читать полностью…Oggi sarò a TORINO -alle ore 16.30 - Prenderò parte, insieme a Piero Bianucci, ad Archivissima, il Festival degli archivi (alle Gallerie d'Italia), per parlare di Piero Angela e del suo archivio di cui mi sto occupando. Per info: https://bit.ly/4jz1XPy
Читать полностью…Immaginatevi nella fitta giungla del Chiapas, tra le antiche pietre della città maya di Palenque: una lastra scolpita, un uomo seduto come al comando di un veicolo, tacche come portelli d’immissione e un lungo “razzo” inciso sotto di lui. Erich von Däniken ci vide nel 1969 la prova del passaggio sulla terra di astronauti extraterrestri, ma che cosa nasconde davvero quel rilievo? E chi era davvero l’“uomo spaziale” di Palenque? Lo scopriamo oggi a “Strane Storie”: https://youtu.be/HBhDeAy3YDE
Читать полностью…Continua il tour per la presentazione di “Una vita ben spesa" che mi sta portando un po’ in tutta Italia. Quelli che trovate qui sono gli appuntamenti di giugno, ce ne sono molti altri in preparazione per tutta l’estate (trovate tutti i dettagli nell’Avviso ai Naviganti, dove il calendario è sempre aggiornato):
5-6 – MILANO – Pianeta2030
8 – TORINO – Archivissima
13-15 RAGUSA – A tutto volume
18 - TREVISO – Palazzo Giacomelli
20 – PISA – Scuola Superiore Sant’Anna
21 – SAURIS (UD) – Digital Detox Festival
27 – POMPEI – Incontri di qualità
28 – NAPOLI - In definizione
Vi aspetto!
Molti hanno raccontato storie più o meno improbabili dei loro contatti diretti con gli extraterresti. Fra le tante vicende improbabili, buffe, dalle mille ingenuità, una però nonostante tutto, continua a emanare un curioso fascino: quella dell’americano George Adamski, delle sue foto, dei suoi video di ricognitori venusiani, e dei suoi viaggi su astronavi a forma di sigaro. Come è possibile che la sua fama sopravviva e continui anche oggi? Lo scopriamo oggi insieme a "UFO Files": https://youtu.be/_KxVbcSqKq4
Читать полностью…Che cosa succede se foto e video non possono più essere usati come “prove” di qualcosa, vista la facilità con cui oggi si possono creare dei falsi con l’IA? Ne parliamo questa sera con Alberto Angela a “Noos” (Raiuno, 21.30). Vi aspettiamo!
Читать полностью…Forse è la vicenda più famosa dell’ufologia: la storia dell’Ufo alieno che sarebbe caduto a Roswell, nel Nuovo Messico, ai primi di luglio del 1947. La rete è davvero piena zeppa di video, articoli e riferimenti a questo episodio. La verità è che sui presunti fatti di Roswell ci sono ancora tantissime cose da dire, sia sui suoi dettagli, sia sul suo significato. https://youtu.be/3SIX-bG2nio
Читать полностью…Questa sera ci vediamo a OSPEDALETTI (IM), ore 21.30 - Sarò al Auditorium Comunale per presentare "Una vita ben spesa". Vi aspetto!
Читать полностью…Molti pensano che a dare il via all’era ufologica sia stata famosissima vicenda del presunto disco volante precipitato a Roswell, nel Nuovo Messico, ai primi di luglio del 1947. Ma non è così: l’evento che ha fatto nascere la moderna passione per gli UFO si è verificato una decina di giorni prima di Roswell. È una storia con un protagonista molto semplice e tranquillo: un uomo di trentadue anni, un americano medio della metà del secolo scorso, potremmo dire. Si chiamava Kenneth Albert Arnold, ed è con questa storia, che lo vede protagonista, che inizia una nuova serie: "UFO Files", sul mio canale YT: https://youtu.be/DiVB5ZpEib0
Читать полностью…Star Wars, Alien, Interstellar, Oppenheimer, The Martian, Gravity e molti altri. La fantascienza può essere straordinaria... o pessima, se cade nelle mani sbagliate: ma non vi sbagliate mai ad andare al cinema con un fisico. Anche nel migliore dei film riuscirà a trovare qualche magagna. E voi vi divertirete ancora di più! A parlare di cinema e scienza, in quest'ultima puntata di stagione del "Gomitolo Atomico", è con noi Luca Perri.
https://youtu.be/mBv1kf3nCVc
Riparte l’avventura della conoscenza! Questa sera a “Noos” con Alberto Angela parleremo di deepfake, falsi digitali e intelligenza artificiale… Non mancate!
Foto: Barbara Ledda
Questa sera alle 20.00 (NON alle 17.30!) Sarò A POMPEI, ospite degli "Incontri di valore", per presentare "Una vita ben spesa", in conversazione con Nicola Ruocco. Vi aspetto!
Читать полностью…Questa sera ci vediamo a SAURIS DI SOTTO (UD) . Alle 21:30 sarò ospite del Digital Detox Festival per presentare "Una vita ben spesa" in conversazione con Alessio Carciofi.Vi aspetto! Per info: https://bit.ly/44qolq0
Читать полностью…“Pur bella la vita, merita di rischiare... Vivere bene oggi” questo il titolo dell’iniziativa promossa dalla Scuola Superiore Sant’Anna per la Health at School a Pisa a cui prenderò parte oggi. Dopo l’introduzione del Rettore Nicola Vitiello, terrò un intervento intitolato “Che cosa rende bella la vita” e poi risponderò alle domande degli studenti. L’appuntamento, condotto da Marco Martinelli, inizierà alle 15.00 in Aula Magna. L’ingresso è libero.
Qui il programma completo: https://www.unipi.it/wp-content/uploads/HealthAtSchool-20-giugno_11.pdf
Ogni qualvolta ci chiediamo cosa mangiare, in che modo amare, o semplicemente come fare a essere felici, ci stiamo in realtà domandando come condurre nel migliore dei modi la nostra vita. Ma dove possiamo trovare, nel mondo di oggi, risposte valide? Oggi al Gomitolo Atomico il filosofo Massimo Pigliucci ci propone di trarre ispirazione dall’antica filosofia che guidava Seneca e il grande imperatore Marco Aurelio: lo stoicismo. Scopriamo come separare da tutto il resto ciò per cui vale davvero la pena preoccuparsi, così da avere sempre «la serenità di accettare le cose che non possiamo cambiare, il coraggio di intervenire su quelle che possiamo cambiare, e la saggezza di distinguere le une dalle altre»: https://youtu.be/2IAgwvHtJ78
Читать полностью…Quando si parla di denaro, spesso lo si fa con disagio. Soprattutto se a parlarne sono le donne. Eppure, il denaro è molto più di quello che abbiamo in tasca: è il tempo che ci compriamo, è il potere di dire sì o no, è la possibilità di scegliere chi vogliamo essere. Ma allora, perché ancora oggi tante donne si sentono a disagio quando negoziano uno stipendio? Perché guadagnare viene visto come un premio da meritare, e non come un diritto? In un mondo dove la felicità sembra misurata in like e performance, forse è arrivato il momento di porre una domanda diversa: Quali soldi fanno davvero la felicità? Ne parliamo con Annalisa Monfreda al "Gomitolo Atomico”: https://youtu.be/Xyu7fKY3yCk
Читать полностью…Il futuro non si prevede. Si costruisce. Non è scritto nelle stelle, nei numeri o nei trend: prende forma ogni giorno, con le scelte che facciamo, le idee che coltiviamo e le possibilità che abbiamo il coraggio di immaginare. Di questo parlo oggi nell’Avviso ai Naviganti: https://mailchi.mp/massimopolidoro/futuro
Читать полностью…Oggi alle ore 10.00 sarò ancora a Milano a "Pianeta 2030": incontrerò i ragazzi delle scuole medie con un incontro intitolato "Un senso di meraviglia". Per info: https://bit.ly/4jEtvU3
Читать полностью…Questa sera parteciperò a "Pianeta 2030", il festival della sostenibilità del Corriere della sera, con un talk intitolato: "Una vita ben spesa sul pianeta Terra".Per info: https://bit.ly/3Fqzq0V
Читать полностью…