📽 Azioni del drone kamikaze Lancet: nel primo video colpisce un obice M777 da 155 mm situato in un rifugio con capanna in direzione Kherson.
Nel secondo video ad essere bersagliato è il mezzo corazzato ucraino "Bucephalus" nella regione di Kharkov.
📽 E a proposito di droni FPV, l'area di volo a quanto pare comincia a essere satura di questi dispositivi.
Читать полностью…📽 Nel XXI secolo l'incubo dei mezzi corazzati consiste nei letali droni FPV. In questo video l'Esercito russo colpisce un veicolo da combattimento di fanteria americano M2A2 Bradley e un autoblindo International MaxxPro, anch'esso prodotto in America.
Читать полностью…📷 Caccia Sukhoi Su-35 russo della VKS in "modalità beast"
I missili aria-aria a medio e corto raggio R-77-1 e R-73, il missile guidato aria-superficie tattico Kh-31P, nonché i missili a lungo raggio aria-aria R-37M (RVV-BD) sono sospesi ai piloni dell'aereo.
Alle estremità ci sono i contenitori per il complesso di disturbo attivo ECM L-265M10 del complesso di guerra elettronica Khibiny-M.
📷 Bombardiere strategico supersonico pesante Tupolev Tu-160M "Blackjack" (RF-94100) intitolato a 'Nikolai Kuznetsov' il famoso capo progettista dell'OKB-276 che sviluppò e produsse dagli inizi degli anni '40 fino alla fine degli anni '80 motori aeronautici, turbine e trasmissioni per aerei.
Читать полностью…📷 Una foto rara dell'elicottero da trasporto e da combattimento Mil Mi-25 Hind dell'Aeronautica Militare cubana.
Читать полностью…🛰 Secondo l'Informatore Militare: "Le informazioni non ufficiali disponibili comunicano che il Comando delle Forze Aerospaziali russe ha adottato tattiche per combattere gli attacchi delle Forze Armate ucraine sugli aeroporti russi disperdendo e ricollocando gli aerei prima di lanciare un attacco, le cui informazioni anticipate sono fornite dall'intelligence.
In particolare, questa è chiamata la causa del disastro del Su-34, precipitato martedì scorso. Questo aereo aveva sede a Morozovsk e, a causa dell'allarme, fu trasferito a Mozdok.
Sulle immagini satellitari del nemico si può osservare il risultato di questo approccio: nonostante l'uso simultaneo di dozzine di droni kamikaze, le Forze Armate ucraine non sarebbero riuscite a ottenere alcun risultato tangibile a causa del tempestivo ritiro dell'Aviazione dall'attacco."
📽 L'equipaggio del caccia multiruolo Sukhoi Su-35 ha completato una missione di combattimento ha fornito scorta ad un volo di cacciabombardieri Su-34 durante una missione di combattimento nel teatro di guerra ucraino; video Min. Difesa russo.
Читать полностью…🇨🇿 Poiché il Museo dell'Aviazione di Praga ha costituito una piacevole scoperta considerando la consistente presenza di materiale sovietico, procederemo a mostrarvi il resto della flotta di nostro interesse nei successivi fine settimana.
La realizzazione di numerose foto e video resta, ben inteso, a vantaggio di coloro i quali vorrebbero avere la necessità di vedere alcuni dettagli da vicino (modellisti in primis ma anche curiosi e appassionati d'aviazione).
La sede del complesso museale è lo storico aeroporto militare di Praga - Kbely, la prima base aerea costruita dopo la creazione della Cecoslovacchia nel 1918. La mostra si riferisce direttamente alla storia dell'Aviazione militare cecoslovacca e ceca. La dimensione e la qualità delle sue collezioni lo rendono uno dei più grandi musei dell'aviazione in Europa. E come avremo modo di vedere prossimamente molti velivoli qui sono davvero pezzi unici al mondo.
Qualche informazione utile a coloro i quali volessero trascorrere mezza giornata in questa struttura: il museo è aperto da maggio a settembre: tutti i giorni (ESCLUSO IL LUNEDI') dalle 10:00 alle 18:00.
Nel mese di ottobre: sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00.
Immaginando di partire dal centro di Praga (ipoteticamente Piazza San Venceslao) prendete la metro fermata Můstek punto di collegamento con la linea B (gialla) di nostro interesse che attraversa Praga da nordest a sudest, da Černý Most a Zličín.
In direzione capolinea Černý Most dovete scendere dopo sei fermate a Českomoravská. Risalite in superficie e prendete il bus 375 che vi porterà esattamente, dopo 8 fermate, alla tappa Letecké Muzeum.
Percorso inverso per ritornare al centro di Praga; ovviamente quando prenderete la metro a Českomoravská ricordatevi che il capolinea sarà opposto a quello dell'andata (ovvero Zličín).
Con due biglietti da 90 minuti (uno per tratta) riuscirete ad effettuare i due transfer; costo per biglietto 40 corone ceche (circa 1,62 euro). I biglietti si acquistano alle macchinette automatiche (pagamenti effettuabili in monete o col bancomat).
Ingresso gratuito. All'interno del museo sono presenti ristoro bar, toilette e punto vendita di souvenir aeronautici.
Attenzione: una seconda parte del museo (due padiglioni per l'esattezza) si trova dall'altro lato della strada ed è necessario andarci a piedi appositamente (posto qui le coordinate per evitare di perdervi nei dintorni): 50.1291912,14.5281959,151m/data=!3m2!1e3!4b1!4m4!3m3!8m2!3d50.12919!4d14.529108?entry=ttu">50°07'45.1"N 14°31'44.8"E
🇨🇿 Dall'Aviation Museum Kbely (Letecké muzeum) di Praga: cabina di un MiG-23 "Flogger".
Читать полностью…🇨🇿 Dall'Aviation Museum Kbely (Letecké muzeum) di Praga: Sukhoi Su-7BM "Fitter-B".
Читать полностью…📄 Il Tupolev Tu-214, costruito dalla fabbrica aeronautica di Kazan intitolata a Gorbunov, filiale di Tupolev JSC, modificato come "laboratorio volante", ha effettuato il primo volo dopo il ripristino dell'aeronavigabilità.
Il "laboratorio volante" sarà impiegato per i collaudi di vari apparati e sistemi di avionica nel programma di sostituzione delle importazioni e ulteriore sviluppo del Tu-214.
Il volo è avvenuto presso l'aeroporto della fabbrica aeronautica di Kazan intitolata a Gorbunov, ai comandi di un equipaggio della Tupolev JSC, ed è durato 1,5 ore, fino a una quota di 10.000 metri. Sono state eseguite prove di tutti i sistemi e apparati di bordo. Secondo l'equipaggio, il volo è stato normale e tutti i sistemi hanno funzionato senza problemi.
La sostituzione di componenti, parti e sistemi importati con quelli di produzione nazionale sarà portata avanti sul Tu-214 laboratorio volante fino alla fine dell'anno. Nel prossimo futuro, l'aereo sarà riadattato e riverniciato.
"Questo aereo sarà il primo velivolo completamente russo degli ultimi decenni. Possiamo dire che sarà il 'capostipite' di una linea di Tupolev completamente nazionali", ha dichiarato Konstantin Timofeev, primo vice direttore generale di UAC PJSC e amministratore delegato di Tupolev JSC.
📽 Il Ministro della Difesa della Federazione Russa Andrei Belousov ha ispezionato il posto di comando delle Forze Aerospaziali, dove ha ascoltato i rapporti dei vertici delle Forze Aerospaziali sui compiti svolti dai rami delle Forze Aerospaziali.
Читать полностью…📽 Filmato del caccia MiG-29 Fulcrum dell'Aviazione Militare ucraina che opera attraverso il lancio di un missile aria-aria contro un drone russo e sgancia bombe plananti americane JDAM-ER.
Si noti che il Fulcrum ucraino sgancia una bomba, per analogia con i bombardieri russi, ad alta quota, al fine di fornire alle munizioni una gittata di decine di km.
Ricordiamo che il raggio massimo di utilizzo del JDAM-ER in caso di caduta da un'altitudine di 14.000 metri può raggiungere i 70 km . In precedenza, si presumeva che difficilmente gli aerei ucraini sarebbero stati in grado di utilizzare bombe plananti da alte quote a causa dell'elevata densità di sistemi di difesa aerea russi a lungo raggio e di caccia con missili aria-aria a lungo raggio, ma in realtà dal video viene smentita tale ipotesi.
📽 Incubo della fanteria sempre i droni FPV. Ma in questo video un esempio di incredibile fortuna: il campo di frammentazione di un drone FPV ucraino, fatto esplodere a bruciapelo, ha mancato completamente il militare russo.
Читать полностью…📽 Evacuazione dei feriti da parte di un velivolo da trasporto Mil Mi-8 sotto la copertura di un aereo d'attacco Kamov Ka-52 Alligator.
Читать полностью…📷 Piloti, tecnici e i loro caccia-intercettori Sukhoi Su-15TM e Su-15UM, del 431° Reggimento aviazione da Caccia della 10^ Armata di Difesa Aerea; base aerea di Afrikanda, Oblast' di Murmansk; Anni '70-'80.
Читать полностью…📷 Il famoso atterraggio del Sukhoi Su-27 della pattuglia acrobatica dei Russian Knights senza carrello di atterraggio, brillantemente eseguito da Sergei Nikolaevich Klimov allo spettacolo internazionale SIAD 97 in Slovacchia.
L'intero "colpo" principale è stato preso dalle unità di sospensione delle armi situate sotto l'aereo. È stato grazie a loro e all'abilità innegabile del pilota se l'aereo non ha subito praticamente danni ed è riuscito a tornare a casa autonomamente con il gruppo, dopo piccoli lavori tecnici.
Esiste su YouTube un video dell'accaduto.
📽 I sistemi missilistici antiaerei portatili Verba proteggono le unità russe dagli attacchi aerei e dalla ricognizione nemica.
I paracadutisti hanno attrezzato una rete di punti di sorveglianza aerea, che consentono il rilevamento e la distruzione dei droni nemici.
📽 Distruzione ripetuta del valico ucraino restaurato vicino a Kupyansk da parte di un attacco missilistico con un Kh-38ML.
Читать полностью…🇨🇿 Dall'Aviation Museum Kbely (Letecké muzeum) di Praga: cabina di un MiG-23 "Flogger".
Читать полностью…📄 Il Regno Unito ha imposto sanzioni contro la compagnia aerea "Volga-Dnepr".
Londra ha congelato gli attivi di una delle più grandi compagnie russe, specializzate nel trasporto aereo di carichi super-pesanti e fuori standard.
Volga-Dnepr è famosa per la sua flotta unica, che include i velivoli da trasporto prodotti in serie più grandi al mondo, gli Antonov An-124 Ruslan, capaci di trasportare fino a 120 tonnellate di carico. La compagnia ha partecipato a progetti significativi nel trasporto di aiuti umanitari in zone colpite da calamità naturali e nel trasporto di apparati spaziali.
Secondo il legislatore britannico OFSI, Volga-Dnepr svolge incarichi governativi o fornisce supporto alle forze armate russe.
L'anno scorso, le entrate della compagnia si sono ridotte del 21%, fino a 13.9 miliardi di rubli, mentre le perdite nette hanno raggiunto gli 881 milioni di rubli.
📷 Atterraggio del caccia Sukhoi Su-27S della 831^ Brigata aerea tattica ucraina; autunno 2023.
Si tratta delle prime foto ravvicinate di questo caccia dopo il cambio di livrea e gli elementi di colore giallo e blu anti fuoco amico. Si noti inoltre il falso canopy posto sull'esterno del vano del carrello principale utilizzato da alcune Forze Aeree della NATO (Canada, USA, etc.), atto a creare confusione sull'assetto del velivolo e sulle potenziali manovre in caso di combattimento ravvicinato.