milanodavedere | Unsorted

Telegram-канал milanodavedere - milanodavedere

326

Scoprire Milano con Milano da Vedere

Subscribe to a channel

milanodavedere

San Donato Milanese: un’identità unica e vibrante

San Donato Milanese è un comune della Città metropolitana di Milano, situato a circa 10 chilometri a sud-est della città. Servito dalla stazione della metropolitana di San Donato e dalla stazione ferroviaria omonima, ha uno stretto legame con la City.

Le sue origini risalgono al III secolo a.C., quando i legionari romani iniziarono a occupare…

https://www.milanodavedere.it/provincia/san-donato-milanese/

Читать полностью…

milanodavedere

Sci Alpinismo: una nuova eccellenza olimpica a Milano Cortina 2026

Con l’arrivo delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026, la storia dei Giochi Olimpici si arricchisce di un nuovo capitolo emozionante: lo sci alpinismo entra a far parte del programma olimpico. Questa disciplina, che affonda le sue radici nelle maestose regioni alpine dell’Italia, si prepara a scrivere pagine di gloria sulla neve dei giochi olimpici.…

https://www.milanodavedere.it/olimpiadi-2026/sci-alpinismo/

Читать полностью…

milanodavedere

Morimondo e l’abbazia imperfetta

Morimondo, incantevole borgo situato nella suggestiva Valle del Ticino a breve distanza da Milano, rappresenta una gemma di storia e spiritualità. Il suo nome risuona con l’eco delle antiche mura dell’abbazia cistercense che, nel XII secolo, accolse dodici monaci provenienti dalla lontana Morimond in Borgogna, fondando così la prima abbazia a Campo Falcherio, dedicata a…

https://www.milanodavedere.it/provincia/morimondo/

Читать полностью…

milanodavedere

https://www.instagram.com/reel/C5-o6-qtUEy/?igsh=dWdvM3EwamI3b25y

Читать полностью…

milanodavedere

Paderno Dugnano, un crocevia di storia, cultura e tradizione

Paderno Dugnano è un comune situato nell’area a nord di Milano, lungo il margine meridionale della Brianza. Originariamente noto come Paderno Milanese, nel 1869 si unirono ad esso i comuni di Dugnano, Incirano, Palazzolo Milanese e Cassina Amata, dando vita ad una nuova denominazione.

Non mancarono proposte alternative come “Padergnano” suggerita dall’illustre Alessandro Manzoni, ma…

https://www.milanodavedere.it/provincia/paderno-dugnano/

Читать полностью…

milanodavedere

Un’altra strada, un’altra storia..
#nonsonosolostrade #milanodavedere

https://podcasts.apple.com/it/podcast/non-sono-solo-strade/id1727918082?i=1000652486716

Читать полностью…

milanodavedere

East Market celebra il Record Store Day

East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare, si unisce alle celebrazioni internazionali del Record Store Day.

Assieme alle centinaia di migliaia di negozi musicali indipendenti in tutto il mondo, East Market in occasione del Record Store Day ha allestito una speciale area con oltre…

https://www.milanodavedere.it/cosa-fare/east-market-milano/

Читать полностью…

milanodavedere

Cascate del Serio: che spettacolo della natura!

Le magnifiche cascate del Serio, situate tra le imponenti Alpi Orobie, nella pittoresca provincia di Bergamo, rappresentano uno spettacolo naturale di straordinaria bellezza.

Queste maestose cascate, alimentate dal fiume omonimo, sorgono a circa 1750 metri di altitudine, incastonate tra le valli selvagge di Valbondione, nell’incantevole scenario dell’alta Val Seriana. Divise in tre salti che complessivamente…

https://www.milanodavedere.it/lombardia/cascate-del-serio/

Читать полностью…

milanodavedere

Pero, do you MIND?

Pero, noto anche come Per in dialetto milanese, è un comune situato tra Milano e Rho, lungo la statale del Sempione. Questa località, attraversata dal fiume Olona, ha una storia antica che risale all’epoca romana quando era attraversata dalla Mediolanum-Verbannus, la strada che collegava Milano al Lago Maggiore.

L’origine del nome Pero potrebbe derivare dalla…

https://www.milanodavedere.it/provincia/pero/

Читать полностью…

milanodavedere

Le Nuove Stelline: al via i lavori di restauro e ristrutturazione per il Palazzo delle Stelline

Le Nuove Stelline: si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del progetto di restauro e ristrutturazione della sede della Fondazione Stelline.

Restauro e investimento in cultura all’interno di un quadro di sostenibilità economica e autonomia finanziaria dagli enti pubblici. Con questo spirito e questa ambizione la Fondazione Stelline sta affrontando una profonda…

https://www.milanodavedere.it/2024/le-nuove-stelline/

Читать полностью…

milanodavedere

Corso Buenos Aires, un salto in sudamerica?

La lunga strada che oggi chiamiamo Corso Buenos Aires, in origine era denominato Corso Loreto o lo stradone di Loreto, poiché nelle sue vicinanze sorgeva una chiesa dedicata a Santa Maria Loreto voluta da San Carlo Borromeo e costruita agli inizi del 1600

Era molto molto diverso rispetto a quello che vediamo oggi: era infatti…

https://www.milanodavedere.it/itinerari/corso-buenos-aires/

Читать полностью…

milanodavedere

Cassina De’ Pecchi, l’antica cascina dei Pecchi

Cassina de’ Pecchi, un borgo pittoresco situato a nord-est di Milano, sorge su antiche terre ricche di storia e tradizione. Questo comune, nato dalla fusione del Comune Censuario di Camporiccio e della frazione di Sant’Agata Martesana tra il 1841 e il 1870, conserva intatto il fascino della sua origine rurale.

Il nome “Cassina” trae le…

https://www.milanodavedere.it/provincia/cassina-de-pecchi/

Читать полностью…

milanodavedere

Una nuova puntata di Dettagli di Storia https://www.instagram.com/reel/C5angmXtP23/?igsh=MWZlYzdseHc1d2ZoYg==

Читать полностью…

milanodavedere

Non sono solo strade, i podcast

Non Sono Solo Strade è un podcast che si propone di esplorare le storie uniche e affascinanti dietro i nomi delle strade.

Ogni episodio svela il passato intrigante di personaggi, eventi e luoghi che hanno plasmato il tessuto della nostra città, offrendo agli ascoltatori uno sguardo coinvolgente e sorprendente nella storia che si cela dietro…

https://www.milanodavedere.it/curiosita/non-sono-solo-strade/

Читать полностью…

milanodavedere

Vaprio d’Adda, un tesoro lombardo

Vaprio d’Adda, incantevole borgo situato proprio sul confine tra Milano e Bergamo, rappresenta un crocevia storico di straordinaria importanza.

Le sue origini risalgono al III secolo d.C., quando l’esercito romano di Marco Aurelio Claudio si accampò nei pressi del ponte di Aureolo durante la marcia verso il lago di Garda. Nel periodo longobardo, questo territorio…

https://www.milanodavedere.it/provincia/vaprio-dadda/

Читать полностью…

milanodavedere

Una nuova puntata di “Non sono solo strade” vi aspetta qui ==> https://podcasts.apple.com/it/podcast/non-sono-solo-strade/id1727918082?i=1000653441597

Читать полностью…

milanodavedere

Con gli occhi del Duomo, un palinsesto di iniziative

Con gli occhi del Duomo, un palinsesto di iniziative: il Duomo di Milano, autentico cuore pulsante della metropoli, rappresenta non solo un capolavoro architettonico ma anche un simbolo vivo dei profondi mutamenti che hanno caratterizzato Milano nel corso dei secoli.

La Veneranda Fabbrica del Duomo, custode di questo monumento dal 1387, ha sempre associato il…

https://www.milanodavedere.it/2024/con-gli-occhi-del-duomo/

Читать полностью…

milanodavedere

Abbazia di Casoretto: Santa Maria Bianca della Misericordia

Abbazia di Casoretto, Santa Maria Bianca della Misericordia: fuori dalle mete turistiche, un altro pezzo d storia meneghina.

Anche uscendo dal centro, lo stupore non riesce ad abbandonarci. Lasciamoci alle spalle i palazzoni e le luci di Piazzale Loreto e imbocchiamo in via Costa, qualche decina di metri e giriamo a destra in via Durante…

https://www.milanodavedere.it/chiese-basiliche/abbazia-di-casoretto-bianca/

Читать полностью…

milanodavedere

Sentiero del viandante, che panorami mozzafiato!

Il Sentiero del Viandante, un itinerario affascinante e panoramico che si estende per circa 70 km, è uno dei percorsi più belli della Lombardia. Questo suggestivo sentiero, che unisce Lecco a Morbegno in Valtellina, offre uno spettacolare viaggio tra le montagne e la sponda orientale del Lago di Como, abbracciando la natura in tutta la…

https://www.milanodavedere.it/lombardia/sentiero-del-viandante/

Читать полностью…

milanodavedere

Looney Tunes e Milano Cortina 2026, l’unione che promuove i valori olimpici

Il mondo dello sport si prepara a una nuova fase di merchandising olimpico grazie a un accordo di licenza globale firmato tra il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e Warner Bros. Discovery Global Consumer Products (WBDGCP). Grazie a questa intesa i personaggi iconici dei Looney Tunes diventeranno parte integrante del merchandising ufficiale, portando con sé un’aura…

https://www.milanodavedere.it/olimpiadi-2026/looney-tunes-e-milano-cortina/

Читать полностью…

milanodavedere

Pieve Emanuele, il comune con il castello di Tolcinasco

Se state cercando un luogo dove storia, natura e sviluppo si incontrano, Pieve Emanuele è la vostra destinazione ideale. Situata a sud di Milano, nel cuore della bassa pianura lombarda, questa pittoresca località offre un’esperienza unica a breve distanza dalla vivace città di Pavia.

La storia di Pieve Emanuele affonda le sue radici nel II…

https://www.milanodavedere.it/provincia/pieve-emanuele/

Читать полностью…

milanodavedere

https://www.instagram.com/reel/C5soKsDNF9C/?igsh=ZGpzZzllaGRlY3p0

Читать полностью…

milanodavedere

LEGO celebra l’apertura del nuovo LEGO Certified Store a Milano

In concomitanza con l’apertura del nuovo LEGO Certified Store in Via Dante 4, IGPDecaux e LEGO® hanno collaborato per dare vita ad una campagna Out of Home unica ed entusiasmante.

Un iconico tram milanese è stato trasformato in uno spettacolare Jumbo Tram Fullwrap, diventando una vetrina itinerante nel cuore della città. Questa iniziativa innovativa trasporta…

https://www.milanodavedere.it/2024/lego-milano/

Читать полностью…

milanodavedere

Sci di Fondo: scivolando verso l’oro ai Giochi di Milano Cortina 2026

Lo sci di fondo è una disciplina sportiva le cui origini si perdono nella nebbia del tempo, quando gli abitanti dei paesi nordici e asiatici usavano gli sci per cacciare e raggiungere le aree remote durante i rigidi inverni.

Tuttavia, è in Norvegia che lo sci ha trovato un terreno fertile per il suo sviluppo.…

https://www.milanodavedere.it/olimpiadi-2026/sci-di-fondo/

Читать полностью…

milanodavedere

E se volete ascoltare il podcast.. Buenos Aires, il corso sudamericano
https://youtu.be/30ZpCKQhz3k

Читать полностью…

milanodavedere

Corso Buenos Aires – è il momento dello shopping?

Chi non conosce corso Buenos Aires alzi la mano! Nessuno eh? immaginiamo: una delle vie, anzi dei corsi prediletti dagli amanti dello shopping.

Ovviamente se pensate che in queste righe troverete consigli per gli acquisti, potete smettere di leggere qui. Non ne capiamo molto e non è oggetto del nostro interesse. Se invece volete saperne…

https://www.milanodavedere.it/itinerari/corso-buenos-aires/

Читать полностью…

milanodavedere

Appuntamenti Triennale Milano

GLI APPUNTAMENTI DI TRIENNALE MILANO 8 – 14 aprile

8 aprile

- 18.00 Opening | Dan Graham. The Passing Time City
Triennale Milano presenta la mostra Dan Graham. The Passing Time City, a cura di Maurizio Bortolotti. L’esposizione nasce dalla collaborazione con Estate of Dan Graham e con l’Ufficio Arte negli Spazi Pubblici del Comune…

https://www.milanodavedere.it/cosa-fare/appuntamenti-triennale-milano/

Читать полностью…

milanodavedere

Gruppo Maio alla guida dell’Alfa Romeo Caffè e Bistrò

L’alta qualità del Made in Italy, dalle automobili alla cucina, per un viaggio tra innovazione e tradizione, in un luogo simbolico come il Museo Alfa Romeo di Arese (MI): il gruppo MAIO si prepara a entrare in pista, alla guida del nuovo Alfa Romeo Caffè e Bistrot.

Grazie alla vasta esperienza accumulata in anni di…

https://www.milanodavedere.it/cosa-fare/gruppo-maio-alfa-romeo/

Читать полностью…

milanodavedere

https://www.instagram.com/reel/C5TWDYFNCOT/?igsh=czVrNHZwb2k4Mnc5

Читать полностью…

milanodavedere

Milano Cortina 2026 e Università: una Partnership per il futuro

Milano Cortina 2026, oltre a celebrare lo sport, si impegna anche nella promozione dell’eccellenza accademica attraverso la collaborazione con diverse istituzioni universitarie italiane.

La partnership dinamica unisce la saggezza accademica e la passione sportiva per plasmare conoscenze e competenze, creando così una generazione di talenti e professionisti del futuro. Università rinomate come la Bocconi, l’Università…

https://www.milanodavedere.it/olimpiadi-2026/milano-cortina-universita/

Читать полностью…
Subscribe to a channel