enricotech | Unsorted

Telegram-канал enricotech - EnricoTech

377

Curiosità, contenuti esclusivi e news legate al mio canale YouTube! Vuoi scrivermi qualcosa? Fallo qui ⬇️ @enricozoia

Subscribe to a channel

EnricoTech

LA FOTO REALE che ha vinto tra QUELLE AI 😮

Il 1839 Awards è uno dei più grandi concorsi fotografici al mondo che da quest'anno ha introdotto anche la categoria AI per premiare immagini generate dall'intelligenza artificiale. 🤖

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLYRECAP

📸 DAL DAGHERROTIPO agli SMARTPHONE - Un viaggio ricco di curiosità alla scoperta della storia della fotografia.
📺 COME FUNZIONA la RETE TELEVISIVA - Tutto quello che devi sapere su digitale terrestre e altre tecnologie (satellite, cavo, internet).
🤖 INTELLIGENZA ARTIFICIALE e DIRITTI D'AUTORE - Come si stanno comportando OpenAI e Google?
🔢 QUANTO È DIFFUSO il tuo PIN? - Un'interessantissima analisi sulla sicurezza informatica

👋

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLY RECAP

📶 OFFERTE 5G MOBILE - Una panoramica degli operatori che offrono il 5G e delle relative offerte confrontando servizi inclusi e limitazioni
🖥️ CREA il tuo CLOUD PERSONALE con UMBRELOS - Guida alla creazione di un proprio server attraverso un sistema ready to use
🔎 PERCHÈ dovresti usare BRAVE SEARCH - Analisi di questo interessante motore di ricerca
🌐 PERCHÈ i SITI WEB GIAPPONESI fanno SCHIFO? - Qualche curiosità sui siti web orientali

👋

Читать полностью…

EnricoTech

MAGGIORE SICUREZZA su ANDROID

Nel Google I/O sono state presentate alcune nuove funzionalità, in vigore entro fine anno, per proteggere gli smartphone da furti.

🗝 Richiesta di autenticazione dopo un reset forzato (tendenzialmente da recovery)

🙈 Spazio privato in cui nascondere app sensibili.

☝️ Obbligo di impronta o viso per modificare alcune impostazioni sensibili (disattivare Trova Il Mio Dispositivo)

😏 Algoritmo per rilevare il furto del telefono, ad esempio strappato dalle mani, e di conseguenza bloccarlo.

🔐 Blocco del dispositivo da remoto inserendo semplicemente numero di telefono e password in un apposito sito web.

Le prime due saranno disponibili da Android 15, la terza solo su alcuni device specifici mentre le altre anche su dispositivi più vecchi (da Android 10)

👋

Читать полностью…

EnricoTech

🤑 GOOGLE PAGA 20.000.000.000$ ad APPLE

Su Safari, il browser di default su tutti i prodotti Apple, il motore di ricerca predefinito è Google. Molte persone non faranno neanche caso a questo dettaglio poichè lo considerano IL motore di ricerca ma in realtà ci sono molte altre alternative e bisognerebbe chiedersi perchè Apple abbia scelto proprio Google.

Le risposte sono due: lo ritiene un ottimo motore di ricerca e soprattutto, da ormai 20 anni, la paga 20mld di dollari all'anno per mantenere questa posizione. 😲

Sembra una cifra esorbitante ma in realtà corrisponde solamente al 36% dei ricavi di Google attraverso Safari. 📈

Questi dati sono trapelati recentemente grazie ad una causa che vede Google accusata di avere una posizione dominante proprio tra i motori di ricerca.

👋

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLY RECAP

📓 NOTION: l'app di cui non sapevi di avere bisogno - Un tutorial introduttivo a questo fantastico tool multiuso.
📶 7 CURIOSITÀ sulle RETI 4G e 5G che NON CONOSCI - Una raccolta di svariate informazioni e caratteristiche sulle reti mobili
🤖 L'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il Giornalismo
📉 La Rivoluzione che è stata un Fallimento

👋

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLY RECAP

🔎 I SEGRETI DEL DNS - Come Funzionano, Configurazione e Migliori Server Alternativi
🖥 TRASFORMA il tuo VECCHIO PC in un SERVER - Un tutorial alla creazione di un proprio server in modo rapido e ai suoi possibili utilizzi
📶 Arriva il 5G con gli Operatori Virtuali
📱 Android - un Viaggio nella sua Evoluzione

Читать полностью…

EnricoTech

STORIA DEI PODCAST 🎙

Fin dagli anni '90 venivano pubblicate online alcune registrazioni delle radio, soprattutto se avevano contenuti poco adatti a quel mezzo. 🙊

Nel 2003 nasce il primo Feed RSS dedicato agli audio con cui un giornalista del NYT pubblicava delle interviste nel suo blog. Questo format si diffuse rapidamente e un anno dopo nacque "iPodder", un software per trasferire questi audio nel proprio iPod.
Da tale pratica nasce l'attuale nome podcast (pod, dall'iPod, + cast, trasmettere). 💡
Nel 2005 i podcast arrivarono ufficialmente nei dispositivi Apple con l'abbonamento ai iTunes.

La massima diffusione avvenne nel 2014 quando il podcast americano Serial (che narrava un omicidio avvenuto qualche anno prima) raggiunse i 300mln di download. 😮

Ad oggi i podcast continuano a riscuotere un buon successo e si stanno evolvendo: molti integrano un video o una trascrizione/riassunto spesso generati dall'AI. 😉

👋

Читать полностью…

EnricoTech

FACEBOOK NON SI FERMA! 📈

Si dice che "Facebook è morto", "i giovani non usano Facebook" ma in realtà i dati dimostrano il contrario.

Si posiziona al primo posto della classifica degli utenti attivi con ben 3mld a Gennaio 2024. 😮
Al secondo posto c'è YouTube con 2.5mld, seguono Whatsapp e Instagram con 2mld e TikTok con 1.5mld.
Nei primi 10 si trovano anche 2 social prettamente cinesi, WeChat e Doutin; X invece ricopre una posizione molto più bassa di quel che si potrebbe pensare con "soli" 619mln.

Il numero di utenti mensili di Facebook non è solo il più alto ma è anche in costante aumento fin dalla sua nascita, solo da inizio 2021 la curva si è appiattita. 📊

Il 25% degli utenti hanno tra 25 e 34 anni mentre il 18% è nella fascia 35-44. 🧒
Insomma, forse le nuovissime generazioni lo stanno iniziando ad ignorare ma lui continua a predominare!
👋

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLYRECAP

🎬 CLIPCHAMP, EDITING VIDEO PER I SOCIAL - Un mini tutorial su un ottimo programma per montare video, soprattutto destinati a Tiktok/Youtube
📱 GUIDA ALLA SCELTA DEL MIGLIOR SMARTPHONE ECONOMICO - Alcuni consigli, spesso sottovalutati, per evitare di essere delusi
📶 Benvenuto SkyMobile! Un operatore particolare

👋

Читать полностью…

EnricoTech

GLI EFFETTI DEL DMA

Oggi entra ufficialmente in vigore il Digital Markets Act, una serie di regole stabilite dall'UE per una migliore concorrenza tra i servizi online. ⚖️
Le norme definiscono innanzitutto i "gatekeeper", ovvero le società che devono adeguarsi alla norma, in base a fatturato e utenti attivi.
Vediamo cosa hanno dovuto fare

•Google: su Chrome non è più il motore di ricerca predefinito, nei risultati di ricerca non ci sono più i collegamenti diretti ad alcuni suoi servizi, ad esempio Maps (cosa abbastanza scomoda 🥱). Inoltre l'utente potrà scegliere se condividere i dati o meno tra i vari prodotti (Gmail, Youtube, Calendar...).

•Amazon: anche qui scelta sulla condivisione delle proprie preferenze tra il sito di shopping e i prodotti correlati (Twitch, Prime Video, Kindle). 🚫

•TikTok: ancora una volta, semplificazione e trasparenza del passaggio di dati tra diverse piattaforme. 🔄

•Microsoft: si potrà disinstallare Edge facilmente e Bing non sarà più il motore di ricerca predefinito in Windows. 🎉

•Meta: prossimamente dovrà rendere possibile l'invio di messaggi a piattaforma terze. 🤔

•Apple: grandi cambiamenti, anche oltre la filosofia aziendale. È possibile scaricare app da store alternativi, impostare di default un browser diverso da Safari o un servizio di pagamento che non sia ApplePay. 😮

Cosa ne pensate? 👋

Читать полностью…

EnricoTech

PAGARE PER UN MOTORE DI RICERCA 🔎

Kagi è un motore di ricerca a pagamento; 5$/mese per 300 ricerche o 10$ per ricerche illimitate e tool di Intelligenza Artificiale. 💸

Il ragionamento è molto semplice: tutti i motori di ricerca sono gratis e senza pubblicità, tuttavia hanno dei costi da sostenere che vengono finanziati tracciando gli utenti e vendendo i loro dati.
Kagi invece richiede un vero e proprio pagamento in denaro garantendo l'assenza di telemetria e vendita dei dati. ⚖️

Garantisce anche risultati coerenti, indicizzati con criterio e ben organizzati.
Ha qualche funzione caratteristica, ad esempio la possibilità di focalizzare la ricerca su determinate categorie di siti, e si dichiara più veloce e leggero dei concorrenti. 🔝

Ha circa 20.000 utenti, sicuramente non è un servizio per tutti ma alcuni potrebbero trovarlo utile per il proprio modo di usare il web! 👋
È possibile provarlo gratuitamente ➡️ kagi.com

Читать полностью…

EnricoTech

IL FALLIMENTO DI PIRACY SHIELD 🛡

La piattaforma di AGCOM per contrastare la pirateria è attiva, tuttavia non sta avendo un grande successo. 🤦‍

Nel primo weekend (02/02-04/02) sono stati bloccati solamente 8 indirizzi IP. Molti più blocchi sono stati fatti sui domini, cosa però abbastanza inutile poichè usando una VPN o server DNS che non hanno aderito al sistema l'accesso è possibile*. 😉
AirVPN, una piattaforma Italiana, ha deciso di chiudere i servizi nel nostro paese proprio per non doversi adeguare alla normativa.

Il blocco domini si concentra su tutto ciò che è trovabile nei motori di ricerca; quello lato IP permette invece di bloccare anche i cosiddetti "pezzotti". 💸

Nell'ultimo weekend i blocchi IP sono stati circa 400, fin troppi dato che il sistema ha avuto dei problemi a gestirli. 📂
Con questa tipologia di blocco però è successo ciò che si prevedeva: è stato bloccato l'IP di una CDN (Content Delivery Network) che potenzialmente potrebbe essere associato a più siti web, anche innoqui.

Inoltre rimangono disponibili sugli store molte app per vedere partite di calcio in modo gratuito. AGCOM accusa Google di non collaborare mentre quest'ultima si difende sostenendo che il blocco dei contenuti non spetta ai servizi di distribuzione (e intanto continua a guadagnare grazie alla pubblicità contenuta in esse). 🤼‍

Insomma, in due settimane di test sono emerse tante criticità, chissà come si evolverà...
👋

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLY RECAP

📱10 APP per TUTTI i GIORNI - Una carrellata di applicazioni semplici ma utili per vari problemi della vita quotidiana
📡CONNESSIONE FWA in ITALIA - Come avere internet a casa in modo wireless con un confronto tra tecnologie ed offerte
🤖CUSTOBOT - cosa sono i "clienti del futuro"
🔑PASSKEY - come funzionano i sostituti delle password

👋

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLY RECAP

📶eSIM IN ITALIA - Com'è la situazione al 2024?
🛜5 CONSIGLI per MIGLIORARE la CONNESSIONE INTERNET - Alcuni più banali, altri meno ma è sempre utile ricordali
🤖Nei prossimi laptop ci sarà un tasto dedicato a Copilot, il chatbot di Microsoft
🎪Tutta l'Intelligenza Artificiale del CES 2024

👋

Читать полностью…

EnricoTech

La VERSIONE di WINDOWS PERFETTA! 👍

Windows 11 LTSC (Long Term Servicing Channel) è la versione pensata per le aziende che necessitano stabilità: 10 anni di aggiornamento e un solo grande update all'anno. 💼

Inoltre vengono rimosse tutte le funzioni aggiuntive (Copilot, Widget) e app "superflue" rendendolo così più sicuro e leggero, quindi adatto anche ai vecchi computer. 🔝

In generale però lo consiglio a chiunque voglia un'esperienza d'uso minimal e pragmatica ignorando tutto ciò che Microsoft ha aggiunto nel corso degli anni specialmente legato al cloud. 😉

Download Ufficiale ➡️ microsoft.com
👋

Читать полностью…

EnricoTech

USARE L'iPHONE come POS 🤑

È appena arrivato in Italia "Tap To Pay", una tecnologia di Apple, presentata nel 2022, che permette di utilizzare il proprio iPhone come un POS. 💳

Si rivolge ovviamente ad una clientela business per permettere agli esercenti, soprattutto liberi professionisti senza una sede di lavoro fissa, di non essere più vincolati da un dispositivo dedicato che può essere scomodo e costoso. 🔝
Certo, è necessario però avere un iPhone; è una tecnologia che potrebbe favorire la quota di mercato...

Apple non raccoglierà nessun dato sulla transazione ma farà solo da tramite tra il dispositivo e le app di pagamento; molte, come SumUP, Revolut, Nexi, Sella e Stripe sono già disponibili. 😉

Insomma, un'ulteriore rivoluzione di questo settore dopo quella apportata da SumUP con i POS portatili.
👋

Читать полностью…

EnricoTech

🌐 CREA UN SITO WEB FACILMENTE

Da moltissimo tempo esistono i website builder per creare dei siti web abbastanza rapidamente andando a unire più blocchi predefiniti. 🤖
L'Intelligenza Artificiale però ha colpito anche qui: con svariati tool é possibile generare il design partendo semplicemente da una frase.

😯 Kleap
Varie funzioni AI sia per il design che per il contenuto (scrittura/correzione dei testi). Si focalizza su chi vuole vendere un prodotto o raccogliere contatti.
É presente un piano free senza particolari limiti.

😉 Mixo
Molto incentrato sulla AI e con ampia personalizzazione del template creato. Non ci sono piani gratuiti, si parte da 4$/mese per una landingpage con possibilità di usare un proprio dominio.

🤩 CodeWP
A differenza degli altri, si focalizza sulla scrittura del codice HTML/CSS di cui può essere visualizzata solo un'anteprima. Dovrà poi essere messo su un proprio hosting o WordPress.
Il piano free é estremamente limitato: per avere più personalizzazione servono 28€/mese (volendo possono essere spesi una tantum se si crea rapidamente il sito)

😐 Jimdo - Wix - Hostinger
Sono i classici website builder che hanno aggiunto funzionalità AI. Da quello che ho visto creano dei design abbastanza banali...

👋

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLY RECAP

🔑 ADDIO PASSWORD! Tutto quello che devi sapere sulle PASSKEY - Uno spiegone sul futuro dell'autenticazione
💻 IL MIO SETUP di NOTION - Vi faccio scoprire le pagine e i database con cui organizzo la mia vita
🚗 Il FULL SELF DRIVING di Tesla è PAZZESCO!
📰 I Giornali stanno Morendo...

👋

Читать полностью…

EnricoTech

☢️ AUMENTO dei CAMPI ELETTROMAGNETICI

A partire dal 29 Aprile è stato aumentato il limite dei campi elettromagnetici, una novità che giova soprattutto alle reti 5G.
Si è passati da un massimo di 6V/m a 15V/m. 📈

Sembra un discreto aumento ma ci si poteva spingere ben oltre dato che il limite massimo consentito dall'ICNIRP (International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection) è di ben 61V/m ed è sfruttato dalla maggioranza dei paesi europei. 😮
In realtà nelle aree particolarmente rurali, dove c'è scarsa presenza di persone e per un tempo non superiore a 4h, i limiti erano già elevati a 20V/m ma si tratta di casi rari.

A livello teorico la situazione è un po' contorta, sicuramente non è un'operazione che viene fatta da un giorno all'altro e su tutte le BTS. 📡
In questi giorni gli operatori, hanno iniziato a inviare moltissime comunicazioni di aumento di tali limiti (visualizzabili su @archiviosuap ma probabilmente verranno mandate per praticamente tutti i siti). Teoricamente non dovrebbe servire un'autorizzazione esplicita ma, al contrario, un'eventuale rifiuto da ARPA.
Nella maggioranza dei casi non serviranno operazioni sul posto ma basterà un riavvio da remoto; probabilmente nelle prossime settimane qualcosa inizierà ad accadere...

Gli effetti non saranno per forza percepibili, in alcuni casi i cambiamenti saranno minimi. 🤔
In linea teorica un aumento di tali limiti permetterebbe di coprire una determinata area con un numero di antenne inferiore ma, visto il valore relativamente "basso", anche questa è un'incognita.
👋

Читать полностью…

EnricoTech

IL RAPPORTO TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE e GIORNALISMO 🤖

I nuovi sistemi AI che stanno prendendo sempre più piede in questi anni possono avere un effetto notevole in determinati settori e in alcuni casi addirittura rivoluzionarli.

📰 Uno di questi è sicuramente il giornalismo.

Partendo dall'AI generativa che può scrivere articoli o creare immagini passando per gli algoritmi che fanno Data Analysis ci sono svariati utilizzi.
Ad esempio; quanto potrebbe essere efficace, per l'azienda e per gli utenti, fornire dei contenuti personalizzati al singolo lettore in base alle sue preferenze? 🎨

Analizziamo questi e molti altri scenari su Substack
➡️ enricozoia.substack.com/giornalismo-ai

Читать полностью…

EnricoTech

TIPOLOGIE DI FAKE NEWS 📰

Utilizziamo "Fake News" per riferirci ad una notizia falsa diffusa prevalentemente via internet. In realtà è una definizione troppo generica poichè tendiamo a includerci tre diverse tipologie di comunicazione.

Mis-Informazione: il contenuto è errato/impreciso ma diffuso o ri-condiviso (da una testata giornalistica o un utente) in buona fede, perché ritenuto veritiero. 🤦‍
Il tema quindi non viene minimamente approfondito.

Dis-Informazione: il contenuto della notizia è totalmente o parzialmente falso ed è condiviso appositamente per ottenere un vantaggio. ❌ Può essere semplicemente una maggiore visibilità del proprio sito (= più soldi) o l'intenzione di indebolire un avversario.

Mala-informazione: la notizia è vera ma condivisa in modo illecito, ovvero senza l'autorizzazione del diretto interessato (magari perché ottenuta confidenzialmente o per vie traverse). 😡 Più in generale, si danneggia qualcuno ma utilizzando info reali.

Approfondimento
👋

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLY RECAP

📡COME FUNZIONANO LE RETI 4G e 5G? - Un tour delle antenne e spiegazione del funzionamento di 5G e frequenze
📱RENDI IL TUO TELEFONO OPEN SOURCE e SICURO - Disinstalliamo tutte le app di sistema e sostituiamole con alternative più leggere
📆Ho provato troppi Task Manager e Calendari!
📽Come YouTube sta danneggiando i suoi stessi contenuti

👋

Читать полностью…

EnricoTech

QUANTE BTS CI SONO IN ITALIA? 📡

Nell’ultimo video su YouTube abbiamo scoperto come funziona la rete 4G/5G che è composta da svariate antenne chiamate BTS.
Ma quante ce ne sono?

🔵 TIM: 21.450
🔴 Vodafone: 22.588
🟡 WindTre: 20.325
🟤 Iliad: 17.453
➡️ Un totale di 74.994 impianti.

Nel conteggio singolo di W3 e Iliad sono inclusi i 6.822 impianti di ZefiroNet, ovvero quelli condivisi tra i due operatori.

Questo conteggio comprende anche gli impianti presenti sullo stesso sito, i singoli “pali” sono circa 42.456

Inoltre sono presenti un totale di 4.765 micro-BTS e Smallcell; piccoli apparati utilizzati per coprire i centri città più affollati, fiere, aeroporti, gallerie o metropolitane. Sono prevalentemente di TIM e VF. 🏪

👋

Читать полностью…

EnricoTech

NEWS TELEFONIA MOBILE 📶

È un periodo con novità importanti per la telefonia mobile.

•Iliad ha finalmente iniziato il lancio del VoLTE (cos'è?)
Era praticamente l'unico operatore a non avere ancora questa tecnologia particolarmente utile. È disponibile per i clienti business e proprio oggi sono arrivate le prime testimonianze da parte di privati. Non tutte le SIM sono già abilitate e sembra funzionare anche su alcuni dispositivi non ufficialmente supportati. 🥳

•Arriva il 5G sugli operatori virtuali.
Ad eccezione di Fastweb, il 5G era attivabile solamente con i 4 operatori infrastrutturati ma questa settimana Spusu è diventato il primo virtuale ad offrirlo nella sua offerta da 7.98€ su rete WindTre (con cap di velocità che dovrebbe essere a 300mbps, anche se sembra che alcuni lo superino). 🚀
Tuttavia a fine febbraio anche 1Mobile, che sfrutta la rete Vodafone, aveva comunicato che lancerà il 5G nel giro di un mese. Anche CoopVoce, su rete TIM, parlava di 5G entro il 2023 ma non è accaduto.

Quest'ultima novità rappresenta un importante cambiamento del mercato della telefonia che in primis rende i virtuali ancora più convenienti rispetto ai MNO. Ha i suoi vantaggi anche nonostante la presenza del cap di velocità; avere il 5G può favorire le prestazioni in contesti di saturazione. 😉

👋

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLY RECAP

💸 TUTTI I SEGRETI SULLE BANCONOTE - Un'analisi che rivela tanti piccoli dettagli e curiosità sui soldi che utilizziamo, compresi i metodi anti-contraffazione
📱 10 APPLICAZIONI SEGRETE - Una lista di app per Android che non si trovano nel Play Store ma solo su F-Droid
🤑 4 Trucchi per Risparmiare negli Acquisti Online
📧 Perchè dovresti usare un alias al posto della tua mail

👋

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLY RECAP

🛒 AMAZON NON È SOLO ACQUISTI - Scopriamo tutti i servizi che offre Amazon e in particolare i molteplici vantaggi inclusi nell'abbonamento Prime
🤖 GOOGLE GEMINI - Il chatbot di Google, Bard, ha cambiato nome e soprattutto è disponibile sottoforma di app su Android andando a sostituire Google Assistant.
📧 Ecco perchè dovresti cambiare indirizzo mail
🏆 I premi agli Internet Provider non hanno senso!

👋

Читать полностью…

EnricoTech

LIVEDROP - CONDIVIDERE FILE SENZA NESSUNA CONNESSIONE 🪄

Sembra una magia questa tecnologia che permette di scambiare file tra dispositivi senza nessuna connessione tra questi. Non serve wifi, bluetooth, NFC, internet ma basta avere l'app installata. 😮

Il file da condividere viene codificato in un particolare QR-Code in movimento che deve essere scansionato per alcuni secondi sul dispositivo ricevente che effettuerà la decodifica visualizzando quindi il contenuto. 👁
Semplice ma efficace!

Ad oggi ha qualche limite: il peso massimo del file di 250KB (ridotti a circa 150KB nella versione pubblica) e la velocità del trasferimento, ancora abbastanza lunga e influenzata dalla qualità della fotocamera e del display dei dispositivi.

Se dovesse diventare di uso estremamente comune, e magari integrata nei telefoni, permetterebbe di scambiare file anche tra persone sconosciute senza condividere alcun dato personale (password wifi, email, username social) e configurare connessioni tra i dispositivi.

👋

Читать полностью…

EnricoTech

📶 UN’OFFERTA MOBILE NASCOSTA

Very Mobile ha un’offerta segreta: è nascosta dalla home del sito (la si trova solo con link diretto), pochi la conoscono ma è estremamente conveniente ed interessante. 🔎

100gb e minuti/SMS illimitati a 4.99€/mese! 🤩

Si basa sulla rete WindTre con velocità fino a 30mbps che però può essere sbloccata con solo 1€ in più al mese.
È riservata a chi fa la portabilità da alcuni gestori virtuali, tra cui Iliad, Fastweb, Coop e Poste, ma si può sempre triangolare 😏

Inoltre ha un ampio supporto a VoLTE e VoWiFi (cosa sono?) e si può attivare rapidamente con SPID

Attivazione e spedizione sono gratuite e se avete un codice amico ricevete 15€ di credito gratis. 💸
Se non lo avete, eccolo qui: TMVNQW26

Risulta attivabile fino al 31 gennaio ma molto probabilmente verrà prorogata, nel dubbio affrettatevi!
➡️ verymobile.it/very-esclusiva

Читать полностью…

EnricoTech

RIDURRE CONSUMO ENERGETICO ANDROID 🪫

Vi condivido un piccolo trucco per aumentare la durata della batteria dei telefoni Android, soprattutto più recenti, che in pochi conoscono.

Tutto riguarda la geolocalizzazione; impostando la massima precisione oltre al modulo GPS verranno utilizzati anche wifi e bluetooth per determinare la posizione, cosa che inevitabilmente aumenta il consumo energetico.
Tra l'altro può avvenire "in background" anche se le due tecnologie sono disattivate. 😏

Come risolvere?
Nelle impostazioni dovreste trovare la voce "Servizi di Geolocalizzazione" e lì potete disattivare le tre spunte legate a questa funzione (in foto).

Soprattutto se sfruttate molto il GPS potrebbe aiutarvi a guadagnare un po' di batteria.
Se conoscete l'equivalente per IOS scrivete nei commenti!
👋

Читать полностью…
Subscribe to a channel