Curiosità, contenuti esclusivi e news legate al mio canale YouTube! Vuoi scrivermi qualcosa? Fallo qui ⬇️ @enricozoia
L'IPHONE CHE HA RESISTITO DA UNA CADUTA DI 5.000m 😱
Venerdì scorso si è aperto in volo il portellone di un aereo Alaska Airlines dal quale sono caduti vari oggetti, tra cui un iPhone. ✈️
Lunedì lungo un'autostrada è stato trovato questo telefono ancora perfettamente intatto e funzionante! Si è capito provenire da quel volo perché era in modalità aereo ed era visibile una mail riguardante l'imbarco del bagaglio. 📱
5km di caduta sono decisamente tanti e nessuno si immaginerebbe che un telefono resisterebbe ma ci viene in aiuto la fisica. 😉
Essendo caduto parallelamente al terreno ha esercitato più resistenza all'aria arrivando ad una velocità di circa 50km/h (che è molto "poco" considerando che con una caduta dalla tasca si raggiungerebbero 16km/h). Se fosse caduto in modo perpendicolare invece la velocità sarebbe stata doppia e di conseguenza l'impatto maggiore.
Inoltre il terreno erboso e la cover hanno attutito il colpo. 🔝
👋
VINCITORE DEL TORNEO 🎉
Il risultato finale degli scorsi sondaggi mostra che l'uso più interessante, ad oggi, dell'Intelligenza Artificiale è l'aiuto allo studio.
Quindi il riassunto di testi, la generazione di quiz con cui esercitarsi o la risoluzione e spiegazione di esercizi matematici. 👨🏫
Segue l'utilizzo come motore di ricerca, utile soprattutto per domande specifiche, e quelli legati alle immagini, sia generazione che modifica. 🔎
Buon Anno! 👋
Immagine fatta con Adobe Firefly, il miglior software di generazione gratuito. 🔝
🤖 TORNEO sull'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Il 2023 è stato sicuramente l’anno dell’intelligenza artificiale. ChatGPT si è affermato in tutto il mondo e sono nati di conseguenza molti altri tool che sfruttano lo stesso modello linguistico per svolgere molteplici compiti più specifici.
Ma quale pensate che sia l’utilizzo commerciale dell’IA più interessante e utile? Tra quelli proposti, quale sarebbe l'unico che manterreste?
Vi propongo quindi, nei prossimi giorni, un torneo per decretarlo.
Iniziamo!
So che non è per niente facile scegliere una sola opzione 😅
ARTIFACT - app sconosciuta ma interessante 📰
Artifact è feed reader: app per leggere post provenienti da più siti web diversi, tipo Google News e improntata principalmente sulla tecnologia, influenzata dai social e dell'IA.
Ne ho parlato già in un video su YouTube ma ultimamente è migliorata e ci tengo a condividerla
👤 IDENTITÀ DIGITALE in ITALIA
Ci sono 3 cose da sapere
36.4mln di persone hanno uno SPID, di cui 13mila minorenni. Mediamente ogni utente fa 25 accessi all'anno. 🔢
Anche le Carte di Identità Elettroniche sono ben consolidate, ne sono state rilasciate 39.9mln; solo 4mln di queste vengono usate con CieID (comprensibile dato che attualmente non ha vantaggi rispetto a SPID).
Nel 2024 arriverà ItWallet che dall'app IO permetterà di conservare digitalmente la carta d'identità e in futuro anche altri documenti (patente, certificazioni varie). Tra i vari vantaggi, permetterà di condividere con siti web o enti fisici solo i dati strettamente necessari. A questo sistema si accederà solo con la carta elettronica e sostituirà il login con SPID e CieID. 🤩
AGID, l'agenzia statale che gestisce lo SPID, ha multato alcune società concessionarie: Aruba per l'archiviazione di documenti poco leggibili, Infocert per gestione dei dati poco sicura e Namiral per documenti contraffatti non segnalati. 👨⚖️
👋
WEEKLY RECAP
Gli ultimi contenuti pubblicati
🖥 ADDIO WINDOWS, sono passato a FEDORA! - Linux è diventato il mio sistema operativo principale e in questo video vi racconto le motivazioni del passaggio e i vantaggi che comporta.
📶 OPERATORI OPENFIBER - Un video esplicativo sugli operatori che vendono FTTH OpenFiber nelle varie aree e con le relative tecnologie di accesso.
📞 Stop alle offerte di telefonia riservate alla portabilità da operatori virtuali
📱 Siamo sicuri che Telegram sia ancora meglio di Whatsapp?
👋🏻
PASSKEY - Il futuro delle password 🔑
Nel corso dei prossimi anni le password verranno sostituite dalle passkey. Questo nuovo sistema evita la necessità di creare e memorizzare una complessa parola poichè la nostra identità viene certificata dal dispositivo in uso, tendenzialmente lo smartphone ma anche pc. 💻
È basato su due chiavi: pubblica, nei server del sito web, e privata, nel nostro dispositivo. Quando inseriremo il nostro nome utente ci basterà confermare dal dispositivo scelto l'identità con impronta digitale ☝️ (o PIN o token USB) e l'accesso verrà effettuato.
Risulta estremamente più pratico ma anche molto più sicuro a livello tecnico. 🔝
Nel caso facessimo l’accesso da dispositivo sul quale non la abbiamo salvata, dovremo scansionare un QR Code con quello certificato oppure riceveremo una notifica automaticamente. 😉
Già ad oggi questo sistema è supportato da moltissimi siti web e dispositivi (Android, IOS, Windows, Bitwarden…). In futuro sarà una rivoluzione, mentre ora i vantaggi sono minimi poiché viene mantenuto anche l’accesso con password; infatti molti servizi la utilizzano come metodo di 2FA
Prepariamoci, perchè la nostra vita online sarà più comoda e sicura! 👋🏻
LA MOBILITÀ ELETTRICA IN ITALIA, al 2023 🔌
Motus-E ha pubblicato il suo rapporto annuale sulle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici nel nostro paese. Ci sono 3 punti interessanti
🔢 47.228 punti di ricarica (ovvero singole "prese"), un +44% rispetto al 2022
🗺 56% delle colonnine al nord, 21% nel centro e 23% nel sud. La parte meridionale dell'Italia è quindi più indietro ma in Campania si verifica il più alto tasso di crescita (2.200 punti in un anno)
🛣️ Sulle autostrade ci sono 851 punti, la maggioranza ad alta velocità (>150kW), che coprono circa 1/3 delle aree di servizio; niente male!
Tutti numeri destinati ad aumentare grazie alle iniziative del PNRR
🍎 UN EVENTO APPLE PARTICOLARE
Ieri, 31 ottobre, Apple ha presentato i nuovi processori M3 (base, Pro e Max) e relativi Macbook Pro e iMac. 💻
Nulla di troppo interessante ed innovativo, dei classici upgrade, che hanno spinto Apple a osare di più con questo lancio.
SKIFF - Una fantastica suite di app
Molto interessante la suite Skiff che include:
📧 Mail - creazione di nuovo indirizzo (@skiff.com) o utilizzo di esistente (anche con dominio personale, gratis) con varie chicche funzionali.
✒️ Pages - software per creazione di note e documenti, anche multiutente, con svariate possibilità di formattazione.
🗂 Drive - 10gb di spazio gratis (che diventano 15/200/1000 a pagamento con tariffe convenienti) e decentralizzazione dei dati.
📆 Calendar - semplicissimo calendario, sincronizzato con la mail
Tutto accomunato da un'ottima interfaccia grafica, bella e coerente, e grande attenzione alla privacy: tutti i dati vengono crittografati. 🤩
Ovviamente, sincronizzazione su web, Android, IOS e Windows
Insomma, io un pensierino ce lo farei, soprattutto per coloro che vogliono usare una mail Gmail/Outlook ma non necessitano delle peculiarità delle relative suite.
👋🏻
🌐 SONDAGGI BROWSER
Quali sono i browser più utilizzati? Ci sono differenze tra desktop e mobile? 🤔
Lo scopriamo nei prossimi giorni in base alle risposte qui sotto ⬇️
Via al voto!
WEEKLY RECAP
🛜TRANSIZIONE DIGITALE IN ITALIA - Tutti i piani per migliorare la connettività internet nel nostro paese
🛌VPN e PRENOTAZIONI ONLINE - Si risparmia davvero geolocalizzandosi in altri paesi?
📺HO PROGETTATO IL TELECOMANDO PERFETTO - Vi parlo di ciò che ho fatto ultimamente, ovvero creare un telecomando per televisioni che sia bello e pratico.
✒️Su Substack abbiamo parlato di quanto sia affidabile TrustPilot e del perchè in Italia si attiva poca FTTH.
👋🏻
IL METODO DICEWARE PER LA CREAZIONE DI PASSWORD SICURE 🔐
Un'interessante strategia per creare delle password (o passphrase) con un giusto compromesso tra sicurezza e praticità è il diceware, scopriamo come funziona.
Occorrente: un dado da gioco 🎲 + l'apposita lista di 7776 parole, ognuna con codice univoco di 5 cifre (link a quella in italiano) 📰
Procedimento: tirare per 5 volte il dado e segnarsi le cifre che escono, si otterrà il codice della parola da utilizzare. Ripetendo questo procedimento per quante parole vogliamo inserire nella password (minimo 4/5) si otterrà un insieme di parole di uso comune, quindi facili, ma generate e accostate casualmente, quindi sicure.
Conoscevate questo metodo? Lo utilizzerete?
👋🏻
LA FINE DEL MERCATO TUTELATO di luce e gas. 💡
Il Mercato Tutelato è una tipologia di contratto luce e/o gas in cui gli operatori applicano il prezzo e le condizioni contrattuali stabilite ogni 3 mesi da ARERA. 👨🏻⚖️ È sempre stato lo standard e ci sono vari operatori che lo offrono, il principale è il Servizio Elettrico Nazionale.
Dall'inizio degli anni 2000 è nato il Mercato Libero, in cui ogni operatore può scegliere autonomamente che prezzo e condizioni contrattuali applicare ed eventualmente può inserire servizi aggiuntivi, in modo da favorire la concorrenza. Negli ultimi anni è diventato sempre più diffuso e applicato parallelamente anche da operatori già nel mercato tutelato. 🎡
Dal 1 gennaio 2024 per il gas e dal 1 aprile 2024 per l'energia, il Mercato Tutelato cesserà, pertanto tutti sono "obbligati" a spostarsi in quello libero. ‼️ Se non si farà il cambio si potrà rimanere ancora per qualche anno nel Servizio a Tutele Graduali sempre con prezzi stabiliti da ARERA ma con operatori assegnati arbitrariamente in base alla zona.
Non è detto che rimanere in questa situazione sia più conveniente, quindi se non lo avete ancora fatto vi consiglio di dare un'occhiata a ilportaleofferte.it per scegliere il fornitore migliore per le vostre esigenze! 😉
🏖 SUMMER CURIOSITY
📽 JaredOwen/videos">JARED OWEN - Scopriamo come funziona ciò che usiamo quotidianamente
✍🏻 IL TEMPIO di QUECHULA - Una ex chiesa emersa dal mare
📱 STFO - Godiamoci il tempo libero gestendo al meglio le notifiche
👋🏻
WEEKLY RECAP
Anche se l'ultimo risale a un mese fa
🛜 SCELTA di un CAVO ETHERNET - Tutto ciò a cui fare attenzione per una rete cablata
🌐 PERCHÈ DOVRESTI USARE FIREFOX - La mia esperienza con questo browser e confronto con Chrome
💡 Le 11 MIGLIORI INVENZIONI del 2023 - Riassunto di ciò che è stato presentato di particolare e interessante
💳 Arriva IT WALLET, il PORTAFOGLIO DIGITALE - Uno spiegone sulla digitalizzazione di Italia ed Europa.
🚗 La situazione della mobilità in Italia
📺 Addio ai telecomandi minimali: saranno obbligatori i tasti dei numeri
📆 Il Magico Mondo dei Tool per l'Organizzazione
🧠 4 Previsioni Tech per il 2024
👋
🤖 Continuiamo i sondaggi sugli usi dell'Intelligenza Artificiale!
Prendiamo, per ognuno dei due sondaggi precedenti, le 2 categorie che hanno ottenuto più voti e restringiamo le votazioni tra di loro!
PS: mi sono pentito di aver mandato i primi due sondaggi in contemporanea perchè il primo ha ottenuto molti meno voti del secondo 😢
L'intelligenza artificiale dà degli ottimi consigli e permette di riassumere, con vari stili, gli articoli che leggiamo. Cosa estremamente utile considerando che le fonti sono in inglese e ormai siamo abituati ad avere il contenuto pronto. 🤖
È possibile lasciare dei commenti (nell'app, non nella fonte) sotto ogni articolo e quindi confrontarsi con la community. 👨👩👦👦
Recentemente è nata la sezione "post" in cui ognuno può condividere dei link interessanti (news o tool) o dei luoghi con buone possibilità di interazione, tra cui i sondaggi.
Quest'ultima feature è fatta discretamente bene considerando che l'app stessa ha lanciato alcuni hashtag per stimolare condivisione di propri gadget tech/tool preferiti o prodotti desiderati.
Ad oggi la qualità dei post e delle interazioni è abbastanza alta. 📣
Vi invito a darci un occhio perchè, visto il suo meccanismo simil-social, può diventare un ottimo modo per ridurre l'uso di Instagram o TikTok in favore di contenuti più costruttivi. 😉
Che ne pensate 👋
WEEKLY RECAP
📶 eSIM SONO LA SVOLTA PER VIAGGI ALL'ESTERO - Quali sono i vantaggi di usare una eSIM dedicata ai viaggi? Quali sono i provider che le offrono?
📱 NON CAMBIARE LO SMARTPHONE, CAMBIA IL SOFTWARE - Un'introduzione al mondo delle custom ROM con i motivi per cui installarle e un breve tutorial.
🔌 Ha senso l'ennesima rete in fibra ottica in Italia?
🎵 Spotify Wrapped - Una fantastica mossa di marketing
VIVALDI - IL BROWSER CHE NON TI ASPETTI
Ogni tanto si sente parlare di questo browser basato su Chromium che però viene spesso sottovalutato.
Ho deciso di dargli una chance e sono rimasto stupito! 😲
Ha moltissima personalizzazione; sia dell'interfaccia grafica che delle funzioni. 👍
Buon margine di manovra anche lato privacy.
Interessante la presenza dei workspace, ovvero gruppi di schede che possono essere creati automaticamente (con più pagine dello stesso sito) o manualmente e che permettono una migliore organizzazione.
Da un menu laterale è possibile accedere rapidamente a varie funzioni tra cui un client mail/calendario, un traduttore, un'app note e siti web personalizzati. 🤩
Tra l'altro Vivaldi ha anche una piccola community in cui gli utilizzatori possono confrontarsi sul browser stesso e più in generale sul mondo della tecnologia.
Insomma, un browser che punta alla rapidità d'uso ma che ogni tanto, per via dei troppi menu, risulta un po' confusionario.
Tutto sommato, provatelo! 👋
📺 Arriva il DVB-I
Nell'evoluzione del mondo televisivo é appena stato introdotto da Mediaset questo nuovo standard che permette di trasmettere un canale attraverso internet, e non con la classica antenna. 🌐
Il vantaggio, rispetto alle app di streaming, é che il canale si integra perfettamente nella classica numerazione e quindi viene facilitato lo zapping.
É un sistema molto simile all'HBBTV utilizzato dalla RAI al canale 101 ma il vantaggio del DVB-I é che non serve avere il segnale dell'antenna per far apparire il canale e non ci sono tempi di caricamento. 🔝
Una tecnologia molto interessante, soprattutto grazie alla possibilità di sfruttarla solo nei momenti in cui il segnale antenna é debole.
Purtroppo per essere sfruttata serve una televisione compatibile (e ad oggi ci sono pochi modelli) o un apposito aggiornamento software. 😕
👋
WEEKLY RECAP
📆 LA MIA NUOVA APP PREFERITA - Vi ho parlato di Tweek, un ottimo sito per gestire la propria to do list
🚦 COME FUNZIONANO I SEMAFORI? - Varie curiosità sulla gestione del traffico
🖥 HP ENVY MOVE - Un pc fisso... portatile!
☁️ L'IMPORTANZA DI UN CLOU EUROPEO - Qual è il vantaggio di salvare i propri dati in Europa?
👋
La particolarità dell'evento inizia da giorno e orario: Lunedì alle 17 che con il fuso orario in Italia è diventata l'1 di notte di Martedì 31. Per la prima volta quindi Tim Cook apre dicendo "Good Evening". 🌃
Insomma, un evento solo per notturni che è anche durato molto poco, 30min.
Ormai Apple sembra averci preso gusto con gli eventi pre-registrati e questo ha una particolarità in più: è stato girato interamente con iPhone 15 Pro Max, incluse le riprese aeree. 🤯
Una caratteristica, svelata qualche ora dopo con un video backstage, per far risaltare le grandi potenzialità di iPhone e per sottolineare che la videocamera da sola non fa nulla ma conta molto anche tutto il contesto. L'alta qualità del risultato finale è infatti dovuta anche da droni FPV, stabilizzatori, robot e un'attenta color grading in post produzione, oltre che da un'apposita app di registrazione. 😉
Insomma, una mossa di marketing molto alla Apple: un apposito evento non era così fondamentale ma creando qualcosa di diverso dal solito sono riusciti ad attirare l'attenzione sui loro prodotti.
Che ne pensate? 👋🏻
WEEKLY RECAP
🤖 GOOGLE BARD È DIVENTATO FANTASTICO - Analizziamo tutte le novità del ChatBot di Google scoprendo quanto è diventato utile.
🛜 FTTH FIBERCOP - Una carrellata di tutti gli operatori attivabili su questa infrastruttura con le relative tecnologie di accesso.
✒️ Su Substack abbiamo parlato dell'Importanza della Gamification e di HyperOS, il sistema operativo di Xiaomi.
👋🏻
WEEKLY RECAP
🤦🏻 I 6 PRODOTTI TECH PIÙ FALLIMENTARI - Scopriamo alcuni dei più grandi flop del mondo della tecnologia.
✒️ Su Substack abbiamo continuato a parlare di quei prodotti analizzando le caratteristiche del fallimento e un post è stato dedicato ai laptop modulari di Framework.
📊 Risultati dei sondaggi:
Come previsto Chrome, nonostante tutto, è il browser più utilizzato su entrambe le piattaforme. Gli Apple user invece utilizzano Safari maggiormente su iPhone (o semplicemente il campione è diverso).
Mi sarei aspettato un maggiore utilizzo di Brave e Firefox, due ottimi browser che hanno un occhio di riguardo alla privacy.
Interessante notare come su smartphone c'è un maggiore utilizzo di browser più di nicchia.
👋🏻
ARRIVANO LE CABINE TELEFDIGITALI! 📱
Da qualche mese TIM ha iniziato a dismettere tutte le 15.000 vecchie cabine telefoniche nel paese.
2.500 di queste, nelle principali città, però verranno sostituite con delle nuove "cabine digitali", si partirà da Milano .
Saranno dei grandi display touch con cui vedere info sulla città, comprare biglietti, prenotare ristoranti/taxi, chiamare numeri di pubblico interesse e ricaricare i propri telefoni. ☎️
Sarà inoltre presente un grande tasto fisico con cui segnalare eventuali situazioni di pericolo o aggressioni. ⚠️
Inoltre, a riposo, diventerebbero dei cartelloni pubblicitari
Figata? Mmm non direi. Sono tutte operazioni che si possono facilmente fare del proprio telefono e creare un apparato apposito comporterebbe solo uno spreco di materiali ed energia, considerando anche come sono finiti alcuni progetti simili creati in alcuni comuni. 👎🏻
Che ne pensate? 👋🏻
DIGITAL SERVICES ACT ⚖️
Dal 17 febbraio 2024 sarà in vigore questo regolamento dell'Unione Europea sui vari servizi digitali basandosi sul principio "ciò che è illegale offline dovrebbe esserlo anche online". 🚫
Lo scopo quindi è creare un web più sicuro e affidabile che tuteli i diritti degli utenti.
Tutte le piattaforme (cloud, social media, big tech) saranno obbligate a 👇
•Indicare in modo chiaro le condizioni di servizio e l'eventuale uso di algoritmi
•Non usare sistemi di tracciamento su minori
•Collaborare con le autorità e denunciare tutti i reati di cui vengono a conoscenza
•Non usare pratiche ingannevoli per manipolare le scelte degli utenti
Coloro che hanno più di 45mnl di utenti/mese dovranno anche 👇
•Condividere i propri algoritmi con le autorità
•Prevenire condivisione di contenuti illegali
•Permettere agli utenti di rifiutare la profilazione
Le sanzioni arriveranno fino al 6% del fatturato annuo + eventuali risarcimenti richiesti dagli utenti. 🤑
APPROFONDISCI 👋🏻
WEEKLY RECAP
Tutti gli ultimi contenuti
🔌 COME FUNZIONA LA RETE ELETTRICA? - Un tour di tutti gli apparati
🤖 INTELLIGENZA ARTIFICIALE VS FAKE NEWS - Considerazioni sul rapporto tra questi due argomenti
✒️ Su Substack ho cambiato il format dei post: diventeranno prevalentemente delle riflessioni e approfondimenti sul mondo della tecnologia.
Nelle prime due puntate abbiamo parlato delle Storie su Telegram e della RivoluzioneIliad (che spoiler, non esiste più)
👋🏻
🏖 SUMMER CURIOSITY
📽 flatmatesagency/videos">FLATMATES - Interviste ai CEO di grandi aziende
✍🏻 PERCHÈ NON BISOGNA (ancora) FIDARSI DEGLI ALGORITMI - Intervista ad un'esperta di AI
📱 KITCHENFUL - Dagli le tue preferenze e ti crea un menu settimanale
👋🏻
🏖 SUMMER CURIOSITY
📽 francescocosta21/videos">FRANCESCO COSTA - Se volete scoprire molte curiosità sugli USA
✍🏻 I CONSIGLI di BILL GATES per L'ESTATE - Facciamoci ispirare da lui
📱 KOMOOT - Una mega raccolta di escursioni
👋🏻