enricotech | Unsorted

Telegram-канал enricotech - EnricoTech

377

Curiosità, contenuti esclusivi e news legate al mio canale YouTube! Vuoi scrivermi qualcosa? Fallo qui ⬇️ @enricozoia

Subscribe to a channel

EnricoTech

🏖 SUMMER CURIOSITY

📽 FIAT STA SPACCANDO - Alcune analisi sul nuovo rebranding
✍🏻 L'ERA del POST-VEDERE - Qualche riflessione da Substack
📱BRAVE - Un'ottima alternativa a Chrome per smartphone che fa risparmiare batteria

👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

🏖 SUMMER CURIOSITY

📽 LA STORIA di ADOBE - Un'azienda che ha rivoluzionato l'uso del pc
✍🏻 IL POTERE di DIRE "NON LO SO" - Una riflessione interessante ed utile
📱FOTOSCAN di GFoto - Ridiamo vita a vecchie diapositive

👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

🏖 SUMMER CURIOSITY

📽 SCARABOCCHIARE MIGLIORA la MEMORIA e lo STUDIO - Interessante questa tecnica
✍🏻 FAKE NEWS - Che cosa sono? Come si riconoscono? Un lungo spiegone su questo argomento
📱SPLITWISE - Per dividere le spese tra amici

👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLYRECAP
Gli ultimi contenuti

FIRMA ELETTRONICA - Le varie tipologie (FES, FEA, FEQ), la differenza con la firma digitale, l'utilizzo dei certificati e i suoi vantaggi ✍🏻
MIGLIORI APP PER SMARTPHONE - Una carrellata di applicazioni per Android ed IOS utili per tutti i giorni, soprattutto in estate 📱
Su Substack abbiamo parlato dell'AI ACT e di tool utili 🤖

Consiglio del giorno:
LA STORIA DELL'ASCOLTO MUSICALE 🎵
👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLY RECAP
Gli ultimi contenuti

🤖CHATGPT vs GOOGLE BARD - Una sfida tra intelligenze artificiali in vari contesti, chi sarà il vincitore?
🌐LA RETE OPENFIBER - Un tour tra tutti gli apparati che portano la fibra ottica di OpenFiber a casa nostra, con spiegazioni sui vari tipi di interventi
🖋Su Substack abbiamo parlato di una televisione gratis e dell'Apple Vision Pro, insieme a tool utili e curiosità

Consiglio del giorno:
Crea un font con la tua scrittura ✍️

Il mondo della firma elettronica è abbastanza confusionario, vi aspetto lunedì su YouTube per scoprirlo meglio! 👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

🤖 GOOGLE BARD VS CHAT GPT
Sfida tra intelligenze artificiali

Su YouTube è appena uscito un video in cui confrontiamo queste due intelligenze artificiali, entrambi molto potenti seppur con sostanziali differenze.

Bard: si basa su LaMDA ed è "connesso a internet", è molto più adatto quindi per fare ricerche, anche su fatti recenti, e in generale per tutta la sua attività prende spunto da risultati già presenti.
È molto più veloce nella generazione delle risposte ma anche più schematico, tuttavia chiedendogli di approfondire qualcosa lo fa tranquillamente.

ChatGPT: si basa su GPT e ha conoscenza limitata, ogni tanto quindi si inventa da zero delle cose non avendo delle basi da cui prendere spunto.
È più lento ma approfondisce decisamente di più.

Questo era solo un piccolo riassunto, vi aspetto nel video appena uscito per scoprire di più e divertirvi un po'
➡️ https://youtu.be/dc00SJ_d1Bw

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLY RECAP
Nel caso vi foste persi qualcosa

⛏ TERRE RARE - Un viaggio tra i minerali che compongono tutti i dispositivi elettronici: i loro utilizzi e come riciclarli
📰 ARTIFACT - Un social network/feed reader molto particolare basato sull'Intelligenza Artificiale. Dategli un'occhio!
📱 Su Substack abbiamo parlato dei nuovi pieghevoli di Huawei e Google, insieme a tool e curiosità.

🧑🏻‍🏫 Consiglio del Giorno: Crea dei tutorial step-by-step con Scribe
👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

OGNI MINUTO SU INTERNET

Cosa succede in 60 secondi sulle varie piattaforme social?
📱69.000.000 messaggi su Whatsapp
🐦 200.000 tweet pubblicati
⬇️ 5000 download di TikTok
🤑 1.600.000 dollari spesi su servizi di e-commerce
🤳🏻650.000 storie Instagram condivise
📧 197.600.000 email inviate

Sono dei numeri enormi ed impensabili, che però ci fanno capire quanto i social vengano utilizzati e quanto è "trafficata" la rete internet. 😮
Ci avreste mai pensato? 👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLY RECAP
Gli ultimi contenuti

🪪 RIVOLUZIONE CieID | Diventa come lo SPID - Abbiamo parlato di questi due tipi di identità digitale con cui fare il login su siti istituzionali, delle loro differenze e in particolare della semplificazione della Carta d'Identità Elettronica
📺 COME SCEGLIERE UNA NUOVA TV - Una guida all'acquisto con tutti i criteri da tenere d'occhio quando si sceglie una nuova televisione: dal sistema operativo alla tecnologia del pannello
🖋 Su Substack abbiamo parlato della situazione ChatGPT-GarantePrivacy insieme a tool utili e curiosità

Consiglio del Giorno: TAVOLETTA GRAFICA VS MOUSE - Qual è il migliore? 💻

Ci vediamo lunedì con un bel video in cui schiarirò le idee su due tecnologie che stanno spopolando: VoLTE e VoWIFI 👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLY RECAP
Tutti gli ultimi contenuti

🖥 COME FUNZIONANO I MOUSE? - Un video ricco di curiosità interessanti sul funzionamento di uno degli oggetti più utilizzati
🛠 9 SITI WEB UTILISSIMI - Una carrellata di siti web, soprattutto poco famosi, che potrebbero esservi utili nella vita di tutti i giorni
🤼‍♂️ Instagram sta morendo sempre di più - Su Substack una riflessione sulla diatriba SIAE-META insieme a tool utili e curiosità

Consiglio del giorno: Vi presento 20 PODCAST FANTASTICI
👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

OOKLA SPEEDTEST PERFORMANCE 📊

Il famoso servizio di speedtest ha una pagina che pochi conoscono, si chiama performance e permette di scoprire la velocità media di internet nelle varie regioni/città d'Italia e del mondo.

È suddivisa tra fisso e mobile e per ogni categoria possiamo vedere la velocità media in download/upload, il confronto con la regione e soprattutto gli operatori che hanno le prestazioni migliori. 🚀I dati vengono aggiornati mensilmente e si riferiscono a speedtest realmente effettuati in quella zona.

Sono presenti solamente ~500 comuni medio/grandi ma può essere un ottima risorsa per scoprire quale operatore scegliere, soprattutto per la connessione mobile, dato che le linee fisse a parità di tecnologia sono tutte molto simili. 🤔

👉 www.speedtest.net/performance

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLY RECAP

🔒 Rendi più sicuro il tuo smartphone - Una guida completa con svariati consigli per migliorare la sicurezza e la privacy del nostro telefono e tutelarci in caso di furto.
⌚️ Gli smartwatch non hanno senso - Una riflessione sull'utilità degli orologi smart: sono davvero utili tutte le funzioni che integrano?
📱 Le principali novità del MWC 2023 raccontate su Substack, insieme a tool e curiosità.

📊 Qualche considerazione sul sondaggio sulle tipologie di connessione: al contrario di come mi sarei aspettato, vince la FTTH, quasi a parità con la FTTC. Discreto utilizzo anche delle connessioni 4G (anche se vi ricordo che una FWA come Eolo e OF sono molto meglio). Un risultato che si distacca molto dalla media nazionale ma qui il campione è minore e in certi casi "più consapevole" sulle tecnologie disponibili.
👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

MOTOROLA RIZR POTREBBE ESSERE LA SVOLTA 📱

Al MWC 2023 di Barcellona, Motorola ha mostrato un prototipo di smartphone arrotolabile, il Rizr (Razr invece è quello pieghevole).

Un concept decisamente interessante dato che lo schermo passa da 5" a 6,5" semplicemente scorrendo verso l'alto a seguito di un doppio tap sul pulsante di accensione. 🤩
Lo spessore non è eccessivo considerata la tecnologia così come il peso: 210g.
La fotocamera anteriore è integrata nella parte arrotolata e si alza leggermente all'occorrenza, lasciando il piccolo schermo senza ingombri.

Personalmente mi piace moltissimo questo sistema, soprattutto per le dimensioni dei due schermi: 5" è l'ideale per essere tenuto in tasca e rispondere al volo a qualche messaggio e all'occorrenza i 6,5" sono ottimi per la fruizione di contenuti. 👍 Anche alcuni smartphone pieghevoli hanno queste dimensioni di display ma sono più ingombranti e macchinosi.

Purtroppo non abbiamo informazioni su hardware e commercializzazione.
Cosa ne pensate? 👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

GOOGLE DIGITAL TRAINING 🧑‍🏫

È un servizio di Google abbastanza sconosciuto che integra svariati corsi gratis sul mondo online.

La maggioranza sono molto brevi, qualche ora, utili sia ad imprenditori che a normali cittadini. Tra gli argomenti trattati ci sono la pubblicità online, i linguaggi di programmazione, il miglioramento di produttività e benessere digitale.
Sono tutti corsi ben strutturati con un test riassuntivo finale. 📝

Il corso più famoso però è quello legato al Marketing Digitale: ben 40 ore di video sul funzionamento di ricerca, SEO, pubblicità, strategia social e molto altro.
A differenza degli altri questo rilascia un attestato, utile da inserire nel proprio CV per testimoniare la conoscenza, seppur basica, di un tema estremamente importante. 🥇

A voi il link ➡️ learndigital.withgoogle.com
Inizierete a seguire qualche corso? 👋

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLY RECAP
Riassunto degli ultimi (pochi) contenuti

🤖 ChatGPT per la scuola - Abbiamo scoperto 5 utilizzi di questa fantastica intelligenza artificiale che potrebbero aiutare gli studenti
📱 Su Substack invece vi ho parlato dei nuovi prodotti dell'ecosistema OnePlus, che sta diventando sempre più simile a Oppo e Realme. Ovviamente sono presenti anche tool utili e curiosità

Consiglio del giorno: CREARE un SITO WEB Gratis e Velocemente | con Softr.io 🖥

Ci vediamo lunedì, con una bella guida sulla scelta di un nuovo operatore internet 👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

🏖 SUMMER CURIOSITY

📽 detective.skills/videos">DETECTIVE SKILLS - Un canale super interessante che analizza la comunicazione non verbale
✍🏻 SOL READER - Gli occhiali che sostituiscono gli e-book reader
📱PLUTO TV - Film e serie tv totalmente gratuiti

👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

🏖 SUMMER CURIOSITY

📽 EDITING MUSICALE su un vecchio REGISTRATORE a NASTRO - Una figata!
✍🏻 Il WELFARE AZIENDALE a forma di VIDEOGIOCO - Un'iniziativa interessante
📱THEFORK - Tanti ristoranti di buona qualità con il 20%/50% di sconto

👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLY RECAP

📙 HO SCRITTO UN LIBRO CON CHAT GPT - Un esperimento con l'AI in cui mi sono divertito molto che si è concluso in un libro pubblicato su Amazon.
📍 COME FUNZIONA IL GPS - Tutto ciò che c'è da sapere sul sistema di localizzazione che utilizziamo.

🏖 Come raccontavo l'anno scorso, luglio e agosto sono i mesi peggiori per fare video quindi stop ai contenuti. Un po' di relax insieme alla produzione di nuove idee per la ripartenza.
✒️ Su Telegram ci saranno solamente dei post settimanali contenenti: un articolo e un video interessante + un'app per smartphone utile; giusto per tenere attivo il canale e condividervi qualche curiosità.
Buon Estate 👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

RISULTATI DEI SONDAGGI 📊
Come sempre anche da piccoli sondaggi qui su telegram si evincono cose interessanti.

C'è una suddivisione abbastanza equa del mercato tra Samsung ed Apple, i due "big", e i più economici Oppo/Realme e Xiaomi. Sorprende anche qualche Google Pixel in circolazione. 📱

Riguardo al prezzo si conferma la tendenza generale del mercato italiano: la fascia più scelta è tra i 200€ e i 400€, che in effetti è la fascia nel quale si trovano la maggioranza degli Xiaomi e Oppo ma anche i Samsung più semplici, seguita da quelle ai suoi opposti. Interessante anche come la fascia tra i 600€ e i 1000€ sia quella meno scelta ed in effetti è anche quella più povera di prodotti. 💸

Читать полностью…

EnricoTech

LO STUDIO DIETRO LA MOBILITÀ SOSTENIBILE 🚴🏻

Dietro ogni singolo monopattino o bicicletta in sharing c'è grande studio, sia per le caratteristiche del prodotto in sè, sia per il posizionamento dei mezzi.
Alcune città, come Milano, sono usate "da cavia".

Lime, una delle principali società del settore ha spiegato che viene fatto un grande lavoro di analisi delle tratte più comuni per capire dove posizionare i parcheggi dei mezzi. Una loro cattiva posizione, anche solo dall'altro lato della strada rispetto all'uscita della stazione, può influire moltissimo sull'utilizzo di una bici anzichè di metro o taxi. 👀
Inoltre tendenzialmente nei punti di partenza per le tratte più lunghe si predilige il posizionamento di biciclette, mentre in quelle più corte i monopattini.

La stessa società ha anche introdotto una multa simbolica per i parcheggi poco corretti, che vengono rilevati attraverso dei sensori o dalle segnalazioni degli utenti. Parte semplicemente da 1€ e aumenta con l'aumentare delle violazioni da parte della stessa persona, ma sta funzionando come deterrente: le violazioni si sono ridotte dell'80% 🤑

PS: Complice l'assenza di idee mi ero totalmente dimenticato di questo canale, nelle prossime settimane nascerà un "format" più particolare 😉

Читать полностью…

EnricoTech

🌐 IL FUTURO DEI BROWSER

Soprattutto nell'ultimo anno, con la diffusione dell'intelligenza artificiale, stiamo vedendo diverse funzionalità nei browser e addirittura nuovi concept.
Vediamone alcuni

Microsoft Edge: qualche mese fa ha integrato l'algoritmo di ChatGPT in modo da poter reperire informazioni sul web e fornirle agli utenti attraverso una semplice conversazione. Un sistema ancora in rodaggio che già ci mostra come sarà il futuro delle ricerche: non dovremo più essere noi a sfogliare le pagine web ma verrà fatto automaticamente.

Opera One: una seconda versione del famoso browser con vari sistemi di intelligenza artificiale che permettono di gestire al meglio le pagine web. Si possono raggruppare le schede per categoria, disporre automaticamente le funzioni del browser in base al contesto e ovviamente chattare con l'AI.

Arch Browser: una nuova nascita, ora solo per MacOS. Si basa su Chromium e ogni sito web è come un'app indipendente. È suddiviso in vari spazi di lavoro, ognuno dei quali con i siti utilizzati più frequentemente e quelli usati più recentemente. L'idea è quella di creare uno spazio per ogni singola attività che facciamo (pianificazione viaggio, sviluppo software, ricerca scolastica). In realtà le funzioni sono molte altre, e potete già provarle iscrivendovi in lista di attesa.

Cosa ne pensate? Preferite il vecchio o il nuovo concept? 👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLY RECAP

📶 VoLTE e VoWiFi - Abbiamo scoperto cosa sono queste due tecnologie, apparentemente complesse ma utilissime per migliorare le nostre chiamate.
🔁 CONDIVISIONE FILE TRA TELEFONO E PC - Vi ho presentato Nearby Share, una tecnologia di Android da oggi disponibile anche su pc che permette il trasferimento dei file in modo semplicissimo.
🔌 L'FBI ha sconsigliato di utilizzare i caricabatterie pubblici, su Substack ne abbiamo parlato meglio insieme a tool utili e curiosità.

Consiglio del giorno: SPOTIFY - Come funziona il suo fantastico ALGORITMO 🎵
👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

UNA BICICLETTA CON LE RUOTE QUADRATE 🚴🏻‍♀️

Fa decisamente ridere ma è reale: un ingegnere ucraino l'ha progettata e in pochissimi giorni ha raggiunto più di 5mln di visualizzazioni. 🤯

Ma come funziona?
Ovviamente non è l'intera ruota a girare ma solamente i copertoni che scorrono su una cinghia mossa dai pedali.
Le ruote sono state progettate interamente da lui partendo da materiali di scarto ed ha anche riorganizzato il sistema di trasmissione per adattarlo a questa piccola particolarità. 🛠

Vantaggi e Svantaggi
Sembra essere una stupidata ma in realtà avendo un maggiore attrito e una superficie di appoggio più ampia la bicicletta è decisamente più stabile. 👍🏻
Gli svantaggi però sono molti di più: bassa maneggevolezza, velocità limitata e un grandissimo rumore 👎🏻

VIDEO - ARTICOLO

Читать полностью…

EnricoTech

SCOPRITE COME FUNZIONANO SVARIATE TECNOLOGIE 🔎

Se vi volete riposare dopo una grigliata di pasquetta o non avete niente da fare, vi condivido il canale YouTube di Jared Owen. 🐣
È ricco di video con grafiche animate che mostrano come funzionano svariati sistemi di uso comune. È in inglese ma sono presenti i sottotitoli in varie lingue, tra cui l'italiano.
Sono tutti video molto brevi ma estremamente esaustivi!

Alcuni dei video più interessanti:
🪜Come funziona una scala mobile
🛗Come funziona un'ascensore
🔒Come funziona un lucchetto a combinazione
🔑Come funziona una serratura a cilindro
🚗Come funziona un motore elettrico
🛰Come funziona la stazione spaziale internazionale

Ne trovate molti altri, tra cui alcuni che mostrano la composizione di edifici famosi.
👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

LA LEGGE DI MOORE 🧠

È morto oggi, a 94 anni, Gordon Moore, il co-fondatore di Intel. Durante la sua carriera nel mondo dei processori, nel 1965, ha emanato una legge: «La complessità di un microcircuito, misurata ad esempio tramite il numero di transistor per chip, raddoppia ogni 12 mesi».

Era quindi una previsione sull'evoluzione dei processori che ogni anno sarebbero diventati il doppio più potenti. Si rivelò vera fino all'inizio degli anni 80, quando venne rielaborata dicendo che "il numero raddoppia ogni 18 mesi". 🖥
Le principali aziende, come Intel e AMD, hanno da subito preso seriamente questa previsione e si sono impegnati a rispettarla in ogni nuova generazione di processori.

Da inizio anni 2000 si capì che i processori erano ormai diventati fin troppo potenti e che bisognava puntare su altri ambiti (es: intelligenza artificiale). Nel 2021 Intel ha presentato il primo processore, dopo più di 50 anni, che non seguiva questa legge. 😢
Vista la decaduta della legge di Moore ne sono state ideate altre, come la Legge di Dally.

La conoscevate? 👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

GLI ANTIVIRUS SONO INUTILI 🔐

Ne avevo già parlato in un video su YouTube ma fa sempre bene ricordarlo. Parliamo soprattutto di Windows.
Ad oggi tutti i programmi di terze parti che fungono da antivirus (AVG, Avast, McAfee) sono diventati inutili poiché Microsoft Defender ha fatto passi da gigante arrivando al loro livello. 📈

Il motivo per cui moltissime persone (circa il 32% degli americani) gli utilizzano ancora sono due:
-I retaggi del passato, in cui un antivirus era obbligatorio e non c'era fiducia verso i sistemi preinstallati.
-La massiccia pubblicità che viene fatta a questi prodotti, spesso vengono ancora venduti in accoppiata con i PC. 🤦‍♂️ Capisco che le aziende abbiano tutto l'interesse a farli utilizzare ma servirebbe creare un vero elemento distintivo.
Inoltre appesantiscono il PC dato che si infiltrano in svariati ambiti e mandano frequentemente notifiche.
Utilizzarli significa buttare via svariati soldi. Se invece viene usata una loro versione gratuita, allora molto probabilmente gli state regalando molti vostri dati personali. 🗑

Risultano ancora più inutili perchè l'informatica si è evoluta: sono nati nuove intelligenze artificiali e gli hacker hanno cambiato il loro modo di operare, anzichè inviare virus via mail (per cui un antivirus ha senso) si stanno concentrando di più sul "bucare" i nostri account e da questo ci possiamo difendere solo noi scegliendo password sicure ecc... 👨🏼
Se ci pensate: 10 anni fa le nostre foto erano nel disco del PC, oggi sono tutte su cloud, accessibili con 2 semplici parole.
👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

📊 SONDAGGI TECNOLOGIA DI ACCESSO INTERNET

Come fatto un po' di tempo fa con i provider internet più diffusi, oggi vediamo qual è la tecnologia di accesso più diffusa. 📶

Breve ripasso:
ADSL - Collegamento alla centrale in rame (max 20mbps)
FTTC - Fibra fino all'armadio (max 200mbps)
FTTH - Fibra fino in casa
FWA - Collegamento wireless

Iniziamo le votazioni! 🎉

Читать полностью…

EnricoTech

WEEKLY RECAP
Vediamo tutti gli ultimi contenuti

📶 Come SCEGLIERE UN PROVIDER INTERNET - Guida completa a tutte le caratteristiche da tenere in considerazione prima di sottoscrivere un contratto
👨‍👩‍👧‍👦 Quanto SONO IMPORTANTI GLI ISCRITTI SU YOUTUBE? - La risposta è poco e nel video discutiamo sul perchè
🎮 20 GIOCHI per ANDROID - Una carrellata di semplici passatempi utili per i momenti di attesa
⌚️ Huawei ha presentato uno smartwatch che all'interno ha delle cuffie, ve ne ho parlato su Substack

Consiglio del Giorno: Dal GRAMMOFONO a SPOTIFY - La storia dell'ascolto musicale

A presto 👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

IL COSTO DEI GB IN ITALIA 🏆

In Italia abbiamo un primato: secondo uno studio del 2022 di Cable.co.uk siamo il secondo paese al mondo con il prezzo più basso per ogni GB nelle offerte mobile (e il primo in Europa!) 🥳

Dopo aver confrontato 28 piani tariffari si è concluso che:
•Piano con costo Minore: 0,05€/GB
•Piano con costo Maggiore: 1,9€/GB
Costo Medio: 0,12€/GB

Il primo al mondo invece è Israele, con un prezzo medio di 0,04€/GB.
Nel resto d'Europa i prezzi sono molto variabili: dai 0,23€ in Francia fino ai 7€ in Svizzera passando per i 2,6€ della Germania.
Nel mondo il record lo detiene l'isola di Sant'Elena, con 41€/GB 😱

Il nostro prezzo è così basso principalmente per l'alta concorrenza del mercato che ha portato, soprattutto gli operatori virtuali, a fare offerte a prezzi stracciati per attirare i clienti. Per farvi un'idea, la diffussissima offerta Iliad da 150gb a 10€ ha un prezzo di 0,6€/GB 🤑
👋🏻

Читать полностью…

EnricoTech

UN ANNO DAI 1000 ISCRITTI 💯
Esattamente un anno fa raggiungevo i 1000 iscritti su yt, un traguardo importante. Facciamo qualche considerazione:

È successo in parte quello che mi aspettavo, ovvero un boom da parte di YouTube: l’algoritmo ha iniziato a consigliare molto di più i miei video, facendone diventare alcuni anche molto virali (ovviamente in relazione ai risultati precedenti). I dati confermano questo: le visualizzazioni dalle funzioni di navigazioni sono passate dal 9% del 2021 al 17% del 2022, insieme a un aumento delle interazioni. 🚀 Le views sono aumentate anche nel complesso, quello che invece ha avuto una crescita minore sono stati gli scritti.

In 365 giorni ho guadagnato ~500 iscritti
, un numero superiore agli altri anni ma allo stesso tempo molto inferiore ad altri canali, che invece dopo i primi mille hanno avuto un boom. Ammetto che sono rimasto abbastanza “deluso” da questo, ma potrebbe anche essere un problema legato a me, che invito poco all’iscrizione. 🙁 Ma dell’importanza degli iscritti ne parleremo settimana prossima in un breve video.

E la monetizzazione? 1000 iscritti è anche il traguardo per iniziare a guadagnare. Invece no, mi mancano ancora 2000 ore di visualizzazione, che spero di raggiungere entro giugno. In ogni caso, appena attiverò questa possibilità documenterò tutto il percorso. 💸
Se nel frattempo vedete pubblicità prima dei miei video: i soldi se li prende tutti YouTube 😀
👋🏻

Читать полностью…
Subscribe to a channel