Il più grande gruppo italiano di messaggistica istantanea dedicato al mondo di Arduino! Raspberry Italia: @RaspItalia Network: @flamesnetwork Network: @ItaLinkUtili GRUPPO OT: @ArduinoItaliaOT
Ci ho provato ma non ha funzionato, il mio dubbio era se servivano procedure o programmi particolari per gestire la disk on chip come disco avviabile. Ho mollato Microsoft dopo Windows Me e sono linuxiano da 20 anni, forse ho dimenticato qualcosa...
Читать полностью…Buonasera a tutti, io nuovo in questo mondo DIY e in questo gruppo.
Vorrei chiedere a chi gentilmente potrà rispondermi sul miglior metodo o best practice per saldare concretizzare il progetto che al momento è assemblato su breadboard:
Mi spiego è il progetto è un dispositivo wearable, inserito in un colletto ampio dove al click del button si attiva il servomotore di 180 gradi spostando tramite un intelaiatura di stecche parte del colletto.
Ora la questione è io ho i seguenti componenti installati su breadboard tramite cavetti jumper (no header) tranne per Arduino Nano.
- servomotore
- batteria lipo
- booster mt
- modulo di ricarica TP
- button on off per l'alimentazione
- button per attivare servomotore
Il tutto funziona coerentemente per il mio scopo, ora essendo il mio primo progetto e non ho mai saldato in vita mia come consigliate di procedere e con quali componentistica? Pensavo al PCB come soluzione, ma sono aperto a qualsiasi cosa possa essermi utile, grazie in anticipo!
Perché il connettore floppy della scheda necessita di un cavo multipolare di tipo FFC e relativo floppy driver che non ho. Sono diversi dai soliti cavi a passo 1,27 a crimpare usati nei floppy drive per PC .
Читать полностью…La scheda ha pS/2 per la tastiera, connettore floppy, 4 seriali, 1 parallela, connettore per disk on chip e relativa scheda (quella della foto), connettore per LCD . Ho conservato i dischi MS DOS 6,22 ed ho anche il DR DOS ed ho ancora qualche floppy ed una scatola di dischetti nuovi. Al posto dell' HDD ho intenzione di usare un adattatore IDE per compact flash (questi li ho già utilizzati sostituendoli ai vecchi HDD da 2 GB da portatile. Ho provato ad interfacciare il disk on chip utilizzando l'adattatore per CF con connettore IDE ma non funziona.
Читать полностью…Grazie per la risposta, l' elenco che mi hai fornito non mi spaventa per niente ho cominciato a trafficare con i PC prima del DOS, con il CPM. In realtà si tratta proprio di archeologia informatica, ho 3 schede PC104 con CPU 486DX4 complete di LCD a colori da 7" (nessuna USB) e vorrei trasformarle in mini consolle per videogame vintage caricando il DOS sul disk-on-chp da cui dovrebbe fare il boot. Purtroppo non ho esperienza sulla gestione di questo tipo di supporti.
Читать полностью…È una scheda PC104 che ha già il connettore predisposto per il modulo da cui dovrebbe fare il boot ma non so come trasferirci il sistema operativo.
Читать полностью…Qualcuno è così cortese da indicarmi come caricare un sistema operativo (DOS o win95) su questo disk on chip?
Читать полностью…Ragazzi una domanda, sto facendo una barra led con 4 led bianchi e 5 led gialli, e vorrei collegarli a wled, posso farlo direttamente o servono MOSFET?
Читать полностью…Posso chiedervi un consiglio sulla scelta di un ESP per un progetto?
non so se posso postare link AMZ o maker world qua....
ma adesso nessun lettore dovrebbe permettere l'esecuzione, immaginati uno stream di dati. Se tu a questo stream lo traduci solo in video/immagine/testo ovvio non può fare nulla, ma se tu programma accetti delle direttive del tipo: questo pezzo di stream è codice e trattalo come codice quindi eseguilo allora si può "infettare il computer" altrimenti no
Читать полностью…Yusuf (#IDU6923307316) non ha completato il captcha in tempo
Читать полностью…Windows ME: tu mi sblocchi ricordi!
Come hai preparato la CF (sono pigro, da ora per la Compact Flash scriverò CF)?
Te lo chiedo perché, senza drive da 3" 1/" sono necessari un bel po' di passaggi.
Ciao, valter
Buonasera a tutti, io nuovo in questo mondo DIY e in questo gruppo.
Vorrei chiedere a chi gentilmente potrà rispondermi sul miglior metodo o best practice per saldare concretizzare il progetto che al momento è assemblato su breadboard:
Mi spiego è il progetto è un dispositivo wearable, inserito in un colletto ampio dove al click del button si attiva il servomotore di 180 gradi spostando tramite un intelaiatura di stecche parte del colletto.
Ora la questione è io ho i seguenti componenti installati su breadboard tramite cavetti jumper (no header) tranne per Arduino Nano.
- servomotore
- batteria lipo
- booster mt
- modulo di ricarica TP
- button on off per l'alimentazione
- button per attivare servomotore
Il tutto funziona coerentemente per il mio scopo, ora essendo il mio primo progetto e non ho mai saldato in vita mia come consigliate di procedere e con quali componentistica? Pensavo al PCB come soluzione, ma sono aperto a qualsiasi cosa possa essermi utile, grazie in anticipo!
Capisco, ma perché non usare l'adattatore IDE / Compact Flash per avviare la PC104 con DOS e poi installare DOS sul disk on chip?
Читать полностью…La cosa più semplice è:
- preparare un floppy con MSDOS
- collegare il drive del floppy
- collegare il disk on chip mediante il suo connettore dedicato
- entrare nel BIOS in modo tale che avvi da floppy
- installare MSDOS sul disk on chip
- ecc...
Perché non vuoi procedere in questo modo?
Bene.
Hai documentazione delle PC104?
Hanno interfaccia PS/2 per la tastiera?
Senza USB, è necessario passare per drive, floppy disk da 3" 1/2 e PC con drive da 3" 1/2 o la sua versione USB.
Mi aspetto che le tue PC104 abbiano un connettore per il floppy.
Pre trasloco ho portato all'ecocentro tutto il materiale che ti sarebbe servito. Floppy con MSDOS 6.22 incluso.
Come sei messo a floppy, drive, ecc...?
Ti aspetta un bel lavoro di info-archeologia.
Immagino che la tua PC104 non abbia porte USB.
Se è così, dovresti procurarti:
- 1 floppy disk da 3" 1/2
- 1 drive da 3" 1/2 + relativi cavi
- 1 drive da 3" 1/2 con connettore SB
- 1 tastiera PS/2 o USB a seconda dell'ingresso fornito dalla PC104
Se non sei ancora svenuto, dovrai affrontare il software:
- MS DOS 6.22 o FreeDOS
- rufus
- ecc...
Sicuro che vuoi usare la PC104?
Fammi sapere, per ora grazie di avermi sbloccato un ricordo dello scorso millennio!
Ciao
Frax (#IDU602937356) non ha completato il captcha in tempo
Читать полностью…ci son diverse tabelle online se googli
https://gist.github.com/mattytrentini/e6817c2aced6e2878636a44d20f7cf90
magari chiedi perché dare la possibilità di eseguire del codice, una mia idea stupida potrebbe essere il poter caricare su un eventuale pdf(tipo la guida di arduino) le istruzioni "macchina" per scaricare arduino ide in automatico e far partire l installazione
Читать полностью…Non sono esperto ma dalla teoria che so non esistono i malware dentro i file: pdf, jpg, png ed etc.. il fatto è che in passato i software di visualizzazione erano cosi "intelligenti" che davano la possibilità di eseguire del codice che viveva dentro pdf o jpc o mp4... e certo la ci potevi inserire del malware (codice malevolo)
Читать полностью…Ma cos'è un malware in PDF, o sta gente é talmente brainwashed da fare peer pressure gratis
Читать полностью…Son passato dal lato oscuro con le cuffie, Sony non ci siamo,deluso....dopo anni di utilizzo le nuove Sony non sono all altezza, addirittura si son fatti superare dalla Apple....
Читать полностью…