Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥 Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti Live 👉 @appelmoladglive Contatto 👉 @appelmoladgofficial
🏴☠ Il nuovo report di MUSO, società specializzata nella rilevazione di dati, ci illustra la realtà della pirateria in Italia:
🔸 complessivamente, nel 2023 (!) sono stati registrati 216,3 miliardi di visite a siti di pirateria, dato in calo del -5,7% rispetto all'anno precedente;
🔹 tra i contenuti audiovisivi, i programmi TV e i film risultano i più piratati (60,4%) – va notato comunque un calo del -18% delle visite ai siti di streaming pirata di film – seguiti dagli anime (27,76%) e lo sport in diretta (10,28%);
🔸 in Italia va molto la pirateria editoriale, con 66,4 miliardi di visite (+4,3%) legate all'accesso a libri e fumetti in formato digitale;
🔹 va comunque considerato che l'Italia rimane fuori dalla Top15 nella classifica generale di contenuti piratati, segno di un calo dell'utilizzo di questa forma di fruizione illegale dei contenuti.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 WhatsApp introduce i riassunti 📝 | App IO vietata sulle Custom ROM 📵 | Il Trump Phone non è prodotto in USA 🤥
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #WhatsApp, #IA, #IO, #CustomROM, #TrumpPhone.
📵 L'app IO non è utilizzabile all'interno di dispositivi con Custom ROM – perché? Risponde direttamente PagoPa, che spiega a un cittadino il motivo per cui risulta impossibile utilizzare l'app IO su uno smartphone con Graphene OS (una delle Custom ROM più sicure in circolazione). Essenzialmente, gli standard di sicurezza richiesti da eiDAS (il framework tecnologico sul quale verranno costruiti i Wallet europei) richiedono l'utilizzo delle Play Integrity API, che classificano tutti gli smartphone con i bootloader sbloccati suscettibili a pericoli di sicurezza non accettabili per un'app che integri informazioni sensibili.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon giovedì! 😴
Sapete che WhatsApp ha introdotto i riassunti delle conversazioni, che l'app IO non funziona sulle Custom ROM e ora sappiamo perché, e che il telefono di Donald trump non è davvero fatto negli Stati Uniti?
🌐 C'è un piccolo grande cambiamento per Chrome che potete provare già ora: l'ultima versione del browser di Google ha infatti introdotto la possibilità di spostare la barra degli indirizzi nella parte inferiore della schermata, così da essere più facilmente raggiungibile quando si usa lo smartphone con una sola mano. Per fare ciò, è sufficiente eseguire un tap prolungato sulla barra degli indirizzi e premere l'opzione “Sposta la ballar/degli indirizzi in basso’
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
😨 Android soffre di un piccolo bug che potrebbe portare a grandi e gravi conseguenze:
🔸 ogni volta che si riceve un messaggio contenente un link, infatti, Android mostra all’interno della notifica stessa un pulsante di apertura rapida del link – una funzione che tuttavia può essere abusata facilmente;
🔹 è stato scoperto che è possibile inserire all’interno del messaggio una serie di caratteri speciali Unicode che però, non essendo supportati da Android, non vengono visualizzati – risultando così invisibili all’utente, ma non al sistema;
🔸 qualora infatti un attore malevolo inserisca un carattere speciale tra la parola “ama” e quella “zon.com” in un messaggio contenente il link “amazon.com”, l’utente cliccherebbe sul pulsante “Apri link” pensando di accedere al marketplace, andando però a finire all’interno di tutt’altro sito – probabilmente malevolo;
🔹 lo sviluppatore che ha scoperto il problema ha già compiuto la sua segnalazione a Google a marzo, ma a oggi non risulta alcuna patch correttiva.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Tutti i guai di Apple 🍎 | Il Regno Unito contro Google 🇬🇧 | Telegram cerca uno sviluppatore 🤑
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Apple, #AppleIntelligence, #UE, #UK, #Google, #GoogleMaps.
🇬🇧 L’autorità per la concorrenza inglese (CMA) è pronta a estendere a Google una serie di norme utili a ridurre il suo potere nel mercato dei motori di ricerca. In particolare, la CMA chiederà a Google di dare maggiore libertà agli utenti nella scelta del motore di ricerca e dell’assistente IA predefinito, di “classificare più equamente” i risultati di ricerca indicizzati, e di dare agli editori maggiore controllo su quali contenuti permettere di mostrare all’interno delle AI Overview, i riassunti generati dall’IA direttamente dalla barra di ricerca. Questo pacchetto di misure sarà votato il 13 ottobre.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte e buon martedì! 👋
Sapete che Apple naviga in cattive acque, che Google verrà maggiormente regolato nel Regno Unito, e che Telegram sta assumendo?
🫢 Whoops! Sembra che anche WhatsApp sia finita nel mirino delle autorità statunitensi: l’Ufficio per la Cybersicurezza ha decretato che l’app di messaggistica è ritenuta troppo poco sicura per poter essere utilizzata all’interno dei dispositivi utilizzati dai funzionari statunitensi e che, pertanto, dovrà essere disinstallata (se presente). La scelta è stata presa a causa del “rischio elevato per gli utenti a causa della mancanza di trasparenza [da parte di WhatsApp] nel modo in cui protegge i dati degli utenti, dell'assenza di crittografia dei dati memorizzati e dei potenziali rischi per la sicurezza connessi al suo utilizzo”.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤖 Meta sarebbe molto, molto in ritardo con il suo programma di sviluppo di intelligenze artificiali:
🔸 la società ha infatti acquisito il 49% di Scale AI, società promettente nel campo delle AI, per un valore di 14,3 miliardi di dollari di investimento;
🔹 il suo CEO, Alexander Wang, si unirà a Meta per lo sviluppo di una “superintelligenza ariticiale” (AGI), una definizione tuttavia così generica da lasciare intendere che Meta non abbia le idee chiare su dove condurre la propria strategia interna di sviluppo delle IA;
🔸 Scale AI non è una società che sviluppa IA – piuttosto, è un'azienda che si occupa di elaborare e classificare dati che poi vengono utilizzati per allenare i propri modelli di IA (e Meta ha un disperato bisogno di recuperare credibilità in questo settore);
🔹 Meta ha infatti rimandato il rilascio di Behemoth, il suo nuovo modello di punta, mentre è stata accusata di aver manipolato i risultati di Maverick e Scout – trovate tutti i dettagli nell'articolo citato in fonte.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Apple potrebbe acquisterà Perplexity? 🤖 | L'UE è troppo dipendente dagli USA? 🇪🇺 | Attenti ai TOS di CapCut 🤨
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Apple, #Perplexity, #IA, #Siri, #USA, #CapCut.
🇪🇺 I leader europei sono preoccupati che le istituzioni comunitarie e i Paesi membri siano troppo dipendenti dalle tecnologie americane. La riflessione, testimoniata da un report del New York Times, giunge dopo che Microsoft ha bloccato l'indirizzo email di Karim Khan, procuratore capo della corte internazionale di giustizia, dopo che questi aveva approvato il mandato di arresto internazionale per il presidente dello Stato di Israele Benjamin Netanyahu – suscitando le ire (e le sanzioni) di Donald Trump. Secondo Kasper Klynge, ex-diplomatico ed ex-dipendente Microsoft, “se l’amministrazione statunitense persegue determinate organizzazioni, paesi o individui, il timore è che le aziende americane siano obbligate a conformarsi”. È ironico pensare che Microsoft si stia qualificando come il principale interlocutore per le istituzioni europee nello sviluppo di soluzioni tecnologiche indipendenti per l'Unione Europea.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buona domenica! 😴
Sapete che Apple potrebbe comprare Perplexity, che l'Unione Europea ha paura di essere troppo dipendente dalle tecnologie americane, e che CapCut vi "ruberà" i video?
💳 Sfortunatamente, anche stasera dobbiamo darvi una quarta notizia (😭) – ma siamo felici di annunciarvi che abbiamo risolto i problemi di pubblicazione del canale! La notizia riguarda X: secondo alcuni il codice di sviluppo della piattaforma, il social starebbe per lanciare una carta di credito personalizzata con il proprio username X: collegata al proprio account bancario, nonché a X Money, servizio finanziario in fase di debutto, costituerebbe il cardine della strategia X per diventare una super-applicazione.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon venerdì!😴
Sapete che la pirateria in Italia non va così tanto, che Donald Trump è in rotta con il Canada, e che Apple ora punta alle app Android?
🤥 Forse il Trump Phone non è così americano come vorrebbe lasciare intendere: nonostante inizialmente la pubblicità avesse descritto lo smartphone prodotto dalla famiglia Trump come “made in USA”, le comunicazioni diffuse a riguardo negli ultimi giorni hanno cambiato registro, limitandosi a sostenere che il dispositivo sia stato “prodotto con valori americani”.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📝 WhatsApp ha finalmente introdotto una funzione tanto chiacchierata nelle ultime settimane:
🔸 la funzione prende il nome di Message Summaries, e crea un riassunto dei messaggi appena ricevuti e non ancora letti;
🔹 la funzione di riassunto viene compiuta da Meta AI che però non può accedere ai messaggi dell'utente, grazie a un meccanismo di elaborazione dei dati chiamato Private Processing;
🔸 la funzione si attiva solamente in presenza di un elevato numero di messaggi (negli esempi presentati da WhatsApp, Message Sunmaries riesce a riassumere ben 58 messaggi)
🔹 Message Summaries è presente solamente su WhatsApp negli Stati Uniti e in lingua inglese, ma Meta spera di poterle esportare in Europa, superando i limiti del GDPR.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Problemi di sicurezza per Android 😨 | All'Europol non piace la crittografia 👮🏻♂️ | Chrome sposta la barra degli indirizzi 🌐
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Android, #Sicurezza, #Europol, #Crittografia, #Chrome.
👮🏻♂️ L’Europol non vuole la crittografia end-to-end: l'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione nell'attività di contrasto ha pubblicato un report (l’ Internet Organized Crime Threat Assessment) nel quale sottolinea che le organizzazioni criminali si stanno sempre più rivolgendo alle app e alle piattaforme crittografate per gestire i propri traffici. Ciò ovviamente per via dell'impossibilità da parte delle autorità di accedere da remoto ai dati scambiati attraverso questa tecnologia: l'appello è di una maggiore accessibilità, che si traduce ovviamente in backdoor e indebolimento generale delle garanzie di anonimato online.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon mercoledì! 👋
Sapete che Android può essere facilmente confuso da una notifica, che all'Europol la crittografia non piace proprio, e che Chrome ora può spostare la barra degli indirizzi in basso?
🤑 Telegram è alla ricerca di uno sviluppatore: il fondatore della piattaforma, Pavel Durov, ha annunciato infatti che il social intende assumere uno sviluppatore pagandolo un milione di dollari all'anno, al netto delle tasse. Visitando il link in fonte trovate tutti i dettagli e le regole per partecipare entro l'11 luglio.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🍎 Non sembra essere affatto un bel momento per Apple:
🔸 l’azienda ha infatti ritirato il suo ultimo spot pubblicitario – una piece comica dell’attore Martin Herlihy chiamata “Come convincere i tuoi genitori a comprarti un Mac” – senza apparenti spiegazioni, ma secondo molti a causa del tono cinico e un po’ approfittatore dello spot;
🔹 si tratta della quarta pubblicità che Apple si sente costretta a ritirare dopo poco, per vari motivi – perché ritenute razziste, poco rispettose o addirittura ingannevoli, come nel caso dell’ultima pubblicità su Apple Intelligence, che mostrava Siri compiere attività che ancora oggi non è in grado di elaborare;
🔸 la stessa divisione dedicata all’intelligenza artificiale è in difficoltà, con lo sviluppo di Siri che va a rilento al punto da spingere l’azienda a ritenere un’opzione viabile l’acquisizione di Perplexity;
🔹 in Europa, poi, Apple sarebbe pronta a compiere delle “concessioni” dell’ultimo minuto per evitare ulteriori multe da parte della Commissione Europea, eliminando alcune norme considerate anti-steering e mettendo in discussione la Core Technology Fee, una “tassa” richiesta agli sviluppatori.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Gli errori di Meta con le IA 🤖 | Durov lascerà tutto a 106 figli 👩👧👧 | WhatsApp bandito dai telefoni USA 🫢
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Meta, #MarkZuckerberg, #IA, #PavelDurov, #Telegram, #WhatsApp, #USA, #Sicurezza.
👩👧👧 Un po’ di gossip su Pavel Durov, il fondatore nonché CEO di Telegram: si è parlato di lui negli scorsi giorni per via di un’intervista rilasciata alla stampa, nella quale sostiene che lascerà in eredità il proprio patrimonio ai propri 106 figli, senza fare distinzione tra figli naturali e concepiti in altri modi. Durov è infatti un attivo donatore di sperma, e oltre ai sei figli avuti naturalmente da tre partner diverse, ce ne sono tanti altri in giro per il mondo, che lui sostiene di considerare propri alla pari degli altri. La cifra che sarà loro lasciata è ignota, e non deriva dal valore di Telegram (che è teorico e non in possesso di Durov, ovviamente), ma dal suo investimento in Bitcoin del 2013.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte e buon lunedì! 👋
Sapete che Meta è molto lontana dal possedere un'intelligenza artificiale avanzata, che Pavel Durov lascerà tutto ai suoi 106 figli, e che WhatsApp non potrà essere utilizzata da una fetta importante di americani?
🤨 Attenzione ai nuovi termini di servizio di CapCut: l'app per l'editing video, di proprietà di ByteDance (casa madre di TikTok), si sarebbe arrogata il diritto di utilizzare in modo libero e senza consenso esplicito tutti i contenuti generati dall'utente attraverso l'applicazione, compresi volti e audio, anche se questi non sono stati distribuiti pubblicamente. Verificheremo che questi cambiamenti si applichino anche nel territorio dell'Unione Europea; suggeriamo nel frattempo l'utilizzo di Edits.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤖 Apple starebbe considerando di allearsi con Perplexity per sostituire Google:
🔸 Adrian Perica, a capo delle acquisizioni di Apple, avrebbe già discusso con Eddie Cue, SVP dei servizi Apple, dell'acquisizione di Perplexity per potenziare le tecnologie di intelligenza artificiale della compagnia;
🔹 secondo Perica, le tecnologie di Perplexity potrebbero essere integrate all'interno di Siri così da coprire il gap tecnologico tra l'assistente personale di Apple e gli altri chatbot proprietari dei concorrenti;
🔸 l'acquisizione non sarebbe però l'unica strada – pare infatti che Apple stia considerando anche una semplice alleanza, la seconda per Perplexity dopo l'accordo stretto con Samsung per l'integrazione del suo motore di ricerca basato su intelligenza artificiale nei prodotti della casa coreana;
🔹 non si tratta di un caso isolato – già a maggio Cue aveva annunciato pubblicamente la possibilità di sostituire Google con Perplexity quale motore di ricerca predefinito, dopo che le recenti indagini antitrust avevano posto in dubbio la solidità giuridica del lucroso accordo tra Google ed Apple.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 La nuova etichetta energetica 🤓 | la tecnologia NFC migliorerà 💸 | L'Unione Europea blocca la pubblicità su WhatsApp, per ora 🇪🇺 | X a lancerà una carta di credito 💳
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #EtichettaEnergetica, #Batteria, #NFC, #UE, #WhatsApp, #X.
🇪🇺 Le pubblicità su WhatsApp non arriveranno in Europa prima del 2026: Meta ha informato la Commissione Europea che le pubblicità annunciate qualche giorno fa verranno tardate fino all'anno prossimo, per renderle compatibili alle leggi sulla privacy attive nel territorio comunitario.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg