Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥 Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti Live 👉 @appelmoladglive Contatto 👉 @appelmoladgofficial
📌 Il piano con pubblicità di Netflix cresce 🍿 | Il Prime Day ha stancato? 🛒 | Addio goo.gl 💀
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Netflix, #Statistiche, #StreamingVideo, #Amazon, #PrimeDay, #Google.
🛒 Com'è andato il Prime Day? Molto bene, secondo Amazon: secondo la società Adobe Analytics, la ricorrenza ha generato 12,7 miliardi di dollari di fatturato – anche se la cifra reale potrebbe aggirarsi sui 14 miliardi. Certo, non tutto è roseo come sembra: la stampa ha iniziato infatti a criticare la ricorrenza definendola un evento inutile, anche dal punto di vista commerciale – le offerte vantaggiose che avevano segnato i primi tempi sembrano essere svanite, sostituite da sconti irrisori e prodotti di scarsa qualità (è l'opinione del New York Times, del Washington Times, della rivista The Hustle e di The Atlantic). Nel frattempo, Amazon è stata indagata dalla procura di Torino insieme ad altre compagnie impiegate nella logistica per un presunto sistema di evasione fiscale (del valore di 100 milioni di euro)
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon venerdì! 😴
Sapete che le pubblicità di Netflix sono super-popolari, che il Prime Day comincia a non essere più così popolare (o forse no), e che un altro servizio di Google entra nella tomba?
📛 A partire dal 31 agosto, Google eliminerà dal Play Store tutte quelle applicazioni che verranno considerate inutili, rotte o non funzionanti, sia apposta sia a causa dell'incuria o della cessazione del supporto da parte dei suoi sviluppatori. Sono comprese nella lista quelle app che forniscono una funzionalità singola (come, ad esempio, l'installazione di un singolo sfondo), o che crashano, freezano o semplicemente non funzionano.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤷♀ Sono tempi duri per le grandi aziende tecnologiche che desiderano operare nell'Unione Europea:
🔸 Meta ha infatti deciso che non distribuirà la versione completa modello di intelligenza artificiale (LLAMA) a causa della legislazione europea in materia di privacy;
🔹 nel mirino di Meta c'è infatti il GDPR, che non consentirebbe all'azienda di allenare il modello di IA sui post pubblici pubblicati dagli utenti su Facebook e di Instagram;
🔸 la Corte Generale dell'Unione Europea ha invece respinto ricorso di TikTok contro la sua designazione a gatekeeper, così come previsto dal DMA;
🔹 la Corte ha riconosciuto infatti che TikTok è cresciuto “al punto da raggiungere, in breve tempo, la metà delle dimensioni, in termini di numero di utenti all'interno dell'Unione Europea, di Facebook e di Instagram”, e che pertanto rispetta i requisiti richiesti per la designazione a gatekeeper, e dunque il rispetto di regole ulteriori per il rispetto della concorrenza.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Xiaomi scalza (quasi) Apple 📊 | Unieuro diventa francese? 😮 | Files di Google + ZIP 🛠
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Samsung, #Xiaomi, #Apple, #Statistiche, #Mediaworld, #Unieuro, #Italia, #FilesDiGoogle.
😮 Il mercato dell'elettronica da banco ha subito due profondi scossoni:
1️⃣ da una parte, Unieuro probabilmente diventerà di proprietà del gruppo francese Fnac Darty, che ha proposto un'OPA di 12€ ad azione, un valore superiore del +45% rispetto a quello attuale in borsa (dove, ricordiamolo, Iliad è il principale azionista con il 12%);
2️⃣ dall'altra, il principale competitor di Unieuro, Mediaworld, ha lanciato un marketplace di elettronica dove non soltanto saranno venduti prodotti di natura più varia rispetto a quelli presenti negli store (relativi comunque a settori molto specializzati, come il fitness e il gaming), ma ospiterà anche venditori di terze parti, accuratamente selezionati dall'azienda.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon mercoledì! 😴
Sapete che Xiaomi sta per raggiungere Apple nella classifica dei produttori, che Unieuro e Mediaworld non saranno più gli stessi, e che Files di Google diventerà ancora più utile?
🫢 TikTok “sbadato”: un glitch dell'applicazione consente infatti negli Stati Uniti di accedere alla sezione Shop anche agli utenti con età inferiore ai 18 anni, contrariamente a quanto previsto dai termini di servizio della piattaforma. Il glitch avviene soltanto se l'utente minorenne, che ha registrato il suo account mentendo sulla propria età, viene poi costretto a effettuare il pairing del proprio profilo con quello dei genitori, così come previsto dalla funzionalità Family Pairing.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤖 Sono tante le novità che riguardano YouTube e l'intelligenza artificiale:
🔸 YouTube Music, l'app di streaming musicale di YouTube, presto potrà generare playlist con l’IA sulla base di un prompt scritto dall'utente – a.e.: “canzoni tristi” o “melody pop upbeat” – prelevandole dal proprio catalogo;
🔹 sempre su YouTube Music arriverà una funzione (“Sound Search”) per rintracciare un brano canticchiandolo, mormorandolo o riproducendolo da una fonte esterna – essenzialmente, Shazam;
🔸 anche gli Short, la versione di YouTube dei reel di Instagram, riceveranno nuove funzioni come i sottotitoli personalizzabili, la funzione text to speech che aggiunga una voce automatica, e sticker personalizzati;
🔹 secondo un'investigazione condotta da Wired e Proof News, però, sembra che tutti i principali modelli di IA (Anthropic, Apple, NVIDIA, Salesforce) abbiano utilizzato i video di YouTube per allenare le proprie IA, nonostante sia vietato dai termini di servizio della piattaforma.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 L'Italia vuole le miniere ⛏ | Arriva l'IT Wallet 🏦 | La più grande acquisizione di Google 🤝
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Italia, #Miniere, #MetalliRari, #ITWallet, #IO, #PA, #Google, #Wiz.
🏦 L’IT Wallet arriva negli smartphone di alcuni fortunati italiani: con una semplice notifica dell'app IO è infatti iniziata la sperimentazione del nuovo portafogli digitale elettronico, che in futuro consentirà a tutti di archiviare i propri documenti in formato digitale e di integrarli con i servizi della pubblica amministrazione. Alcuni utenti selezionati possono già da oggi caricare in formato elettronico patente, carta d'identità e Carta Europea delle Disabilità; l'utilizzo di questi documenti è però valido solamente in caso di esibizione a pubblici ufficiali; l'integrazione con i servizi on-line arriverà solo nel corso del tempo. Dal gennaio 2025 l’IT Wallet sarà disponibile a tutti, e consentirà il caricamento anche di passaporto e tessera elettorale.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon lunedì! 👋
Sapete che l'Italia vuole riaprire le miniere, che alcuni fortunati possono già usare l'IT Wallet, e che Google starebbe per concludere il suo più grosso affare?
📸 Presto, scansionare i QR-Code sarà ancora più veloce: Google ha sviluppato una nuova interfaccia per lo scanner di codici QR, (accessibile dai Quick Setting dello smartphone). L'UI presenta ora le funzioni dello scanner nella parte inferiore dello schermo, per un uso più immediato con una sola mano; sono state poi aggiunte nuove animazioni che rendono l'uso dello scanner più piacevole e immediato.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📉 Stando agli ultimi dati, X avrebbe smesso di crescere:
🔸 secondo il Financial Times, in un solo anno X avrebbe aumentato di 4 milioni il numero degli utenti attivi giornalmente (o DAU), passando da 247 a 251 milioni – un aumento di appena +1,6%;
🔹 si tratta di un dato in forte calo, specie se rapportato con i numeri che Twitter macinava prima dell'arrivo di Elon Musk – nel 2020, infatti, la crescita su base annua era del +33%;
🔸 va anche detto che la crescita non è l'unico parametro da considerare: nonostante il social sia sostanzialmente stagnante, non ha mai avuto tanti utenti attivi giornalmente come oggi, segno che l'utenza più coinvolta sì mantiene molto attiva;
🔹 secondo il Financial Times, Threads (il nuovo social di Meta) sarebbe la ragione per cui X non cresce, avendo cannibalizzato l'utenza più critica nei confronti di Elon Musk – ha impiegato infatti un tempo record per raggiungere i 100 milioni di utenti.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
💀 Vi ricordate goo.gl? L'URL Shortner di Google, che già dal 2019 non permetteva più di produrre URL abbreviati, inizierà a disabilitare le pagine accorciate durante il suo periodo di attività: entro il 25 giugno 2025 qualsiasi URL goo.gl smetterà di funzionare, restituendo una pagina vuota.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🍿 I risultati di Netflix parlano chiaro e premiano la strategia dell'azienda:
🔸 nel secondo trimestre del 2024, Netflix ha infatti accumulato 8,05 milioni di nuovi abbonati, raggiungendo i 277,75 milioni di abbonati complessivi;
🔹 a essere particolarmente apprezzato è il piano con pubblicità, che cresce del +34% tra gli abbonati, rappresentando il 45% di tutte le nuove iscrizioni;
🔸 Netflix ha ribadito poi la sua intenzione di puntare sempre di più sui giochi basati sulle serie TV più popolari, annunciando l'arrivo di titoli basati su Emily In Paris, Too Hot to Handle e Squid Game;
🔹 la diversificazione passa anche per lo sport, dato che Netflix gestirà la trasmissione delle partite di WWE Raw e di un paio di partite della NFL in diretta.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Oh no, niente IA di Meta per l'UE (anyway) 🤷♀ | L'Agcm indaga su Google 🕵🏻♀ | Play Store contro le app inutili 📛
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #IA, #Meta, #Facebook, #Instagram, #Privacy, #UE, #TikTok, #Google, #Agcm, #PlayStore.
🕵🏻♀ L'Autorità garante per la concorrenza del mercato (Agcm) indagherà su Google e sul suo modulo per il consenso della privacy: l'Autorità ritiene infatti che il modo in cui Google ottiene il consenso degli utenti per la condivisione dei dati tra i servizi della piattaforma possa rappresentare una “pratica commerciale, ingannevole e aggressiva”, in quanto l'utente verrebbe informato in modo troppo generico sulla vastità del numero di servizi con cui Google condivide i suoi dati. Il sospetto dell'Autorità è che Google non informi appositamente l'utente anche sulla possibilità di limitare la condivisione dei dati ad alcuni servizi; la richiesta del consenso, in definitiva, sarebbe manipolata al fine di ottenere un assenso pieno e completo.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon giovedì! 👋
Sapete che l'Unione Europea ha messo i bastoni tra le ruote a Meta e TikTok, che l'Agcm indagherà su Google, e che il Play Store diventerà un posto più funzionale?
🛠 Buone notizie: Files di Google, l'app file manager ormai di default per gli utenti Android, con il prossimo aggiornamento dovrebbe introdurre la possibilità di creare file ZIP da condividere (oltre alla possibilità di fissare parte alta della schermata le cartelle più usate).
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📊 Sono usciti infatti i dati sul mercato degli smartphone diffusi da IDC:
🔸 Samsung rimane il primo produttore di smartphone al mondo, con 59,3 milioni di dispositivi spediti fra aprile e giugno 2024 – per una quota di mercato del 18,9% (+0,7%);
🔹 Apple si posiziona al secondo posto con il 15,8% di presenza di mercato, guadagnati con 45,2 milioni di dispositivi spediti nel secondo trimestre 2024;
🔸 la vera notizia è però la rapida crescita di Xiaomi, che si guadagna il 14,8% di mercato con 42,3 milioni di spedizioni – l'azienda è cresciuta del +27,3% solamente in un anno;
🔹 stando a IDC, il mercato degli smartphone è cresciuto complessivamente del +6,5% rispetto al 2023; tuttavia, la ripresa non è avvenuta completamente né in maniera omogenea.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 YouTube ama l'IA, e l'IA ama YouTube 🤖 | Google contro Microsoft 😈 | TikTok e i minori che accedono al suo Shop 🫢
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #YouTube, #IA, #Google, #Microsoft, #Antitrust, #TikTok.
😈 Google avrebbe cercato di far deragliare un accordo tra Microsoft e il CISPE, o Cloud Infrastructure Services Providers in Europe. Il CISPE è un'associazione senza scopo di lucro, formata da decine di aziende ed entità private, che punta a regolare il mercato cloud in Europa e a renderlo più competitivo per gli utenti e le aziende europee: in questo contesto si inserisce l'accordo stretto tra il CISPE e Microsoft, oggetto di una causa per pratiche commerciali anti-concorrenziali. L'accordo offerto da Google al CISPE prevedeva 500 milioni di euro in licenze software, più 15 milioni di euro in denaro – in cambio, il CISPE avrebbe dovuto insistere con la sua causa. L'offerta di Google non era evidentemente sufficiente.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon martedì! 👋
Sapete che YouTube ha tante novità basate sull'intelligenza artificiale, che Google ha cercato di sovvertire un processo contro Microsoft, e che TikTok consentiva ai minori di accedere al suo shop?
🤝 Google comprerà Wiz: se non conoscete quest'azienda, non stupitevi – si tratta infatti di una startup che si occupa di cybersecurity in campo cloud. L'importanza strategica di questo settore è tale che Google starebbe valutando l'acquisizione di Wiz per 23 miliardi di dollari, la più grande acquisizione mai operata dall'azienda.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
⛏ L’Italia avrebbe intenzione di riaprire le miniere di metalli rari:
🔸 in Italia esistono almeno 1.000 punti estrattivi di metalli rari come rame, litio, bismuto, germanio, nichel, boro, cobalto e altri ancora – concentrati nell’arco alpino e nella fascia tirrenica (dalla Toscana alla Campania), in Liguria e in Sardegna;
🔹 per questo motivo, il Ministero dell’Ambiente finanzierà con 3,5 milioni di euro una nuova mappatura dei siti estrattivi – attività che sarà svolta dall’ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale;
🔸 l’interesse nei confronti di queste miniere è molto alto: stando infatti all’ISPRA, l’Italia è “totalmente dipendente” dall’estero per quanto riguarda le importazioni di questi metalli (necessari alle nuove tecnologie, dagli smartphone ai chip alle batterie), benché avrebbe la possibilità di ridurlo riprendendo l’attività estrattiva;
🔹 secondo l’ISPRA, le estrazioni sono state interrotte “non per esaurimento delle risorse ma, nella quasi totalità, per le convenienti condizioni economiche dei mercati [...] e per la mancanza di lungimiranza della politica industriale mineraria”; il governo pianifica di concedere nuove licenze, chiedendo alle aziende un 5-7% sui profitti e il rispetto di severe norme ambientali.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 X non cresce quasi più 📉 | Musk contro la Commissione Europea 🥴 | Nuovo scanner QR per Android 📸
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #X, #Statistiche, #ElonMusk, #Threads, #DSA, #CommissioneUE, #QRCode.
🥴 Mentre X rallenta, Elon Musk accelera: il miliardario ha dichiarato che intraprenderà una battaglia legale contro la Commissione Europea, qualora dovesse applicare a X le penalità previste per le violazioni del Digital Services Act di cui vi abbiamo parlato in questo post. Non solo: nel probabile tentativo di confondere le acque, Musk ha accusato la Commissione Europea di aver proposto un accordo segreto a X (e ad altri social): in cambio dell'inclusione di alcuni rappresentanti dell'UE nel team di moderazione di X, con licenza di censurare contenuti controversi senza possibilità di appello, le accuse di violazione del DSA sarebbero cadute. Musk non ha presentato nessuna prova a sostegno di questa tesi.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buon pomeriggio a tutte/i e buona domenica! 👋
Sapete che X è ormai un social stagnante, che Musk ha dichiarato guerra alla Commissione Europea, e che presto ci sarà un nuovo scanner QR per Android?