Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥 Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti Live 👉 @appelmoladglive Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Buonanotte a tutti e buon sabato! 😴
Sapete che l'Unione Europea multerà Apple e Meta, che la casa di Cupertino è accusata di sessismo, e che presto installare APK sarà più sicuro?
🇯🇵 Il Giappone “copia” il DMA europeo e apre gli store di app di Apple e Google alla concorrenza: la Legge sulla promozione della concorrenza per software per smartphone specifici costringerà Apple e Google a permettere la presenza di store di app di terze parti sulle proprie piattaforme, di consentire l’utilizzo di sistemi di pagamento alternativi a quelli ufficiali, di avallare la selezione di motori di ricerca (evitando l’imposizione di quelli disponibili di default) e di evitare di favorire i propri prodotti nei risultati di ricerca.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
😬 Secondo Fortune, l’IA di Amazon starebbe perdendo terreno nei confronti della concorrenza:
🔸 Alexa, l’IA presente in tutti i prodotti intelligenti di Amazon, sarebbe ben lontana non solo dal modello voluto da Jeff Bezos (che comunque punta in alto: il supercomputer della Enterprise), ma anche da un’IA genericamente competitiva;
🔹 stando agli ex-dipendenti intervistati da Fortune, Amazon sarebbe indecisa su che fine fare alla “vecchia Alexa” (sostanzialmente, un gestionale dei dispositivi connessi Amazon) rispetto a quella che dovrebbe essere una “nuova Alexa”, ossia un’IA alla pari di ChatGPT;
🔸 la “vecchia Alexa” rallenterebbe lo sviluppo della “nuova Alexa” per due motivi: uno tecnico, dovuto all’uso delle chiamate API che non si integrerebbe bene con un modello LLM, e uno pratico – gli utenti Amazon sono abituati a parlare con Alexa usando un linguaggio del tutto particolare, adeguato alle capacità cognitive della “vecchia Alexa”;
🔹 infine, gli sviluppatori dedicati alla creazione della “nuova Alexa” sarebbero diluiti in decine di team interni ad Amazon – cosa che avrebbe aumentato il livello di frustrazione e rallentato i processi.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 YouTube blocca gli AdBlocker ⛔️ | Apple paga OpenAI in visibilità 😳 | PicsArt sviluppa un'IA 📷
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #YouTube, #Ads, #AdBlocker, #Apple, #OpenAI, #ChatGPT, #AppleIntellicence, #PicsArt, #AI.
😳 Incredibile ma vero: Apple avrebbe convinto OpenAI a farsi pagare in visibilità, in cambio dei servizi di ChatGPT. Secondo quanto riporta Bloomberg, Apple non avrebbe pagato un centesimo per l'inclusione di ChatGPT all'interno di Apple Intelligence: al contrario, OpenAI sarebbe stata convinta dalla casa di Cupertino che l'integrazione avrebbe fornito al suo modello d'intelligenza artificiale una visibilità che mai avrebbe potuto raggiungere altrimenti. OpenAI punta a generare guadagni vendendo agli utenti Apple abbonamenti a ChatGPT Plus, al prezzo di 20$ al mese; paradossalmente, Apple otterrà comunque un guadagno da queste vendite, nella forma di una commissione del 30%.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutti/e buon giovedì! 😴
Sapete che YouTube renderà molto più difficile saltare le pubblicità, che Apple ha convinto OpenAI a lavorare per visibilità, e che PicsArt è ancora viva e vegeta?
🥲 Jabra, la nota società produttrice di cuffie true wireless, ha annunciato la sua uscita dal mercato degli auricolari – due giorni dopo aver annunciato un nuovo paio di cuffie della serie Elite. L'azienda, molto nota per i suoi prodotti di alto livello, ha colto di sorpresa il mercato: tutte le cuffie continueranno a ricevere supporto per i prossimi anni, ma i prodotti in magazzino saranno venduti fino a esaurimento scorte – un obiettivo che l'azienda vuole raggiungere entro la fine dell'anno.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🍿 La ricerca, condotta su un campione di 1.000 italiani, sottolinea la popolarità degli abbonamenti on-line nel Belpaese:
🔸 ogni italiano è iscritto a una media di 3,1 abbonamenti a servizi on-line, di qualunque tipo – alimentari, di videogiochi, di streaming video e/o musicale;
🔹 le piattaforme di streaming video sono le più popolari (71%), seguite dai negozi online (48%), le piattaforme di streaming audio (28%), i canali sportivi (20%) e le piattaforme per i videogiochi (16%);
🔸 la spesa media in abbonamenti si aggira sui 600€ all'anno, in linea con la spesa europea (696€), ma molto più bassa rispetto a quella di un cittadino americano (863€);
🔹 i costi però sono un problema, dato che il 46% degli italiani ha terminato un abbonamento a causa del prezzo, e che il 59% non può permettersi tutti gli abbonamenti che vorrebbe – difatti, il 35% è disposto a “sorbirsi” le pubblicità pur di mantenere i privilegi di streaming attuali.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Apple Intelligence: un modello per Android? 🍎 | Spotify HiFi costerà un bel po' 🫰 | BeReal diventa francese 📸
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #AppleIntelligence, #Apple, #Applefun, #SpotifyHiFi, #Spotify, #StreamingAudio, #Lossless, #Voodoo, #BeReal.
🫰 Spotify andrà controcorrente con il suo piano in alta definizione. Gli ultimi rumor, piuttosto consistenti, vedono infatti il cosiddetto piano “Spotify HiFi” perdere il rango di abbonamento a sé stante, venendo declassato al rango di “extra” – un’aggiunta a pagamento dal costo di 5$/mese, da sommare al prezzo della propria sottoscrizione. Questa novità dovrebbe arrivare alla fine del 2024 insieme al piano “Superpremium”, che conterrà invece una serie di funzionalità esclusive (come playlist create dall’IA) – si suppone che anche il costo del piano sarà piuttosto esclusivo.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon martedì! 👋
Sapete che Apple ha presentato la sua intelligenza artificiale, che Spotify potrebbe lanciare presto il suo piano HiFi, e che BeReal è diventata parte di... un'azienda che non avete mai sentito nominare?
🤝 Amazon compra MX Video Player: l’app indiana per la riproduzione di video è stata comprata per 100 milioni di dollari, dicono gli insider – ben al di sotto dei 500 milioni dell’ultimo round di finanziamenti ottenuto dall’app; Amazon avrebbe deciso per l’acquisto nel tentativo di penetrare all’interno delle aree urbane indiane più rurali, dove i suoi servizi sono meno diffusi e dove invece MX è un’app molto popolare.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📊 Nel primo trimestre del 2024 il mercato degli smartwatch ha registrato buone performance:
🔸 il numero di spedizioni complessive è aumentato del +8%, per un totale di 113,1 milioni di device venduti;
🔹 il prezzo medio è calato del -11%, grazie sia a un aumento della domanda da parte dei Paesi emergenti, sia a una crescita del segmento medio, che è andato a riempire lo spazio lasciato libero dal segmento Premium;
🔸 a livello di produttori, Apple rimane il primo con il 18,2% di mercato e 20,6 milioni di spedizioni nel Q1 2024; segue Xiaomi con il 10,5% di mercato e 11,8 milioni di device venduti, poi Huawei con il 9,6% di mercato e 10,9 milioni di spedizioni. Infine, Samsung chiude la classifica con il 9,3% di mercato e 10,6 milioni di device venduti;
🔹 Apple è però in sofferenza, con le vendite sia degli AirPods (-18,8%) che degli Apple Watch (-19,1%) in calo rispetto all’anno scorso – tutto il contrario di Xiaomi (+43,4%), che cresce grazie all’uso massiccio di Wear OS, e di Huawei – che gode del ritorno nel mercato degli smartphone.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i!
🇪🇺 Se volete consultare i risultati delle elezioni europee (e regionali, e comunali), come al solito vi consigliamo di scaricare l'app Eligendo, messa a disposizione dal Ministero dell'Interno 👇
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ministeroInterno.appElettorale
🫰 Spotify potrebbe introdurre un nuovo piano ad abbonamento – questa volta però economico: chiamato “Piano Basic”, è stato brevemente avvistato nel Regno Unito. Praticamente, si tratterebbe di un piano utile per ascoltare la musica in streaming, con praticamente tutte le funzioni di base del piano Premium senza però l’accesso agli audiolibri. Il piano “basico” sarebbe disponibile per tutte le forme di abbonamento (singolo, Duo e Family) con un costo inferiore di 1/2£ rispetto al solito.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 L'AI di Alexa fa un po' pena 😬 | Meta non allenerà la sua IA nell'UE 🤨 | Il Giappone apre gli store di app 🇯🇵
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Alexa, #IA, #Amazon, #Meta, #UE, #Privacy, #Giappone, #Apple, #AppStore.
🤨 Meta ha deciso di sospendere l’utilizzo dei dati degli utenti europei e inglesi di Facebook e Instagram per l’allenamento della sua intelligenza artificiale. L’azienda annunciato qualche settimana fa che avrebbe usato i dati dei suoi utenti per perfezionare il suo modello di IA; la notizia, unitamente al fatto che non era possibile negare il proprio consenso all’uso dei propri dati (era necessario compilare un form che tuttavia non necessariamente sarebbe stato accolto dal social), aveva scatenato le associazioni pro-privacy – tra cui NOYB, che aveva segnalato Meta alle autorità europee in 11 Paesi. Il Garante per la privacy europeo ha “accolto favorevolmente” la notizia.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon venerdì! 👋
Sapete che Amazon non sarebbe messa molto bene con Alexa, che Meta ha deciso di lasciare perdere con l'IA nell'UE, e che il Giappone ha deciso di "rompere" gli store di Apple e Google?
📷 Vi ricordate di PicsArt? L’app di editing fotografico, una delle più vecchie del Play Store, ha appena stretto un accordo con Getty Images per lo sviluppo di un'intelligenza artificiale generativa di immagini. L’accordo, del valore di 150 milioni di dollari, prevede l'allenamento del modello di IA unicamente sui contenuti autorizzati forniti da Getty; gli utenti picsart potranno sviluppare immagini con diritti commerciali e personalizzarle con gli strumenti di editing inclusi nell'app.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
⛔️ YouTube avrebbe ideato un nuovo modo per impedire agli adblocker di bloccare le pubblicità:
🔸 gli AdBlocker applicano diverse tecnologie per superare le pubblicità: alcuni le skippano automaticamente, altri riescono a simulare il possesso da parte dell'utente di un account YouTube Premium, ottenendo quindi l'azzeramento delle pubblicità;
🔹 YouTube avrebbe però deciso di applicare una ”soluzione nucleare”, iniettando via server le pubblicità nei video – semplificando, li renderebbe quindi parte dei video in sè. Una soluzione tecnicamente complessa, ma evidentemente necessaria per YouTube;
🔸 ciò ha comportato (temporaneamente, si pensa) uno sfasamento di tutti i capitoli nei video, che risultano sfasati (in quanto la pubblicità viene aggiunga come una porzione di video “extra”);
🔹 gli sviluppatori di AdBlocker hanno già annunciato che riusciranno a controbattere a questa mossa, che complica sicuramente la guerra degli AdBlocker.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Gli italiani spendono forte nello streaming 🍿 | X nasconde i Mi Piace 👁 | Jabra esce dal mercato 🥲
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #StrramingVideo, #Statistiche, #Italia, #X, #Jabra.
👁 X nasconderà a tutti gli utenti il numero di Mi Piace ai post: questa scelta, che era stata comunque ampiamente annunciata dal proprietario del social, avrà il vantaggio di chiudere per sempre le discussioni sul numero di mi piace preso dai singoli post; inoltre, consentirà a tutti gli utenti di mettere Mi Piace ai contenuti che desiderano, anche i più controversi, senza il timore di essere messi alla gogna pubblica per averlo fatto – queste almeno sono le motivazioni che ha fornito Elon Musk. Questa novità priva però l'abbonamento premium a X di una delle sue funzionalità di punta.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon giovedì! 😴
Sapete che gli italiani spendono forte nello streaming, che X ha fatto una scelta controcorrente, e che Jabra smetterà di fare auricolari?
📸 BeReal, il social delle foto istantanee, sarà comprato dalla software house Voodoo francese per 500 milioni di dollari. BeReal, secondo Voodoo, è uno dei social più popolari in tre mercati chiave per l’azienda (Stati Uniti, Giappone e Francia), dove viene usato almeno per sei giorni alla settimana. Voodoo è nota soprattutto per i suoi giochi per smartphone molto casual (e molto pieni di pubblicità invadenti).
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🍎 Dato che oggi è martedì, ci permettiamo di parlare della più grande novità di Apple presentata proprio in queste ore – ma tranquilli, c’entra anche Google:
🔸 Apple ha infatti presentato “Apple Intelligence”, una soluzione che integra sui dispositivi Apple un’IA proprietaria ma al contempo anche IA di altri produttori;
🔹 grazie alla sinergia tra hardware e software, infatti, Apple metterà a disposizione degli utenti un modello di IA capace di generare immagini, testi e assolvere a compiti specifici nel rispetto della privacy dei dati degli utenti, adattando le proprie funzioni all’applicazione in uso;
🔸 ma non è tutto, perché con Apple Intelligence – anche per sopperire ai limiti dell’IA di Apple – gli utenti sono liberi di scegliere un’IA integrata aggiuntiva (quella che preferiscono) e accedere così a centinaia di azioni personalizzate sulla base del contesto, e non più del chatbot;
🔹 in altre parole, sarà l’IA che si adatta alla singola applicazione e non più l’utente che deve adattarsi ai limiti dell’IA (le funzioni IA legate all’analisi dei testi, a.e., potranno essere usate su tutte le app di scrittura). La prima IA integrata partner sarà ChatGPT, che potenzierà le funzioni di Siri, ma in futuro arriverà anche Gemini.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Calano le vendite degli Apple Watch 📊 | Dating di Stato 👩❤️👨 | Amazon compra MX Video Player 🤝
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #AppleWatch, #Apple, #Samsung, #Xiaomi, #Huawei, #Statistiche, #Dating, #Giappone, #Amazon, #MXVideoPlayer.
👩❤️👨 Il Giappone vuole combattere l’inverno demografico del Paese con… un’app di dating. il governo giapponese pianifica di lanciare entro la fine del 2024 un’app che consentirà ai suoi utenti di trovare partner per relazioni a lungo termine – questo infatti è l’obiettivo, e anche la motivazione di una serie di domande a cui l’utente dovrà rispondere per completare il proprio profilo. Tra queste, il reddito percepito: secondo la governatrice di Tokyo, Yuriko Koike, servirà a trovare partner in linea con il proprio stile di vita – tuttavia, molti hanno già criticato la scelta, dato che scoraggerà le persone con reddito basso dal partecipare.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon lunedì! 👋
Sapete che il mercato degli smartwatch cresce, che in Giappone c'è un'app per trovare... moglie, e che MX Video Player è stato comprato da Amazon?
📌 Le basse competenze digitali degli italiani 🇮🇹 | New York blocca i social ai minori 👶🏻 | Il piano economico di Spotify 🫰
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Italia, #Statistiche, #CompetenzeDigitali, #NewYork, #Minori, #Spotify, #StreamingAudio.
👶🏻 Lo Stato di New York ha approvato il SAFE (Stop Addictive Feeds Exploitation) Act per impedire ai social di mostrare ai minori di 18 anni (a meno di un permesso genitoriale) i cosiddetti “feed che creano dipendenza”, ossia quei feed che mostrano i contenuti sulla base di un algoritmo alimentato dalle informazioni fornite dall’utente; secondo la legge, sono considerati feed che “non creano dipendenza” quelli che mostrano post e altro sulla base di un ordine cronologico di pubblicazione. La legge è stata ampiamente criticata dalle aziende tecnologiche, secondo le quali “New York ha creato un modo per consentire al governo di monitorare quali siti visitano le persone e la loro attività online costringendo i siti Web a censurare tutti i contenuti a meno che i visitatori non forniscano un documento d'identità per verificare la loro età”.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg