Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥 Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti Live 👉 @appelmoladglive Contatto 👉 @appelmoladgofficial
📌 Apple giù, Samsung su 📊 | Apple banna un emulatore ❌ | Addio spedizioni gratis 🥲
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Smartphone, #Statistiche, #Apple, #Samsung, #Transsion, #iOS, #Giochi, #Google, #GoogleFoto.
❌ Apple ammette e poi espelle nel giro di pochi giorni il suo primo emulatore di retrogames – non è però colpa della casa di Cupertino. L'emulatore in questione, iGBA, sviluppato dall'italiano Mattia La Spina, non sarebbe stato altro che un clone non autorizzato di un vecchio emulatore per iOS, GBA4iOS, sviluppato da Riley Testut, che non ha mancato di segnalare subito il furto ad Apple. La rimozione è dunque legittima – mantenere l'emulatore disponibile avrebbe inoltre provocato un caso diplomatico, dato che Tesut è lo sviluppatore di AltStore, uno dei primi marketplace alternativi per iOS introdotti con il Digital Markets Act. Testut ha comunque accusato Apple di non aver implementato tecnologie sufficienti a impedire a cloni e facsimili di app più famose di infiltrarsi sull’App Store.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon lunedì! 👋
Sapete che uno sconosciuto marchio cinese cresce a ritmi vertiginosi, che un italiano si è distinto negativamente nel mondo delle app, e che Google Foto sospenderà una sua ghiotta promozione?
🎵 Come promesso, Tidal ha cambiato radicalmente il costo dei suoi abbonamenti: la piattaforma di streaming offre infatti un solo abbonamento che, al prezzo di 10,9€ al mese, include tutti i vantaggi precedentemente inclusi in piani più costosi – come l'audio di qualità lossless e Dolby Atmos. Con 10€ in più al mese, è poi disponibile un piano specializzato per DJ; rimangono invece i piani per i gruppi famigliari, a 16,99€ al mese, e per studenti (a 4,99€ al mese).
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📈 Sembra che il Digital Markets Act abbia portato i suoi frutti:
🔸 da quando la nuova legislazione sulla concorrenza tecnologica è entrata in vigore, i browser alternativi hanno visto crescere (e di molto) il numero dei loro utenti;
🔹 è il caso del browser Aloha, incentrato sulla privacy e la sicurezza, che negli ultimi tempi ha raggiunto i 10 milioni di utenti attivi al mese (+250%), trasformando l’UE nel suo secondo mercato per dimensioni;
🔸 notizie altrettanto incoraggianti sono state diffuse da altri browser alternativi come Ecosia, Vivaldi, Brave e DuckDuckGo;
🔹 non è tutto rose e fiori, però: il CEO di Vivaldi ha infatti accusato Google e Apple di rallentare appositamente il processo di selezione dei browser predefiniti, rendendolo lento e macchinoso.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Epic contro Google, ancora 🤨 | GMail e le newsletter 📬 | Chrome è anche a pagamento 💸
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #EpicGames, #Google, #PlayStore, #GMail, #Newsletter, #Chrome.
📬 Presto Google vi consentirà di gestire con maggiore tranquillità le newsletter a cui siete iscritti: stando a un'analisi del codice di sviluppo dell'app di Gmail, verrà presto aggiunta una nuova sezione, chiamata “Sottoscrizioni”, tramite la quale gli utenti potranno visualizzare le newsletter a cui risultano iscritti – e decidere di disiscriversi tramite un apposito pulsante. Google filtrerà automaticamente le mail che assocerà alle newsletter, principalmente in base alla quantità di email ricevute da uno stesso mittente in un mese – essendo la funzione rivolta principalmente alle newsletter commerciali, il numero di email stabilito sarà tra le 15-20 al mese.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon sabato! 👋
Sapete che Epic vorrebbe scardinare il Play Store, che GMail vi permetterà di gestire in tranquillità le vostre newsletter, e che Chrome avrà anche una versione a pagamento?
💀 Google smantellerà la VPN inclusa nel servizio ad abbonamento Google One: stando alla compagnia, il servizio sarà chiuso perché, semplicemente, “nessuno la utilizzava”. Effettivamente, la VPN di Google consente soltanto di mascherare il proprio traffico nelle reti WiFi pubbliche, e non ha mai integrato funzionalità più avanzate. La VPN rimarrà comunque disponibile per gli utenti Pixel dalla settima generazione in poi.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🗞 Oggi non abbiamo una notizia su cui focalizzarci, ma tante più piccole, relative ai social e alle app di chat:
🔸 la prima riguarda WhatsApp, che sembra sia sul punto di integrare l’IA di Meta nella barra di ricerca dell'applicazione – basterà digitare una domanda o un comando perché Meta AI fornisca le risposte più pertinenti;
🔹 Instagram renderà invece più visibili le Note (una forma testuale delle Storie), che diventeranno visibili anche sul profilo principale – inoltre, permetterà di creare sticker da usare nelle Storie utilizzando come base i post creati dagli altri utenti;
🔸 TikTok sta invece sperimentando l'utilizzo di avatar virtuali creati dall'IA per la realizzazione di pubblicità in-app – non sembra che però arriveranno tanto presto, dato che i primi test sarebbero stati “deludenti”;
🔹 X rimuoverà poi la possibilità di nascondere dal proprio profilo la spunta blu guadagnata sia per popolarità, sia dietro il pagamento di uno degli abbonamenti alla piattaforma.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 TikTok vi paga per usare TikTok 🤑 | Instagram contro i nudes 🙈 | Play Rewards + GMail 💰
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #TikTok, #Instagram, #Sicurezza, #PlayRewards, #GMail.
🙈 Per evitare fenomeni di molestie online su minori, Meta adotterà un approccio piuttosto aggressivo, abilitando automaticamente una funzione che offuscherà le immagini di parti sensibili inviate loro da altri profili. In questo modo, le immagini potranno essere visualizzate soltanto dopo l'esplicito consenso dell'utente, che dovrà interagire con un banner pop-up; la stessa funzione potrà essere poi abilitata anche dagli utenti maggiorenni, per i quali tuttavia non sarà automaticamente attiva. Questa funzione entra a far parte delle tante altre già introdotte da Meta per ridurre i pericoli a cui sono esposti minori sulla piattaforma.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon giovedì! 👋
Sapete che TikTok vuole pagarvi per usare la sua app, che Instagram ha una soluzione contro le foto indesiderate, e che Play Rewards presto vi pagherà ancora di più, a patto che...?
✍ Proton aumenta il suo portfolio di applicazioni sicure e open-source: l'azienda svizzera, nota soprattutto per il suo servizio di email criptate, ha acquisito Standard Notes, un'applicazione open-source che consente di creare note protette da crittografia E2E.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🚀 Pavel Durov, fondatore di Telegram, ha diffuso un messaggio piuttosto felice:
🔸Telegram ha oggi 900 milioni di utenti attivi al mese, mentre gli utenti attivi giornalmente sono 450 milioni;
🔹 secondo DataAI, Telegram è oggi la sesta app più utilizzata e scaricata al mondo;
🔸 il dato sicuramente più interessante riguarda però la sicurezza economica di Telegram, che avrebbe registrato il suo primo trimestre in positivo e che sarebbe sulla strada giusta per diventare economicamente indipendente;
🔹 poche settimane fa, Telegram ha venduto 330 milioni di dollari di obbligazioni a investitori privati e pubblici – tra cui è probabile vi fosse il fondo sovrano degli Emirati Arabi Uniti, dove Telegram ha sede e che non ha mai fatto mancare il suo sostegno all'applicazione.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🥲 Cattive notizie: sembra che Google Foto eliminerà del tutto la spedizione gratuita per gli ordini di album fotografici e altri prodotti collegati: lo suggerisce un'email inviata da Google agli abbonati a Google One – nella comunicazione si precisa infatti che la spedizione gratuita prevista per certe promozioni (ce n'è una in corso proprio ora, fino al 17 di aprile) non sarà più applicata in futuro.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📊 Il predominio di Apple nel mercato degli smartphone non è durato molto:
🔸 complessivamente, sono stati venduti 289,4 milioni di smartphone – un dato in crescita del +7,8% rispetto allo scorso anno;
🔹 secondo IDC, l'azienda che ha compiuto la rilevazione, è il terzo trimestre positivo consecutivo per le spedizioni di smartphone, anche se il mercato è tutt'altro che fuori pericolo;
🔸 Samsung torna leader con 60,1 milioni di cellulari venduti e il 20,8% di presenza di mercato nel Q1 2024; segue Apple con 50,1 milioni di smartphone e il 17,3% di presenza di mercato. Al terzo posto c'è Xiaomi, con 40,8 milioni e il 14,1% di mercato – infine, Transsion con 28,5 milioni e il 9,9% di mercato e Oppo, con 25,2 milioni e l’8,7% di mercato;
🔹 Transsion è il marchio che cresce di più (+84,9%) – se non l'avete mai sentito, nessuna sorpresa: i suoi marchi (Tecno, Itel e Infinix) sono venduti infatti in mercati come Sud America, Oceania, Africa e Cina.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Crescono i browser indipendenti 📈 | Google non vuole pagare gli editori 💸 | Tidal è più conveniente 🎵
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #UE, #DMA, #Browser, #Google, #California, #Tidal, #StreamingAudio.
💸 Google contro lo Stato della California: nel Paese del Sole sta per essere approvata una nuova legge che introdurrà una tassazione speciale per le piattaforme tecnologiche che ospitano notizie; i proventi verrebbero distribuiti agli editori, nel tentativo di equilibrare economicamente il mercato delle notizie. Google ha immediatamente protestato, sostenendo che la nuova legge porterebbe più danni che benefici al giornalismo di qualità; ha poi subito avviato un “test”, rimuovendo da Google News i link alle testate giornalistiche. La legge colpirebbe non solo Google, ma anche altre aziende tecnologiche come Meta, Apple, eccetera.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buona domenica! 👋
Sapete che il Digital Markets Act fa davvero bene alla concorrenza, che Google non vuole pagare di più per mostrare le notizie, e che Tidal ora è molto conveniente?
💸 Presto Chrome sarà anche a pagamento: Google ha lanciato infatti una versione per aziende (Chrome Enterprise Premium) del suo famoso browser che, in cambio di un abbonamento a 6€ al mese, consentirà di accedere a funzioni avanzate come: protezione da malware, prevenzione della perdita di dati e tanto altro.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤨 Tra Epic Games e Google è scoppiata nuovamente la bufera:
🔸 Epic Games, alla luce delle ultime sentenze in materia di antitrust, ha pubblicato una lista di “desiderata” che vorrebbe che la corte USA responsabile della regolazione del Play Store applicasse;
🔹la richiesta principale riguarda l'accesso alle funzioni di installazione e aggiornamento delle app su Android;
🔸 Epic vorrebbe infatti che gli store alternativi al Play Store fossero installabili direttamente dal Play Store (??) per sei anni dall'inizio dell'accordo – inoltre, Epic vorrebbe che Google fosse obbligata a dare agli store alternativi le stesse funzionalità di aggiornamento e installazione proprie del Play Store;
🔹 Google ha rispedito le proposte al mittente, sostenendo che Epic vorrebbe godere gratuitamente delle funzionalità del Play Store senza sostenerne economicamente il suo sviluppato.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Meta AI arriva su WhatsApp 🗞 | Audio lossless e remix per Spotify 🪩 | Addio VPN di Google 💀
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #TikTok, #WhatsApp, #IA, #MetaIA, #X, #Spotify, #StreamingAudio, #Google, #VPN.
🪩 Spotify dovrebbe rilasciare presto un servizio di audio lossless: stando ai rumor, Spotify includerà in un abbonamento “integrativo” (e non dunque un piano vero e proprio) sia il nuovo formato di audio in alta qualità, sia una nuova funzione che consentirà di editare, remixare e modificare le canzoni presenti sulla piattaforma. Quest'ultima funzionalità è stata pensata per evitare che remix non autorizzati circolino sui social network – si stima infatti che almeno l'1% di tutte le canzoni riprodotte sulle app di streaming siano remix non autorizzati. Tuttavia, non si capisce a cosa serviranno questi remix, dato che non potranno essere condivisi al di fuori di Spotify (la popolarità di un remix è molto spesso frutto della sua viralità sui social).
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon venerdì! 👋
Sapete che abbiamo tante piccole news per voi, che Spotify potrebbe rendere disponibile finalmente l'audio lossless, e che la VPN di Google One non esiste più?
💰 Google Opinion Rewards, l'app che Google ha lanciato nel 2014 e che premia gli utenti che rispondono a brevi sondaggi con ricompense in denaro, presto permetterà di collegare il proprio account con la propria casella di posta Gmail. Pescando dai dati pubblici disponibili, Google offrirà sondaggi ancora più mirati e potenzialmente remunerativi.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤑 Sembrerà incredibile, ma TikTok intende ricompensare i suoi utenti per convincerli a usare la sua piattaforma:
🔸 nonostante TikTok abbia oltre 1 miliardo di utenti attivi nel mondo, la sua app risulta installata solamente nel 13% degli smartphone Android europei, contro il 37% di Instagram e il 59% di Facebook;
🔹 per evitare di perdere margine sugli altri social europei, TikTok intenderebbe copiare un meccanismo molto usato da Temu e Shein – premiare gli utenti per effettuare azioni all’interno dell’app, come commentare, condividere o creare video da pubblicare;
🔸 gli utenti verrebbero poi ricompensati con carte regalo e mance digitali, con le quali comprare contenuti dai loro creator preferiti;
🔹 queste ricompense verrebbero distribuite tramite un’app secondaria, chiamata TikTok Lite o Coin App, che è già stata lanciata in Corea del Sud e Giappone con grande successo, mentre dovrebbe raggiungere l’Europa nel 2024.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Telegram ha 900 milioni di utenti 🚀 | Google Foto diventa gratis 🆓 | Proton si ingrandisce ✍
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😞 Scusate tanto per l'orario, ci dispiace molto e speriamo che questo Notiziario, nonostante tutto, vi sia utile.
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Telegram, #Statistiche, #Google, #GoogleFoto, #Proton, #Sicurezza.
🆓 In una rara mossa di generosità, Google ha aperto i servizi di editing fotografico di Google Foto anche agli utenti non paganti. Finora, per godere di certe funzionalità era necessario possedere uno smartphone Pixel o pagare un abbonamento a Google One: a partire dal 15 maggio, tutti gli utenti Android potranno utilizzare la suite di editing basata su IA. Tra le funzionalità incluse ci sarà la Gomma Magica, che permette di eliminare elementi indesiderati dalle fotografie, ed “Elimina Sfocatura”, che sistema appunto le parti poco a fuoco di un'immagine. L'uso gratuito sarà comunque limitato a dieci immagini modificate al mese.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon mercoledì! 👋
Sapete che Telegram ha raggiunto grandi risultati, che Google Foto sarà più popolare in futuro, e che Proton aumenta il suo portafoglio di app sicure?