Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥 Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti Live 👉 @appelmoladglive Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Buonasera a tutte/i e buon giovedì! 👋
Sapete che Telegram ha vinto una causa importante per la privacy, che X potrebbe aver ricevuto soldi da Hezbollah, e che Elon Musk ha definitivamente ucciso i client alternativi per Twitter?
🍦 Android 15 arriverà il… 15 febbraio: la nuova versione di Android, chiamata internamente Vanilla Ice Cream per riprendere la denominazione alfabetica di nomi di dolci, dovrebbe essere disponibile in una prima versione per sviluppatori già a partire da domani.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🦊 Mozilla intende ritornare alle sue origini, ma ha un costo non indifferente:
🔸 Michelle Bakers si è dimessa per una seconda volta da amministratore delegato di Firefox, cedendo lo scettro a Laura Chalmers, membro del CDA che servirà da CEO ad interim;
🔹 tra i primi effetti di questo cambio di guida c'è il licenziamento di 60 dipendenti e la riorganizzazione in un unico team dei dipendenti che si sono occupati finora dei progetti collaterali dell'azienda, come i servizi di VPN, Relay e Online Footprint Scrubber;
🔸 la nuova dirigenza vuole infatti riscoprire l'identità browser di Firefox, puntandosui servizi IA (ancora non chiarissimi) e mettendo da parte i progetti secondari lanciati negli ultimi anni – che saranno così ridimensionati;
🔹 stessa sorte subirà anche il server sul social Mastodon mozilla.social, mentre Hubs, un progetto di metaverso 3D, verrà chiuso.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 IT-Alert diventa operativo 🇮🇹 | iMessage non è un gatekeeper? 🤨 | Gemini disponibile in Italia 🤖
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #ITAlert, #Italia, #iMessage, #Bing, #UE, #DMA, #Gatekeeper, #Microsoft, #Gemini.
🤨 iMessage non è un gatekeeper, e pertanto non sarà sottoposto alle regole del Digital Markets Act: lo ha stabilito la Commissione Europea, in seguito al riesame dei ricorsi presentati da varie società tecnologiche. Probabilmente, ha pagato la decisione di iMessage di aprirsi allo standard di messaggistica testuale RCS; Apple ha chiaramente accolto con favore la decisione (eviterà ad iMessage di diventare interoperabile con altre app di chat), ma ha sollevato le proteste di Google, che ritiene che la decisione aumenterà le disuguaglianze in termini di competitività. Anche Bing, Edge e il business pubblicitario di Microsoft sono stati esclusi dalla definizione di gatekeeper.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buon pomeriggio a tutte/i e buon martedì! 👋
Sapete che IT-Alert è diventato operativo, che iMessage non sarà un gatekeeper, e che Gemini è arrivato (quasi) in Italia?
🔄 Usate lo store alternativo F-Droid? Ci sono buone notizie: scaricando l'ultimo aggiornamento, otterrete la possibilità di aggiornare in background le vostre applicazioni open-source – una funzione prima di oggi disponibile in esclusiva per gli utenti dotati di permessi root.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🇮🇹 Il governo italiano sembra puntare forte sulla produzione domestica di chipset:
🔸 l'ultima iniziativa in tal senso è un fondo di 4,75 miliardi di euro, annunciato dal ministro Urso, finalizzato a incentivare imprese italiane e straniere a insediarsi insediarsi nella Penisola;
🔹 non solo: stando al Sole24Ore, l'Italia si sarebbe aggiudicata un nuovo stabilimento per la produzione di chipet, realizzata dalla startup Silicon Box, già proprietaria di una fabbrica a Singapore;
🔸 il governo starebbe poi incentivando la riapertura delle miniere sparse per tutta Italia, e in particolare in Sardegna, per l'estrazione di materiali rari utilizzati nei microprocessori;
🔹 e Intel? L'azienda americana si sarebbe dovuta stabilire in Italia con una fabbrica per il packaging: Urso ha confermato di non avere aggiornamenti ma che l'azienda è stata comunque fornita di tutte le informazioni che ha richiesto.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Le macchine Waymo sono in pericolo 🚕 | Nuove emoji in arrivo 🥳 | Gemini sbarca in Europa 🤖
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Waymo, #Google, #Emoji, #Unicode, #Gemini.
🥳 Presto arriveranno sugli smartphone Android nuove emoji – otto in particolare: verrà aggiunta infatti una nuova bandiera (quella dell'isola di Sark, nel canale della Manica), l'emoji di una chiazza di colore viola, di un'arpa, di una vanga, di un albero senza foglie, di una impronta digitale, di un ravanello e infine di una faccina con le occhiaie. L'aggiornamento raggiungerà gli smartphone questo settembre, quale parte del sedicesimo update di Unicode.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buona domenica! 👋
Sapete che le auto Waymo non se la passano bene, che arriveranno nuove emoji, e che Gemini arriverà su più smartphone?
📛 Meta ha eliminato i profili Instagram e Facebook della Guida Suprema iraniana, Alì Khamenei: il leader religioso e politico ha scontato la sua vicinanza ad Hamas, ritenuta un'associazione terroristica e dunque contraria ai termini di servizio della piattaforma.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🇪🇺 Sono successe un po’ di cose, in Europa:
🔸 il Tribunale dell’Unione Europea ha respinto la richiesta di TikTok di essere esclusa dalla lista di app “gatekeeper” – TikTok aveva chiesto un’esenzione temporanea per applicare al meglio le richieste dell’UE in fatto di regolazione della piattaforma, ma senza successo;
🔹 Opera lancerà un browser per iOS nell’UE: nonostante i costi di sviluppo di due browser contemporaneamente, l’azienda ha definito le nuove regole imposte a iOS “un’opportunità”;
🔸 Google si è invece unita a Mozilla nelle critiche ad Apple per le nuove regole per lo sviluppo del BrowserEngineKit:
“Apple non è seria nel supportare la scelta di un browser o di un motore di ricerca su iOS. La loro strategia è eccessivamente restrittiva e non porterà in modo significativo a una vera scelta per gli sviluppatori di browser”
📌 Privacy online, italiani bocciati 🔓 | Uno smartphone de-Googlizzato 🥷 | BlueSky cresce in fretta 🦋
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Privacy, #Italia, #UE, #Statistiche, #Murena, #BlueSky.
🥷 Non tutti gli smartphone ci ascoltano: Murena, una startup francese, ha appena messo in commercio la seconda versione del suo omonimo dispositivo – uno smartphone che integra il sistema operativo /e/OS, basato su Android ma dotato di tutti gli accorgimenti necessari per ridurre al minimo (anzi, allo zero) l'intrusione nella propria sfera privata. Il device non integra né app, né tantomeno servizi di Google; disattiva automaticamente i tracker e possiede un pulsante fisico che spegne microfono e telecamera; sul retro del dispositivo è presente poi un secondo pulsante, che invece chiude istantaneamente ogni connessione e muta il dispositivo. Murena 2 è in commercio per 499€.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Firefox torna alle origini 🦊 | Android più sicuro 🛡 | Android 15 in arrivo! 🍦
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Firefox, #Mozilla, #Browser, #Android, #Sicurezza, #Android15.
🛡 È stato avviato il rilascio della funzionalità Android Safe Browsing per tutti gli utenti dotati dei Google Play Services. Si tratta di un'estensione del Google Play Protect, l'antivirus presente all'interno del Play Store – invece delle app, tuttavia, Android Safe Browsing protegge l'utente dai siti malevoli che potrebbe visitare accidentalmente durante la navigazione all'interno di un'app con la funzionalità attiva. Ogni link visitato dentro un'app viene così scansionato e bloccato, qualora si trattasse di un link malevolo – dato che tuttavia è necessario che un'app integri attivamente le API di Safe Browsing, la funzionalità sarà più utile per evitare virus e siti malevoli presenti nei componenti esterni di un'applicazione (come le pubblicità).
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon mercoledì! 👋
Sapete che Firefox vuole tornare alle sue origini, che Android ora è un po' più sicuro, e che domani potrete gustare un'ottima coppa di gelato virtuale?
🤖 Gemini arriva in Italia: l’app del chatbot di Google (noto in precedenza come Bard) è scaricabile dal Play Store a questo indirizzo; non tutti i dispositivi risultano ancora compatibili, pertanto è possibile che dobbiate aspettare qualche giorno ancora – in alternativa, potete scaricare Bard da QUESTO link su APK Mirror.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🇮🇹 IT-Alert, dopo mesi di sperimentazione, diventa finalmente operativo:
🔸 IT-Alert diventa dunque il sistema di allerta in tempo reale utilizzato dallo Stato per segnalare alle popolazioni coinvolte gli eventi calamitosi in atto;
🔹 gli avvisi saranno gestiti dalla Protezione Civile e inviati a tutti coloro che risiedano fisicamente nella zona coinvolta, con il cellulare acceso e agganciato a una cella telefonica;
🔸 IT-Alert verrà usato per le seguenti catastrofi: collasso di una grande diga, incidenti rilevanti in stabilimenti industriali, incidenti nucleari o situazioni di emergenza radiologica, attività vulcanica nelle aree dei Campi Flegrei, del Vesuvio e all'isola di Vulcano;
🔹 verrà poi testato per un altro anno per quanto riguarda altri scenari catastrofici, come: precipitazioni intense, maremoto generato da un sisma e attività vulcanica dello Stromboli.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 L'Italia investirà sui chipset 🇮🇹 | GMail avrà meno spam 📬 | F-Droid guadagna gli aggiornamenti 🔄
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Italia, #Chipset, #Intel, #GMail, #Spam, #FDroid.
📬 Da giugno 2024 il numero di spam nelle vostre caselle mail calerà sensibilmente: a partire da quella data, Google richiederà a tutte le realtà che inviano più di 5.000 email al giorno di verificarsi, pena il blocco. Ciò dovrebbe limitare la portata degli spammer, ossia di coloro che inviano email non desiderate. Inoltre, analizzerà il comportamento degli utenti, in particolare in merito al tasso di apertura delle email e al tasso di spostamento di un'email nella casella spam; in base a queste informazioni, sarà più facile riconoscere e bloccare i mittenti indesiderati.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon lunedì! 👋
Sapete che l'Italia punta sui chipset, che GMail diventerà un posto migliore, e che F-Droid ha una grande novità per voi?
🤖 Preparatevi all'arrivo di Gemini sui vostri smartphone: sembra che Google stia ampliando la portata della release della sua IA (ricordiamo che Bard è stato ribattezzato in Gemini), in quanto è stato avvistato anche in Germania e su smartphone diversi dal Pixel 8 Pro.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🚕 A San Francisco le auto a guida automatica di Google non se la passano bene:
🔸 nella giornata di ieri uno di questi veicoli è stato vandalizzato e dato alle fiamme da una folla spontanea, che ha partecipato attivamente alla sua distruzione tra plausi e entusiasmo;
🔹 l’inusitata ostilità nei confronti di questa tipologia di veicoli è stata causata da alcuni elementi di tensione – primo tra i quali l'investimento di un ciclista da parte di un'auto Waymo, pochi giorni fa;
🔸 solo l'anno scorso, a queste auto è stata garantita una licenza di operatività 24 ore su 24, 7 giorni su 7, un permesso comunque contestato da diversi cittadini e politici locali;
🔹 le aziende tecnologiche non sembrano vedere questi vandalismi come un problema a sé stante, ma connaturato nell'inevitabile ostilità che una nuova tecnologia del genere può suscitare.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Scontro tra i tech e l'UE 🇪🇺 | Apriremo le porte con lo smartphone 🚪 | Meta banna Khamenei 📛
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #UE, #Opera, #TikTok, #Matter, #Sicurezza, #Meta, #Khamenei.
🚪 Presto potremo aprire le porte di casa con lo smartphone: è apparso su Android una prima integrazione di Aliro (“accesso, in esperanto), un nuovo standard per le serrature intelligenti. Aliro è stato sviluppato dalla Connectivity Standards Alliance, noto precedentemente come Zigbee Alliance, che punta alla realizzazione di standard comuni tra sistemi operativi. Presto (si fa per dire, visto che l'integrazione completa è prevista per il 2025) si potrà accedere ad abitazioni, ma anche ad altri luoghi pubblici, senza dover scaricare app proprietarie, ma semplicemente interagendo con il dispositivo e la serratura.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon sabato! 👋
Sapete che c'è maretta tra le aziende tecnologiche e l'Europa, che presto potrete aprire la porta di casa con il vostro smartphone, e che Meta ha bannato la guida suprema iraniana?
🦋 C'è fame di novità: il social network BlueSky, che ha aperto le iscrizioni solo da pochi giorni, ha già guadagnato oltre 800.000 nuovi utenti. BlueSky ha tra i suoi finanziatori proprio Jack Dorsey, ex-presidente di Twitter.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🔓 Non si può certo dire che gli italiani siano preoccupati dalle intrusioni nella loro privacy:
🔸 secondo infatti un'indagine Eurostat, il 36% degli utilizzatori europei di Internet ha modificato le impostazioni del proprio browser per restringere il tracciamento effettuato dai tracker online;
🔹 in Italia, tuttavia, questa percentuale scende al 27% – un dato che è tre volte più basso di quello registrato nelle prime posizioni della classifica;
🔸 allo stesso tempo, solo il 21% degli utenti italiani ha utilizzato software che riducono il tracciamento durante la navigazione;
🔹 anche in questo caso, l'Italia si posiziona in fondo alla classifica insieme a Paesi come la Romania, ben lontana dai “capilista” (come la Finlandia, al 66%, o i Paesi Bassi al 56%).
Seguiteci su 👉 @appelmoladg