Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥 Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti Live 👉 @appelmoladglive Contatto 👉 @appelmoladgofficial
Buonasera a tutte/i e buon venerdì! 👋
Sapete che no, non è vero che i nostri smart speaker ci spiano, che la modalità Incognito di Google non è poi così "segreta", e che un ex-legale di Trump ha usato Bard in un processo?
🚗 Google potrebbe decidere di “uccidere” la modalità di guida di Google Maps: stando alle analisi del file APK dell’applicazione, l’azienda avrebbe in programma di discontinuare la modalità di visualizzazione dell’interfaccia utilizzata solitamente durante la guida dell’automobile, a favore di una più generica UI di navigazione.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🫣 Agcom ha diffuso il nuovo “Osservatorio delle telecomunicazioni”, che contiene tanti dati interessanti (vi illustreremo i risultati del report nei prossimi giorni):
🔸 Agcom traccia una panoramica dello stato dell’arte degli operatori italiani negli ultimi mesi del 2023;
🔹 in Italia sono presenti 108,5 milioni di SIM, contando sia quelle human (ossia usate da persone fisiche) che quelle machine-to-machine (usate in ambito industriale);
🔸 il primo operatore in Italia per SIM human è WindTre con il 24,7% di SIM attive, seguito da TIM con il 24,2%, poi Vodafone con il 21,9% e infine Iliad con il 13,3% (Iliad è anche l’unico operatore di cui Agcom segni un aumento percentuale: +1,4% dal 2022);
🔹 Assoutenti avverte poi che, nel corso del 2024, si registrerà una stangata di 700 milioni di euro per gli utenti finali: tra rincari nel settore business, fisso e mobile, senza contare i rincari per l’inflazione, gli operatori aumenteranno di +60€/utenza/anno il costo delle loro tariffe (Iliad non è menzionata tra questi operatori).
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 IT Wallet in arrivo a giugno 🇮🇹 | Studenti e digital skill 🫨 | Pubblicità in arrivo su Prime! 📺
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #ITWallet, #Italia, #Scuola, #Statistiche, #PrimeVideo, #Amazon, #StreamingVideo.
🫨 Secondo una ricerca condotta da I-Com e WindTre, i giovani e giovanissimi si approcciano molto presto alla tecnologia: il 45% degli studenti di scuola secondaria intervistati utilizza i social da almeno 5 anni (ben prima dunque dei 14 anni imposti dalla legge); il 53% ha poi ricevuto messaggi ed email da soggetti malintenzionati (di qualsiasi genere), mentre uno studente su due ha ricevuto una richiesta di informazioni personali. Le nuove generazioni sembrano essere però più preparate a questi rischi: il 79% degli studenti di scuole secondarie dice di avere ricevuto informazioni su come proteggersi in rete (contro il 34% degli studenti universitari); il 53% sostiene di saperne abbastanza sulle minacce online – contro il 42% degli universitari.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buon pomeriggio a tutte/i e buon mercoledì! 👋
Sapete che già da giugno sarà disponibile il nuovo IT Wallet, che molti studenti sono esposti a minacce digitali, e che Prime Video inizierà a mostrare pubblicità?
🤖 Usate Microsoft CoPilot? Da oggi potete disinstallare l'app di Bing e installare l'app dedicata all'intelligenza artificiale dell'azienda di Seattle: da oggi è infatti disponibile l'app proprietaria di Microsoft CoPilot, utilizzabile senza autenticazione tramite account Microsoft.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🇪🇺 Buone notizie per tutti:
🔸con il nuovo anno entra infatti in vigore un nuovo scaglione per le tariffe in roaming, favorevoli (come previsto dalla legge) ai consumatori;
🔹 l'accordo valido in tutta Europa prevede infatti che il numero di GB disponibile per un utente nel momento in cui si reca in un Paese comunitario sia pari a Volume di GB = [importo della propria spesa mensile (IVA esclusa) / 1,80] x 2, dove “1,8” è il divisore valido per il 2023;
🔸 il divisore calerà nel 2024 a 1,55, aumentando in questo modo il numero di GB disponibili all'estero – entro il 2027, il divisorie raggiungerà l'unità singola, mantenendosi tale fino almeno al 2032;
🔹 nel 2024 si abbasserà anche il costo del singolo MB consumato in extrasoglia: da 0,00219€ a 0,00189€.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buon Natale a tutte e tutti voi! 🎄 Grazie per aver passato un altro anno in nostra compagnia ☺️
Читать полностью…🤑 Buon Natale in anticipo: Nova Launcher, il più famoso launcher personalizzato di Android, ha abbassato a soli 0,05€ il costo della sua versione a pagamento, dai 3,99€ iniziali. Un ottimo regalo da fare a sé stessi o ai propri cari!
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🎙 Con la fine dell’anno ormai alle porte, è tempo di fare un bilancio di un fenomeno un tempo in ascesa – i podcast:
🔸 Spotify sembra aver abdicato al suo ruolo di piattaforma leader del settore, avendo licenziato 2.300 dipendenti (quasi il 30% della sua forza lavoro) solo nell’ultimo anno e completamente assorbito le aziende di podcast rilevate nel 2019 (Paracast, Gimlet e Anchor);
🔹 allo stesso modo, tutte le principali aziende di podcast, radio e altre società del settore negli USA hanno operato pesanti licenziamenti, riducendo la loro capacità produttiva
🔸 il problema del settore dei podcast sembra essere l’incapacità delle piattaforme di fornire dati precisi riguardo il loro consumo – molte di queste sono infatti vaghe e poco precise, un particolare che non ha mai attirato gli investimenti pubblicitari;
🔹 la luce in fondo al tunnel arriva da Apple, che a deciso di limitare l’uso dei download automatici degli episodi dei podcast, rendendo così le statistiche più precise.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 C'è un nuovo malware in giro 🦎 | Google sostituisce i dipendenti 🤖 | BlueSky per tutti 🦋
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Chamaleon, #Malware, #Sicurezza, #Google, #Gemini, #IA, #BlueSky.
🤖 Google ha già iniziato a sostituire i propri dipendenti con l'intelligenza artificiale: stando alla newsletter The Information, Google ha già iniziato a implementare il suo modello di intelligenza artificiale Gemini nel reparto pubblicitario, affidandole compiti prima di competenza di operatori umani. L’IA si occuperà di scrivere i copy dei banner e di effettuare cambiamenti live per valutarne l'ottimizzazione; non tutti i dipendenti che verranno sostituiti saranno tuttavia licenziati – alcuni saranno ridistribuiti in altri reparti, mentre altri supervisioneranno il lavoro dell'intelligenza artificiale.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon sabato! 👋
Sapete che c'è un nuovo malware in giro, che Google ha iniziato a sostituire i propri dipendenti con l'IA, e che BlueSky da oggi è diventato meno esclusivo?
🤝 Samsung e Google potrebbero essere al lavoro per unire le loro due tecnologie proprietarie di condivisione ravvicinata dei contenuti: stando a un'analisi del codice dei Google Play Services, è emerso che Google starebbe rebrandizzando Nearby Share in Quick Share, lo stesso nome della medesima funzionalità presente però solo sui dispositivi Samsung.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Operatori, stangata in arrivo 🫣 | Apple vs Masimo 👨🏻⚖️ | Addio modalità guida da GMaps? 🚗
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Operatori, #Italia, #Statistiche, #Apple, #AppleWatch, #Masimo, #GoogleMaps, #Google.
👨🏻⚖️ Apple ha ottenuto una sospensione del divieto di commercializzazione dei suoi due nuovi Apple Watch (il Series 9 e l’Ultra 2): una corte d’appello federale ha sospeso il ban imposto dalla ITC, e potrà quindi vendere i suoi dispositivi fino al 10 gennaio (coprendo dunque il periodo festivo). Masimo, la società che ha denunciato Apple per violazione di brevetto, è piuttosto sicura di vincere la causa: già lo scorso anno aveva vinto un processo simile contro True Wereables, startup medicale guidata da Marcelo Lamego, ex-dipendente Masimo ed ex-manager Apple (autore di molti brevetti legati al monitoraggio della salute della casa di Cupertino).
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon giovedì! 👋
Sapete che è uscito il nuovo report sugli operatori italiani, che Apple continua la sua battaglia contro Masimo, e che Google potrebbe togliere la "modalità guida" da Google Maps?
📺 Cattive notizie: a partire dal 29 gennaio, negli Stati Uniti e in altri Paesi europei (non l’Italia) sarà richiesto il pagamento di un extra per l’abbonamento a Prime Video – in alternativa, la piattaforma inizierà a mostrare pubblicità tra un contenuto e l’altro (secondo Variety, 4 minuti di pubblicità ogni ora di riproduzione). In Italia, l’extra sarà richiesto sull’abbonamento ad Amazon Prime, e sarà implementato entro il 2024.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🇮🇹 È stata infatti comunicata la data di uscita della prima versione pubblica del nuovo IT Wallet:
🔸 in Italia sono infatti a oggi disponibili ben tre forme di identità digitale: SPID, CIE e il TS-CNS (basato sulla tessera sanitaria), che spesso si sovrappongono fra loro;
🔹 si tratta di un problema comune in Europa: all’interno di 16 Stati membri sono presenti 21 forme di d’identità digitale, che tra l’altro non sono nemmeno interoperabili completamente tra loro;
🔸 l’IT Wallet vuole dunque essere l’identità digitale “definitiva”: integrato all’interno dell’app IO, conterrà diversi documenti in formato digitale, come la carta d’identità, la patente e la tessera delle disabilità – inoltre consentirà di eseguire diverse azioni online, come aprire un conto bancario, richiedere una SIM, firmare contratti e richiedere prescrizioni e accedere a servizi pubblici digitali;
🔹 la prima versione pubblica sarà disponibile a partire da giugno 2024, si punta a raggiungere 42,5 milioni di italiani entro il 2025.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Più roaming in UE 🇪🇺 | Apple Watch vietati 📵 | L'app di Microsoft CoPilot 🤖
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #UE, #Roaming, #Operatori, #Apple, #AppleWatch, #USA, #CoPilot, #Bing, #IA.
📵 È martedì e quindi pubblichiamo una puntata di #Applefun: Apple non potrà infatti più vendere i suoi nuovi Apple Watch in tutti gli Apple Store degli Stati Uniti. La decisione, senza precedenti, è stata presa in seguito a un ban imposto dall'autorità statunitense per i brevetti, che ha ritenuto Apple colpevole di violazione di diversi brevetti, tra cui uno sull'analisi della quantità di sangue nell'ossigeno detenuto da un'azienda di nome Masimo. Il presidente Biden si è rifiutato di mettere un veto sul ban, che è diventato dunque effettivo. Apple ha comunque annunciato ricorso.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buona festa di Santo Stefano! 👋
Sapete che in Europa navigare online sarà più semplice, che Apple è nei guai negli USA, e che da oggi Microsoft CoPilot è più accessibile?
📌 Podcast in discesa? 🎙 | Spyware sui giornalisti in UE 👁 | Nova Launcher in sconto! 🤑
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Podcast, #Spotify, #Statistiche, #Spyware, #UE, #Pegasus, #NovaLauncher, #Launcher.
👁 In Europa si permetterà ancora l’uso degli spyware sui giornalisti? Sì, no, forse: sono ancora in corso le discussioni per l’EU Media Freedom Act, un testo che dovrebbe regolare e favorire il pluralismo dell’informazione nell’Unione Europea. Un punto particolarmente controverso sembra riguardare l’uso degli spyware sui giornalisti: una versione iniziale del documento vedeva il ban completo di questa pratica, fiorente negli ultimi anni grazie a software come il malware Pegasus; sembra però che sette Stati si oppongano fieramente a questo divieto: Francia, Finlandia, Svezia, Malta, Cipro, Grecia e Italia. Neanche a dirlo, sembra che l’Italia sia la voce più forte di questo “fronte del no”.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buona Vigilia di Natale! 🎄
Sapete che il mercato dei podcast è in sofferenza, che in Europa forse si continuerà a spiare i giornalisti, e che Nova Launcher è in sconto?
🦋 Un altro concorrente di Twitter cerca di farsi strada nel mondo dei social: BlueSky, piattaforma alternativa a X, finanziata dal fondatore di Twitter Jack Dorsey, ha per la prima volta aperto la visibilità dei post pubblicati sui social a tutti, togliendo la necessità di esservi iscritti.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🦎 Fate attenzione – c'è un nuovo malware in circolazione:
🔸 secondo i ricercatori di ThreatFabric, c'è un nuovo malware bancario, Chamaleon, che funesta gli smartphone Android mascherandosi da Chrome;
🔹 curiosamente, si tratta di un malware che colpisce principalmente i dispositivi che dispongono di Android 13 o 14;
🔸 una volta infettato, lo smartphone chiede all'utente di attivare i permessi di accessibilità, conducendolo all'attivazione dei permessi – una volta ottenuti, sostituisce l'autenticazione biometrica con il PIN e inizia a registrare tutte le azioni eseguite sullo schermo per rubare le password dell'utente;
🔹 il malware è stato visto in attività in Polonia, Australia e Italia.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Più dati sulla batteria 🔋 | Molta multa per Meta 👨🏻⚖️ | Samsung + Google 🤝
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Batteria, #Android14, #Multa, #Meta, #Agcom, #Samsung, #Google.
👨🏻⚖️ Meta è stata multata di 5,85 milioni di euro da parte di Agcom: l'azienda avrebbe infatti consentito sui suoi social network, sia in forma diretta che indiretta, la promozione di servizi di gioco d'azzardo – attività promozionale vietata dal Decreto Dignità. Non è la prima volta che una società tecnologica viene multata per questo motivo: pochi giorni fa anche Google e Twitch erano in corsi in molte milionarie, sempre per avere permesso la sponsorizzazione di giochi d'azzardo.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg