📸 Da oggi potete utilizzare le funzioni di intelligenza artificiale di Google Foto, anche se non avete un dispositivo Pixel: è stato infatti rilasciato per tutti gli utenti Android l'accesso ai tool basati su IA dell'app galleria di Google, prima esclusivi degli utenti Pixel. Gli strumenti a disposizione includono: Gomma Magica , che permette di rimuovere elementi indesiderati da una fotografia; i filtri Cielo, che modificano il colore appunto del cielo; Effetto HDR, per rendere più satura e colorata una fotografia; Elimina sfocatura; e tanto altro. Di base, tutti avranno a disposizione 10 salvataggi gratuiti al mese di immagini modificate – superato questo limite, si dovrà procedere con la sottoscrizione di un abbonamento a Google One.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon mercoledì! 👋
Sapete che l'Italia sta per restringere l'accesso ai social per i minori, che Google Foto ora è utile a tutti, e che c'è un nuovo strumento contro le truffe telefoniche?
🤖 Scarlett Johansson potrebbe fare causa a OpenAI: l’attrice ha notato infatti che una delle voci artificiali create con ChatGPT-4o è fin troppo somigliante alla propria. Un sospetto che non è casuale, dato che Sam Altman, CEO di OpenAI, aveva chiesto alla Joahnsson il permesso di replicare la sua voce – un omaggio/citazione al film “Her”, dove l’attrice presta la voce a un’IA che diventa l’interesse romantico del protagonista. Sembrerebbe quindi che Altman, nonostante il rifiuto dell’attrice, abbia comunque voluto creare una voce fin troppo simile a quella originale.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🙌 Dal 1° luglio 2024 entreranno infatti in vigore nuove regole per proteggere i consumatori:
🔸 innanzitutto, all’interno del contratto che un utente sottoscriverà prima di aderire a una promozione dovranno essere specificate informazioni fondamentali come prezzo, condizioni, livelli minimi di qualità del servizio e persino gli eventuali adeguamenti all’inflazione;
🔹 nessun contratto, almeno inizialmente, dovrà superare i 24 mesi di durata – gli utenti potranno recedere i contratti gratuitamente e in ogni momento con un preavviso di al massimo un mese. Se il contratto prevedeva l’acquisto a rate di un dispositivo, l’utente sarà tenuto a pagare tutte le rate rimanenti;
🔸 gli utenti potranno poi cambiare operatore in qualsiasi momento con un preavviso di almeno 30 giorni, senza costi di disattivazione e penali – nel caso in cui l’operatore aumenti le tariffe, l’utente avrà 60 giorni di tempo per recedere dal contratto;
🔹 gli operatori potranno poi adeguare i prezzi delle offerte all’inflazione solamente nel caso in cui l’utente abbia consapevolmente accettato queste modifiche – in caso contrario, le condizioni contrattuali rimarranno uguali alle precedenti.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Arriva il vespa-sharing 🛵 | OpenAI si preoccupa ancora delle IA? 🫢 | Perché si chiama "Gemini" 🛰
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Taxi, #Italia, #Uber, #OpenAI, #IA, #Gemini, #Google.
🫢 OpenAI non avrà più un gruppo interno dedicato a studiare i possibili effetti negativi delle IA sullo sviluppo umano: lo ha annunciato (indirettamente) Jan Leilke, scienziato a capo di un team dedito appunto ad analizzare l’impatto degli avanzamenti dei nuovi modelli di IA sfornati dall’azienda. Secondo Leike, il suo team “navigava controcorrente” da mesi, senza un reale supporto da parte dell’azienda; il suo ruolo sarà ripreso da John Schulman, co-fondatore di OpenAI, ma il team non sarà ri-formato. Certo, OpenAI fatica a vedere dei difetti nel suo piano di crescita, specialmente di fronte a un aumento a 4,2 milioni di dollari dei guadagni generati dalle app Android e iOS di ChatGPT in una sola settimana, grazie al rilascio della versione GPT-4o (disponibile dietro abbonamento a 19,99€/mese).
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon lunedì! 👋
Sapete che c'è una nuova app che fa arrabbiare i tassisti, che OpenAI forse non è più tanto interessata ai rischi delle IA, e che Google ha spiegato perché la sua intelligenza artificiale si chiama "Gemini"?
🖼 I meme e le GIF che vi mandano su WhatsApp si accavallano alle foto delle vacanze? Google Foto ha la soluzione: un prossimo aggiornamento dell’applicazione dovrebbe introdurre la possibilità di nascondere meme e immagini animate dalla galleria – anche se, stando ai primi test, la funzione sembrerebbe essere esclusiva dei contenuti condivisi via WhatsApp.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤑 Stando infatti al Cashless Society Index del 2024, agli italiani i pagamenti elettronici piacciono sempre di più:
🔸 ben 6 italiani su 10 (il 58%) hanno infatti aumentato l’uso di pagamenti cashless nel corso del 2023 – percentuale che tra le popolazioni più giovani sale al 75,4%;
🔹 la divisione tra utilizzatori e non-utilizzatori non potrebbe essere più netta, dato che 2 italiani su 3 (67,2%) ammettono di farne uso più volte al giorno, mentre la rimanente unità non ricorre mai ai pagamenti cashless (benché il 39% di questi ultimi confessa che aumenterà l’uso del cashless negli anni a venire);
🔸 perché si scelgono i pagamenti elettronici? Principalmente per velocità e comodità (60%) ma anche per abitudine e prassi (23,1%), così come efficienza, sicurezza e convenienza;
🔹 l’utilizzo degli smartphone quale forma primaria di pagamento cashless è poi quintuplicato dal 2020, raggiungendo il 10,7% del campione intervistato.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Ecco chi vuole comprare TikTok 🤔 | Bing sotto osservazione nell'UE 🕵🏻♀️ | Addio Twitter 💀
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #TikTok, #USA, #Bing, #UE, #Privacy, #Twitter, #X.
🕵🏻♀️ Dopo Meta, anche Microsoft finisce nel mirino dell’Unione Europea: il motore di ricerca, indicato come Very Large Online Search Engine (insieme a Google) dal Digital Services Act, dovrà fornire alle autorità europee adeguate rassicurazioni sulle contromisure intraprese (o che intende intraprendere) per evitare che i suoi strumenti di intelligenza artificiale generativa siano utilizzati per diffondere disinformazione. In particolare, l’UE teme che Copilot (alimentato dall’IA di OpenAI) insieme al generatore di immagini integrato, possa essere usato da attori interni ed esterni per destabilizzare il processo di voto durante le prossime elezioni europee. Microsoft ha tempo fino al 27 maggio per rispondere.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon sabato! 👋
Sapete che incominciano ad arrivare le prime offerte d'acquisto per TikTok, che nell'UE Bing è sotto osservazione, e che X ha sostituito completamente Twitter?
📺 TikTok punta a YouTube… ancora: il social ha annunciato che permetterà ai suoi utenti di caricare video fino a 60 minuti di durata; l’aumento è significativo, dato che il limite attuale è di 10 minuti.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🌐 Google pianifica di rendere la ricerca molto… diversa da quella che conosciamo ora:
🔸 presentata durante il Google I/O, si chiama Search Generative Experience (SGE) ed era già nota dal 2023, quando venne presentata in forma sperimentale – ora, però, l’azienda ha deciso di aprirla al grande pubblico (per ora negli USA, e presto nel resto del mondo);
🔹 la SGE è alimentata da Gemini, l’IA di Google: essenzialmente, crea una scheda all’interno della quale raccoglie le risposte alla query di ricerca posta dall’utente, “pescandole” dai siti più pertinenti;
🔸 queste “AI Overview” possono ragionare anche in modalità multilivello, ossia creando risultati di ricerca complessi seguendo un flusso logico (a.e.: “Cerca i migliori ristoranti a Milano, poi creami una scheda di dettaglio con il prezzo medio dei menu e calcola la distanza tra casa mia e il ristorante più vicino”);
🔹 Google ha cercato di rassicurare gli editori, preoccupati dalla “cannibalizzazione” dei risultati di ricerca da parte di questa funzione, sostenendo che quei (pochi) siti che vengono beneficiati dalle AI Overwiew ottengono un aumento del +25% di traffico.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Tante novità con Android 15 🤩 | I social di Meta creano dipendenza? 🕵🏻♀️ | Piano con pubblicità sempre più popolare 🫰
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Android15, #Android, #Meta, #UE, #Instagram, #Facebook, #Netflix, #StreamingVideo.
🇮🇹 È in discussione in Parlamento un disegno di legge che potrebbe severe limitazioni all'uso dei social per i minori:
🔸 il disegno di legge, presentato alla Camera da Marianna Madia (PD) e da Lavinia Mennuni (FdI) al Senato, si compone di una bozza di 6 articoli, già visionata da Adkronos;
🔹 la legge mette severi paletti all'uso dei “baby influencer” di età inferiore ai 16 anni, che potranno apparire sui social solo dietro permesso dei genitori/tutori e della direzione provinciale del lavoro, qualora la loro attività porti a guadagni diretti superiori ai 12.000€/anno – che dovranno essere versati su un conto intestato al minore, e che sarà inaccessibile dai genitori;
🔸 inoltre, i social saranno utilizzabili solo da parte di maggiori di 15/16 anni;
🔹 secondo la senatrice Mennuni, “la pandemia ha accelerato in maniera straordinaria l’ingresso di larghe fasce della popolazione italiana nella dimensione digitale [...] è necessario agire anche in Italia al fine di regolamentare l’uso dei social da parte dei giovani, per contrastare le nuove insidiose dipendenze verso contenuti come la cyberpornografia o violenti [...] reagire in modo altrettanto rapido ed efficace, sul fronte della tutela della dignità dei bambini e degli adolescenti nel mondo del digitale.”
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Nuove regole Agcom per i consumatori 🙌 | Maggiore autonomia per smartphone e smartwatch 🔋 | Scarlett Joahnsson vs OpenAI 🤖
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Agcom, #Italia, #Operatori, #Smartphone, #Smartwatch, #Android15, #Batteria, #ScarlettJoahnsson, #OpenAI, #IA.
🔋 Android 15 e Wear OS 5, i prossimi aggiornamenti in arrivo per smartphone e smartwatch Android, comporteranno grandi cambiamenti in positivo per quanto riguarda i consumi. Android 15, in particolare, migliorerà l’accesso dei dispositivi alla modalità “Doze”, prevista per concentrare i processi in background quando il dispositivo non è utilizzato – risparmiando in questo modo stress al device. Con Android 15, gli smartphoneandranno il 50% più velocemente in modalità Doze, consentendo un aumento della durata della batteria “fino a tre ore” su “determinati dispositivi”. Più diretti i cambiamenti apportati con Wear OS 5, che aumenterà del +20% l’autonomia dei device indossabili.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buon pomeriggio a tutte/i e buon martedì! 👋
Sapete che l'Agcom ha diffuso nuove regole per gli operatori, che smartphone e smartwatch dureranno di più in futuro, e che Scarlett Joahnsson non ha gradito molto quello che ha fatto OpenAI?
🛰 A proposito di IA: perché Google Gemini si chiama così? Stando alla stessa casa di Mountain View, il nome riprende sia il segno zodiacale dei Gemelli (noti per la loro versatilità e capacità di adattamento), sia la missione NASA Gemini, che aiutò negli anni Sessanta a testare materiali e tecnologie per aiutare gli astronauti a rimanere più a lungo nello spazio.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🛵 L’applicazione che ha scatenato il panico dei tassisti propone un servizio quantomeno inusuale:
🔸 chiamata “Fasto”, propone ai suoi utilizzatori di mettere a disposizione il proprio mezzo di trasporto su due ruote per diventare degli “Uber degli scooter” – l’importante è possedere la patente A e il certificato KA per la guida di motocicli a livello professionale (dal costo di 250€);
🔹 chi infatti utilizzerà Fasto come passeggero nelle città finora supportate (Napoli, Milano e Firenze) potrà godere di un passaggio a poco prezzo facendosi trasportare da un conducente privato su motorino, scooter o motocicletta;
🔸 certo, in Italia dal 2015 sono vietati servizi come UberPop (che consentiva di fare la stessa cosa, ma mettendo a disposizione la propria auto) perché costituirebbero “concorrenza illegale ai taxi” – ma Fasto ritiene che gli scooter, in quanto piccoli e privi di spazio per i bagagli, non possano costituire una forma di concorrenza ai taxi;
🔹 non sono (ovviamente) dello stesso parere i tassisti – Mirko Signorini, presidente della Società Cooperativa Tassisti Firenze, ha protestato: “siamo allo sbando. La prossima tappa è Santo Domingo, dove alzi la mano in strada e pagando puoi chiedere un passaggio a chiunque”.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 I pagamenti digitali vanno in Italia 🤑 | Uber ha inventato i bus? 🚌 | Google Foto si aggiorna 🖼
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Pagamenti, #Italia, #Statistiche, #Uber, #Bus, #GoogleFoto.
🚌 Uber ha inventato (di nuovo) l'autobus: assecondando involontariamente un meme molto comune sulle società della Silicon Valley, Uber ha presentato nel corso del suo evento GO-FEST una nuova funzionalità. Chiamata Uber Shuttle, è sostanzialmente un pullman che gli utenti dell'app possono prenotare nel contesto di eventi specifici – come concerti, festival e altro. L'idea alla base dell’Uber shuttle è che gli utenti possono pagare una frazione del prezzo che costerebbe normalmente un Uber normale, condividendo lo spazio di un veicolo a più posti – ossia, un autobus (o, per meglio dire, un pullman). Gli utenti non potranno comunque prenotare pullman su tratte specifiche, ma solo nel contesto di quelle messe a disposizione dell'app.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buona domenica! 👋
Sapete che agli italiani i pagamenti digitali piacciono sempre di più, che Uber ha "inventato"... i bus, e che Google Foto introdurrà una funzione tanto semplice quanto utile?
💀 Twitter non c’è più: le ultime pagine che ancora utilizzavano l’URL twitter.com sono state spostate definitivamente sul nuovo dominio x.com, ufficializzando il passaggio al nuovo brand anche per le vestigia del fu social azzurro.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤔 Mentre infatti ByteDance punta a combattere per vie legali la legge statunitense che le impone di vendere TikTok entro un anno, pena il ban, iniziano ad affollarsi i primi compratori interessati al social:
🔸 il più interessato sembra essere il miliardario Frank McCourt, proprietario della squadra di calcio Olympique Marsiglia e della maratona di Los Angeles, che starebbe organizzando un consorzio di investitori privati per procedere con l’acquisizione;
🔹 acquisto che, dovesse accadere, sarà privato dell’algoritmo – proprietà che ByteDance non intende assolutamente cedere. McCourt ha però detto di non esserne interessato: “Dubitiamo che la Cina venda TikTok con l’algortimo. Ma noi non lo vogliamo perché stiamo pensando a un’architettura differente, a una modalità diversa di pensare a internet [...]”;
🔸 McCourt vorrebbe infatti ripensare TikTok in ottica privacy-friendly e responsabile – non a caso, tra i consulenti assunti per organizzare la proposta d’acquisto c’è anche Jonathan Haidt, autore di “The Anxious Generation” (un testo molto famoso che espone i pericoli di dipendenza dati dagli smartphone);
🔹 ma McCourt non è l’unico interessato: tra chi avrebbe già manifestato il proprio interesse per il social c’è anche Kevin O’ Leary, proprietario del fondo O’Leary Ventures Chairman, e l’ex-segretario del Tesoro statunitense Steven Mnuchin.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Google mette l'IA nella ricerca 🌐 | YouTube blocca i video anti-Cina ⛔️ | TikTok punta a YouTube 📺
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Google, #IA, #YouTube, #Cina, #HongKong, #Censura, #TikTok.
⛔️ Google bloccherà su YouTube i video della canzone “Glory to Hong Kong”, considerato l’inno non ufficiale dei manifestanti che negli ultimi anni hanno protestato contro il governo cinese. Da tempo infatti il nuovo governo di Hong Kong ha stretto i suoi legami con la Cina – arrivando a istituire un severo controllo sui media nel suo territorio. Alphabet ha comunicato che l’inno, che richiama il periodo in cui Hong Kong era parte del Commonwealth britannico, non sarà più visibile nel territorio della città-stato dietro richiesta delle autorità locali, ma che al contempo riconosce le preoccupazioni delle associazioni per i diritti umani in merito: “Siamo delusi dalla decisione della Corte, ma stiamo rispettando l’ordine di rimozione [...] Continueremo a considerare le nostre opzioni per presentare ricorso, per promuovere l’accesso alle informazioni.”
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buongiorno a tutte/i e buon venerdì! 👋
Sapete che Google trasformerà il modo in cui cerchiamo online — ma che allo stesso tempo non si fa problemi ad accettare i diktat cinesi, e che TikTok punta alla gola di YouTube?
🫰 Più di 40 milioni di utenti sono ora iscritti al piano di Netflix con pubblicità: lo ha riportato l'azienda proprio oggi, segnalando un aumento di +35 milioni rispetto all'anno scorso. Un numero che non sorprende: il 40% delle nuove iscrizioni propende infatti per questo piano, che è anche il più economico.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg