Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥 Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti Live 👉 @appelmoladglive Contatto 👉 @appelmoladgofficial
🕵🏻♀️ La Commissione Europea indagherà su Meta per verificare che i suoi social network non procurino dipendenza ai minori che lo utilizzano. L’occhio è puntato su Instagram e Facebook, che saranno indagati in merito alle loro policy di controllo e verifica dell'età dei nuovi iscritti – nonché sugli strumenti adottati per prevenire l'accesso da parte degli utenti minori di contenuti non appropriati. Inoltre, la Commissione indagherà sull'eventualità che l'algoritmo di Meta possa effettivamente indurre una forma di dipendenza nei suoi utilizzatori, attraverso la fornitura di “contenuti a catena”. Meta ha subito risposto, dichiarandosi estranea alle accuse e offrendo la propria collaborazione. L'azienda, in virtù degli obblighi imposti dal Digital Services Act, rischia una multa fino al 6% del suo fatturato annuo.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon giovedì! 👋
Sapete che Android 15 vi porta tante novità, che Meta è sotto indagine nell'UE, e che il piano con pubblicità di Netflix... piace molto?
⚒ Google punterà a una maggiore riparabilità dei suoi smartphone: lo conferma Steven Nickel, direttore delle operazioni hardware consumer di Google, nel corso di un'intervista al podcast Made by Google. L'azienda, dice Nickel, punterà a rendere i Pixel riparabili “a un punto in cui puoi entrare in un cassetto della cucina ed essere in grado di sostituire lo schermo”; a ogni device verrà poi data una “Scorecard Design for Serviceability”, che certificherà il grado di riparabilità del dispositivo.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤖 Google ha infatti presentato, nel corso degli eventi per sviluppatori del Google I/O, le future integrazioni di Gemini che riguarderanno gli utenti Android (e non solo):
🔸 preparatevi a trovare Gemini su YouTube Music, innanzitutto, dove l’IA si trasformerà in un consigliere musicale capace di suggerirvi canzoni, creare playlist, trovare brani a partire da pezzi di testi e tanto altro;
🔹 Gemini arriverà poi anche su Google Messaggi nella forma di un chatbot, utile per creare contenuti tramite l’IA generativa o per sfruttare le altre abilità dell'intelligenza artificiale (in maniera del tutto simile a quando avviene su WhatsApp con l’IA di Meta);
🔸 nuove integrazioni anche per Keep, che, grazie a Gemini, potrà creare liste intelligenti partendo da contenuti forniti all’IA – come immagini e documenti;
🔹 e sempre le immagini saranno la punta di lancia dell'integrazione di Gemini all'interno di Google Calendar: basterà fotografare calendari e appuntamenti perché l’IA vada ad analizzare le foto e li aggiunga direttamente al proprio Calendario.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Cos'è successo al Google I/O 🤩 | Claude IA arriva in Italia 🤖 | Le cuffiecamere di Meta 🤨
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Gemini, #GoogleIO, #Google, #Amazon, #ClaudeIA, #IA, #Meta.
🤖 Claude arriva in Europa (e in Italia). Il modello di IA più direttamente concorrente a ChatGPT, finanziato da Amazon, è diventato liberamente disponibile nel nostro Paese: è disponibile in tre versioni – Sonnet, Opus e Haiku – che corrispondono a tre diversi gradi di prestazioni e disponibilità. Sonnet è quella utilizzabile da tutti, è gratuita ma ha un limite giornaliero di utilizzi; Opus è invece più prestante, ma a pagamento (21,96€ al mese). Stando ad Amazon, Claude AI è estremamente performante, può “digerire” testi fino a 500 pagine ed è in grado di parlare fluentemente spagnolo, inglese, francese e italiano. È utilizzabile dal sito Claude.ai.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon martedì! 😴
Sapete che Google ha dedicato il Google I/O alle IA, che l'intelligenza artificiale di Amazon sbarca in Europa, e che Meta vuole fare delle cuffie... molto strane?
📌 La CIE è sempre più popolare 🇮🇹 | Microsoft Teams nel mirino dell'UE 🇪🇺 | Motorola vietata in Germania 📛
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #CIE, #Italia, #Statistiche, #MicrosoftTeams, #UE, #DMA, #Motorola, #Germania, #Lenovo.
🇪🇺 Microsoft Teams nel mirino della Commissione Europea: secondo i rumor, la Commissione avvierà una procedura di infrazione contro Microsoft, in quanto le azioni intraprese per limitare l'accusa di monopolio da parte di Teams sarebbero insufficienti. Dietro sollecitazione di concorrenti come Slack, la Commissione aveva infatti ritenuto verosimile che Microsoft potesse imporre un monopolio nel campo dei programmi per videocall; la società di Seattle aveva proceduto con togliere Teams dal bundle dei programmi per Office, promettendo di farlo non solo in Europa, ma anche nel resto del mondo; secondo la Commissione, tuttavia, Microsoft potrebbe ancora rendere Teams più performante rispetto ad altri programmi su Windows – inoltre, la mancanza di portabilità dei dati rende difficile liberarsi di Teams e passare alla concorrenza.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon lunedì! 👋
Sapete che la Carta d'Identità Elettronica va forte, che Microsoft Teams non piace all'UE (e come darle torto), e che Motorola ha un problemino in Germania?
📌 La rete di negozi cinesi fasulli 🥸 | Trova il mio dispositivo in Italia 📍 | Waymo va alla grande 🚘
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Truffe, #Cina, #Italia, #TrovaIlMioDispositivo, #Sicurezza, #Google, #Waymo.
📍 Trova il mio dispositivo arriva ufficialmente in Italia. Google ha iniziato a segnalare agli utenti Android la disponibilità della funzione: per ottenere l'abilitazione della nuova rete diffusa bisognerà attendere di ricevere una notifica dall'applicazione; dopodiché sarà possibile accedere alla rete e impostare la visibilità del proprio dispositivo. Saranno infatti disponibili due modalità di rilevazione: Limitata (che localizzerà il dispositivo in base ai segnali Bluetooth dei dispositivi Android nelle vicinanze) e Completa (utile soprattutto nelle aree con pochi smartphone Android a fare “rete”). Le posizioni del dispositivo saranno comunque crittografate tramite un PIN selezionato dall'utente.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buona domenica! 👋
Sapete che è stata sgominata una banda di siti-truffa, che la rete Trova il Mio Dispositivo è arrivata in Italia, e che negli USA le auto a guida automatica vanno molto?
🍄 Nintendo divorzia da X: la società di sviluppo di videogiochi ha deciso infatti di togliere agli utenti switch la possibilità di pubblicare direttamente su X gli screenshot dei propri giochi. La scelta. benché non chiaramente motivata, è stata dettata probabilmente dai proibitivi costi imposti da X alle piattaforme che vogliono utilizzare le sue API – cifre che viaggiano sull'ordine delle centinaia di migliaia di euro.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
😜 Sembra che OpenAI stia puntando decisamente a insidiare il dominio di Google:
🔸 secondo alcuni rumor, Apple sarebbe in discussione con OpenAI per integrare le sue tecnologie di analisi IA nei prossimi modelli di iPhone – e l'accordo sarebbe in fase di conclusione;
🔹 sì tratterebbe di uno sgarbo notevole da parte di Apple (che già detiene accordi miliardari con Google per l'attribuzione del motore di ricerca predefinito sugli iPhone), dato che, fino a poche settimane fa, sembrava che Google avrebbe integrato le tecnologie IA di Gemini;
🔸 nel frattempo, Brad Lightcap (COO di OpenAI) ha glissato completamente – nonostante una domanda diretta – sulla possibilità che Sora, la nuova intelligenza artificiale generativa di video, sia stata allenata sui video YouTube;
🔹 nel frattempo, OpenAI ha confermato che il 13 maggio terrà un evento, nel corso del quale presenterà le sue prossime novità – tra cui, si rumoreggia, il motore di ricerca basato su IA.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤩 Al Google I/O, anche Android 15 ha avuto la sua porzione di presentazioni:
🔸 una delle novità principali riguarda il rilascio dello “Spazio privato”, una sezione di Android inaccessibile alle altre app e nascosta dall’app drawer, il cui accesso sarà soggetto all'immissione di un secondo codice d'accesso, diverso da quello impostato per il lockscreen;
🔹 molto interessante anche il “Theft Detection Lock”, che utilizzerà l'accelerometro e l’IA di Google per capire quando un telefono viene rubato o scippato, bloccandolo di conseguenza;
🔸 Android 15 permetterà poi di personalizzare le vibrazioni a seconda della notifica ricevuta;
🔹 infine, sarà esteso a tutti i dispositivi Android (più o meno) recenti il supporto al codec video AV1, sviluppato dall'azienda proprietario di VLC e adottato poi con entusiasmo da Google.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Gemini ovunque 🤖 | IT Wallet arriva nel 2025 🇮🇹 | I Pixel saranno più riparabili ⚒
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Gemini, #Google, #Keep, #YouTube, #ITWallet, #Italia, #Pixel.
🇮🇹 A gennaio 2025 arriverà l'IT Wallet, la nuova applicazione pensata dal governo per contenere tutti i documenti personali in formato digitale – nonché il futuro borsellino elettronico, utile per l'utilizzo dell'euro digitale in fase di definizione negli uffici dell’Unione Europea. Già a settembre Tuttavia partiranno i primi test, che coinvolgeranno un numero ristretto di utenti; nello stesso tempo, precisa Alessio Butti, sottosegretario con delega all'Innovazione, verranno emessi i decreti attuativi che consentiranno di proseguire nello sviluppo dell'app senza intoppi. Con l’IT Wallet, dice Butti, gli italiani “potranno gestire identità digitali e credenziali in un unico strumento, riducendo la necessità di intermediari e aumentando sicurezza e trasparenza [...] trasformerà il rapporto fra cittadini e PA, rendendo i processi più veloci, sicuri e accessibili”.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon mercoledì! 👋
Sapete che Gemini arriverà un po' ovunque, che IT Wallet ora ha una data d'arrivo, e che i Pixel presto saranno più riparabili?
🤨 Meta starebbe pensando di sviluppare delle cuffie… dotate di telecamera. Questa bizzarra combinazione sarebbe motivata dalla volontà dell'azienda di integrare nel prodotto (ormai avete capito) delle funzionalità IA. Le videocamere invierebbero infatti alle cuffie le immagini dell'ambiente circostante, che sarebbero poi processate dall’IA di Meta per fornire all'utente funzionalità innovative. Non è chiaro se il prodotto vedrà mai la luce.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤩 Nel corso del Google I/O, è stata pronunciata 121 volte la parola “AI” – e non è un caso:
🔸 l'azienda ha infatti dedicato la presentazione quasi unicamente a Gemini e alle sue diramazioni;
🔹 nel complesso, Gemini (il modello di IA di Google) diventa sempre più intelligente, venendo integrato progressivamente in ogni prodotto della compagnia;
🔸la novità più significativa dal punto di vista prestazionale è Veo, un'IA capace di generare video partendo da un prompt testuale, e di aggiungere effetti speciali e filtri in tempo reale;
🔹 per quello che riguarda l'utente comune, la funzionalità che li raggiungerà più velocemente sarà una modalità di riassunto delle email, che sarà disponibile all'interno di GMail, e la ricerca intelligente di immagini, che sarà integrata in Google Foto.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buon pomeriggio a tutte/i! 👋
🤩 Il grande giorno è arrivato: tra un'ora inizierà il Google I/O, l'evento durante il quale Google presenta le sue principali novità in ambito tecnologico - sia hardware che soprattutto software.
Se vi va, seguite il nostro liveblog sul canale ➡️ @appelmoladglive - vi aspettiamo! 🙌
📛 Motorola non potrà più vendere smartphone in Germania: la società è stata colpita da un ban emesso da una corte tedesca, che ha dato ragione a una società statunitense, InterDigital, che ha accusato la compagnia di aver violato una serie di brevetti.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🇮🇹 Sembra infatti che la Carta d'Identità Elettronica sia più popolare del previsto:
🔸 i download dell'applicazione CIE ID sono infatti saliti a 17 milioni, con 5,5 milioni di attivazioni;
🔹 rispetto al 2023, i dati di scaricamento sono aumentati del +55%, mentre il numero di dispositivi attivi è aumentato del +53%;
🔸 è poi salito il numero di portali della PA che supportano il login via CIE (+65%), provocando un aumento del +130% degli accessi via CIE;
🔹 Alessio Butti, sottosegretario con delega all’Innovazione tecnologica, ha sottolineato l'impegno del governo nella promozione della CIE come strumento di accesso ai portali della PA: “Continueremo a promuovere l’uso dell’app #CieID nei prossimi mesi, sottolineandone anche l’utilità ricorrente negli appuntamenti che i cittadini hanno nei confronti della PA, partendo dalle scadenze fiscali e arrivando alle iscrizioni a scuola o alla prenotazione delle visite mediche”.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Facciamo poi tanti auguri a tutte le mamme che ci leggono 💐
Читать полностью…🚘 Waymo, la società controllata da Google specializzata in taxi a guida automatica, ha annunciato di aver raggiunto la cifra di 50.000 trasporti di passeggeri ogni settimana – una media calcolata nelle città di Phoenix, San Francisco e Los Angeles, dove la società è attiva. Si tratta di un traguardo notevole, frutto della fiducia raggiunta dalle auto a guida automatica, nonostante le controversie.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🥸 Stando a un'inchiesta congiunta dei quotidiani Die Zeit, Le Monde e Guardian, una rete di finti negozi online cinesi ha sparso il terrore per l’Europa:
🔸 è stata infatti individuata una rete di oltre 76.000 negozi online dediti alla vendita di capi d'abbigliamento, elettronica e giocattoli – peccato che nessuno di questi e-commerce fosse “reale”;
🔹 questi marketplace attiravano infatti clienti da ogni parte dell'Europa (Italia compresa) e degli Stati Uniti, al punto che si stima abbiano truffato circa 800.000 persone;
🔸 le truffe non erano però di tipo economico, in quanto i pagamenti venivano spesso bloccati dalle banche o non completati – i marketplace puntavano piuttosto a raccogliere i dati personali e bancari degli utenti, che venivano forniti in fase di pagamento;
🔹 i ricercatori che si sono occupati dell'inchiesta ritengono che la criminalità organizzata e/o il governo cinese sia responsabile della creazione di questa rete.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Apple e ChatGPT si alleano 😜 | Huawei vuole divorziare da Android 🙊 | Nintendo lascia X 🍄
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Apple, #OpenAI, #IA, #HarmonyOS, #Huawei, #Nintendo, #X.
🙊 Huawei abbandonerà Android, completamente: il prossimo aggiornamento di HarmonyOS (il sistema operativo sviluppato da Huawei in risposta alle sanzioni americane) eliminerà anche le ultime tracce di Android, sostituendole con codice proprietario. HarmonyOS ha ancora un parco limitato di applicazioni basate su HarmonyOS NEXT, che a oggi sono circa 4.000 ma che l'azienda pianifica di aumentare fino a 500.000 nei prossimi anni. Stando ai report, sarebbe stato il successo dello smartphone Huawei Mate 60 a spingere l'azienda a puntare su una maggiore indipendenza di HarmonyOS da Android.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon sabato! 😴
Sapete che ChatGPT ha tante novità in serbo per Google, che HarmonyOS vuole separarsi da Android completamente, e che nemmeno Nintendo vuole pagare le tariffe di X?