Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥 Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti Live 👉 @appelmoladglive Contatto 👉 @appelmoladgofficial
📌 Alphabet va benissimo 🚀 | Jeff Bezos usa Signal, ma... 😶🌫️ | Play Store a doppia velocità 🔀
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Alphabet, #Google, #YouTube, #Statistiche, #JeffBezos, #Amazon, #FTC, #PlayStore.
😶🌫️ Le app di chat effimere sono un problema? Sì, se a usarle sono gli indagati: Jeff Bezos e altri dirigenti di Amazon sono stati accusati dalla Federal Trade Commission (FTC) americana di aver utilizzato Signal e altre app di chat sicura per scambiarsi messaggi e distruggere in questo modo prove che sarebbero state necessarie per l'indagine riguardo le accuse di monopolio rivolte ad Amazon. L'azienda è infatti indagata per l'utilizzo di un algoritmo speciale, chiamato Project Nessie, che avrebbe gonfiato artificialmente i prezzi degli articoli per condizionare la concorrenza a fare altrettanto, e aumentare così i profitti usando una strategia speculativa.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buona domenica! 😴
Sapete che per Google il 2024 è iniziato benissimo, che Jeff Bezos è un grande fan di Signal (ma per i motivi sbagliati), e che il Play Store ora va a velocità doppia?
🍿 Il regista Aaron Sorkin ha annunciato di essere al lavoro su un sequel del film The Social Network, pellicola che racconta i primi passi di Mark Zuckerberg quale fondatore di Facebook. La pellicola si concentrerà sugli eventi del 6 gennaio 2021, per i quali Sorkin ritiene Facebook il principale responsabile – anche se non ha spiegato per quale motivo preciso.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
👀 Android 15 porterà tante novità molto interessanti:
🔸 la prima riguarda la Modalità Notte, che potrà essere forzatamente attivata in tutte le applicazioni, anche quelle che fanno “i capricci” (come Fitbit, ad esempio);
🔹 dalle analisi delle versioni di Preview di Android 15 è stata poi confermata la modalità “Notification cooldown”, che porterà il telefono a vibrare solamente alla prima notifica ricevuta da un’applicazione, evitando di vibrare per quelle successive (molto utile nel caso di messaggi “a cascata” da parte di un’app di chat, per esempio);
🔸 Android 15 (o, forse, una versione successiva) potrà poi mettere in quarantena le app sospettate di essere dei malware, così da evitare che arrechino danni al dispositivo
🔹 infine, con Android 15 la modalità di connessione Bluetooth Low Energy vedrà l’integrazione con Auracast – in questo modo, si potrà condividere l’audio del proprio smartphone con più cuffie nelle vicinanze senza dover effettuare il pairing con ciascun device.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 TikTok preferisce andarsene 🇨🇳 | UE vs Shein 🕵🏻♀️ | Google Cubes svelato per sbaglio 🧊
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #TikTok, #USA, #USAVsTikTok, #Shein, #UE, #DSA, #Cubes, #PlayStore.
🕵🏻♀️ Shein nel mirino dell’Unione Europea: il gigante dell’e-commerce cinese è stato infatti classificato come “Very-Large-Online-Platform” (o VLOP) e pertanto dovrà sottostare alle disposizioni del Digital Services Act. Pertanto, le autorità europee hanno dato all’azienda quattro mesi di tempo per elaborare un documento che spieghi come Shein intende proteggere i suoi utenti, soprattutto dallo spettro dei prodotti falsificati che sono una piaga che infesta la piattaforma e che l’azienda non ha in realtà mai molto combattuto. Shein si è comunque dimostrata collaborativa, essendo comunque i prodotti contraffatti solo la parte meno controversa delle problematiche legate alla sua filiera.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon venerdì! 👋
Sapete che TikTok preferisce andare a fondo piuttosto che vendere, che Shein è sotto il mirino dell'UE, e che Google ha svelato "per errore" una nuova sezione del Play Store?
📈 Threads, social lanciato da Meta qualche mese fa in risposta a X, ha raggiunto i 150 milioni di utenti, crescendo di 30 milioni dall'ultima rilevazione. Stando alle statistiche, Threads cresce dunque più velocemente di quanto non faccia X, che stando a Elon Musk dispone di 550 milioni di utenti attivi al mese.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📵 Il ban di TikTok potrebbe essere più complesso del previsto:
🔸 la società cinese intende infatti ricorrere ai tribunali per evitare che la legge diventi realtà, approfittando di alcuni precedenti già in essere;
🔹 il più noto e più favorevole a ByteDance è sicuramente il ban tentato dallo stato del Montana, che venne poi sospeso in quanto considerato incostituzionale – in violazione alle leggi sulla libertà di espressione;
🔸 il governo degli Stati Uniti potrebbe però facilmente appellarsi a questioni di sicurezza nazionale, essendo il ban principalmente motivato dal presunto controllo che il governo cinese avrebbe sui dati di TikTok;
🔹 il valore di mercato di TikTok è attualmente di 180 miliardi di dollari – si ritiene però che una vendita forzata possa far precipitare questo valore fino alla metà.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 TikTok bandito negli USA 📵 | Diritto alla riparazione nell'UE ⚒ | Amazon multata in Italia 👨🏻⚖️
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #TikTok, #USA, #Ban, #UE, #DirittoAllaRiparazione, #Italia, #Amazon.
🛠 Il Diritto alla Riparazione fa ulteriori passi in avanti in Europa: il Parlamento Europeo ha votato oggi largamente a favore della direttiva che istituisce nell’UE una serie di norme volte a favorire la riparazione, piuttosto che la sostituzione dei dispositivi elettronici (smartphone compresi). La direttiva non è ancora stata approvata: occorrerà infatti che il Consiglio dell’Unione si pronunci a favore perché sia pubblicata nella Gazzetta Ufficiale; da quel punto, gli Stati membri avranno 2 anni di tempo per recepire le norme contenute al suo interno. Tra le novità, l’obbligo per le aziende di fornire agli utenti l’opportunità di riparare i dispositivi venduti, e a un prezzo ragionevole.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon mercoledì! 👋
Sapete che TikTok sarà bannato negli USA, che il diritto alla riparazione diventa più concreto in Europa, e che Amazon è stata multata in Italia?
📛 TikTok sarà multato dall’UE? Entro oggi l'azienda doveva inviare alla Commissione Europea le motivazioni per cui TikTok Lite, l'app di cui vi abbiamo parlato in questo post, non dovrebbe essere bandita dall'UE perché contraria al DSA; altrimenti, TikTok sarà multata fino all'1% del fatturato annuo.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤷🏻♀️ Mozilla ha accusato Meta di non fare abbastanza per combattere la disinformazione:
🔸 l'accusa è rivolta soprattutto al lavoro fatto finora da Meta per rendere WhatsApp un'app di messaggistica più sicura sul piano della notizie contraffatte, specie sul piano politico;
🔹 secondo Mozilla, dal 2016 a oggi Facebook ha fatto 95 interventi di modifica delle sue policy per contenere le fake news, Google 35, YouTube 27, TikTok 21 mentre WhatsApp solo 14;
🔸 Mozilla ha stilato una lista d'interventi che Meta può fare per rendere WhatsApp più “sicura”, tra cui didascalie d’avvertenza per contenuti virali, funzioni per restringere tentativi di spam sui gruppi pubblici, e tanto altro;
🔹 stando a Mozilla, più di 18.000 persone hanno firmato la petizione.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🔀 Guarda mamma, senza mani! Sembra infatti che il Play Store ora consenta di scaricare due app contemporaneamente, raddoppiando il limite precedentemente presente: la funzionalità è in fase di rilascio e potreste riceverla anche nelle prossime settimane.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🚀 Google, anzi Alphabet, ha fatto un sacco di soldi quest'anno:
🔸 nel Q1 2024, infatti, Alphabet ha generato un fatturato di 80,54 miliardi di dollari (+15% dai risultati dell'anno scorso);
🔹 la guerra agli AdBlocker sembra fruttare per YouTube, che ha visto i propri guadagni pubblicitari salire a 8,09 miliardi di dollari – rispetto ai 6,69 miliardi precedenti;
🔸 ha fatto meglio del previsto anche la divisione relativa ad abbonamenti e dispositivi fisici (i Google Pixel), che ha portato “in cassa” 8,74 miliardi di dollari, contro i 7,41 miliardi dell'anno scorso – bene anche Google Cloud (9,57 miliardi);
🔹 Alphabet ha raggiunto una capitalizzazione di duemila miliardi di dollari – un dato tanto positivo da spingere l'amministratore delegato Sundar Pichai a premiare gli azionisti con il primo dividendo della storia della compagnia: venti centesimi per azione.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Tante novità con Android 15 👀 | In arrivo nuovi limiti 5G 🇮🇹 | Il sequel di The Social Network 🍿
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Android15, #Android, #5G, #Italia, #TheSocialNetwork, #Film, #MarkZuckerberg, #Facebook.
🇮🇹 Tra due giorni scatteranno in Italia i nuovi limiti elettromagnetici: il 29 aprile saranno infatti aumentati a 15 V/m i valori per l’emissione di onde elettromagnetiche, che, nello spirito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dovrà favorire lo sviluppo della rete 5G in Italia. Per il ministro Adolfo Urso, infatti la nuova legislazione “favorirà lo sviluppo della 5G economy italiana con reti altamente performanti in grado di rafforzare in maniera consistente la competitività del sistema Paese”. Gli operatori italiani avevano lamentato da sempre la presenza in Italia di limiti elettromagnetici molto stringenti – molto più che in altri Paesi europei – tali da rendere anti-economici gli investimenti per uno sviluppo diffuso del 5G.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon sabato! 👋
Sapete che Android 15 nasconde molte sorprese, che tra poco entreranno in vigore i nuovi limiti 5G, e che ci sarà un sequel di un film molto noto?
🧊 Google ha svelato per errore una nuova sezione del Play Store: chiamata provvisoriamente “Cubes”, conterrà delle scorciatoie dirette ai servizi di streaming audio e video, nonché alle app e ai giochi in uso. Tramite Cubes sarà così possibile riprendere la visione di serie TV lasciate a metà, continuare la riproduzione di podcast o album musicali e proseguire con i propri acquisti.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🇨🇳 Sembra infatti che TikTok non abbia alcuna intenzione di cedere:
🔸 il piano principale di TikTok è di bloccare o ribaltare la legge statunitense di freschissima firma presidenziale che obbliga ByteDance, proprietaria del social, a vendere la piattaforma entro nove mesi;
🔹 nel caso tuttavia l’azienda non riuscisse nel suo intento, ByteDance non avrebbe intenzione di vendere il social a una società di terze parti (probabilmente americana) – piuttosto, preferisce affrontare il ban e perdere tutti i suoi investimenti fatti negli USA finora;
🔸 non si tratta solamente di una decisione politica: con la vendita del social, TikTok dovrebbe cedere anche il suo preziosissimo algoritmo, tra l’altro di proprietà di ByteDance in Cina – e dunque di difficile cessione a livello legale e contrattuale;
🔹 di certo, TikTok non ha fatto molto per tranquillizzare le autorità USA: negli ultimi due anni, dicono gli ex-dipendenti, ByteDance ha rafforzato di molto il controllo su TikTok USA, aumentando il personale cinese (anche tra i dirigenti) e licenziando i dipendenti americani che non raggiungevano gli standard di produzione.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Vietare TikTok non sarà facile 📵 | Spotify contro Apple, di nuovo 🇪🇺 | Threads cresce in fretta 📈
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #TikTok, #USA, #Ban, #Apple, #Spotify, #UE, #Threads.
🇪🇺 Nonostante il Digital Markets Act sia realtà, lo scontro tra Spotify ed Apple non è ancora finito: secondo il servizio di streaming musicale, infatti, la casa di Cupertino avrebbe evitato di approvare aggiornamenti all'app di Spotify che avrebbero applicato modifiche sostanziali ai sistemi di pagamento degli abbonamenti alla piattaforma. In particolare, Apple non avrebbe approvato un aggiornamento che avrebbe consentito agli utenti di visualizzare il prezzo degli abbonamenti senza le commissioni caricate da Apple, e di acquistarli in modo più semplice e diretto; il tutto, senza fornire una spiegazione. Spotify si aspetta dunque che le autorità europee costringano Apple a rispettare la legge.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon 25 aprile! 👋
Sapete che il ban a TikTok forse sarà più complesso del previsto, che Spotify ce l'ha ancora con Apple, e che Threads cresce velocemente?
👨🏻⚖️ Amazon è stata multata dall’Agcm di 10 milioni di euro: secondo l’autorità italiana per la regolazione del mercato, Amazon avrebbe consapevolmente modificato l’interfaccia del proprio marketplace per favorire gli acquisti multipli e ripetuti nel tempo, pre-selezionandoli in fase di acquisto.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📵 Il presidente Biden ha infatti firmato una legge particolarmente grama per TikTok:
🔸 oggi il Senato americano ha infatti votato un’ampia serie di disposizioni a favore di Stati esteri alleati degli USA (come Ucraina, Taiwan e Israele), così come penalizzanti per gli Stati sgraditi a – tra cui appunto la Cina e le aziende a essa collegate;
🔹 a causa dei suoi presunti collegamenti con il governo cinese, infatti, ByteDance sarà costretta a vendere TikTok entro nove mesi da oggi – il termine potrà eventualmente essere esteso di tre mesi, qualora fosse richiesto dalle trattative;
🔸 nel caso in cui ByteDance non collaborasse, allo scadere dei nove mesi TikTok verrebbe bandito dal territorio statunitense, subendo un ban esteso a tutti gli store di app;
🔹 ByteDance ha immediatamente reagito alla notizia, sostenendo che la legge sia “incostituzionale” e che le uniche vittime di questa “guerra” saranno soltanto i consumatori e gli utenti che si appoggiano alla piattaforma.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 WhatsApp non combatte la disinformazione? 🤷🏻♀️ | X diventa una piattaforma TV? 🍿 | TikTok verrà multata? 📛
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
🧐 Se stai cercando la fonte della notizia, clicca sull'emoji a fianco!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #WhatsApp, #Mozilla, #FakeNews, #X, #StreamingVideo, #ElonMusk, #TikTok, #UE, #TikTokLite.
🍿 X si trasformerà in un servizio di streaming televisivo. È nota a tutti l'intenzione di Elon Musk di puntare sui video di lunga durata per aumentare l'attrattiva di X – l'annuncio di un'app per smart TV, chiamata X TV, va proprio in questa direzione. Non sono disponibili grandi dettagli in merito a quest'applicazione, ma sembra che l’IA (e l'uso dei dati personali degli utenti) sarà uno dei pezzi forti, soprattutto per la scelta dei contenuti da consigliare agli utenti. L’IA sarà probabilmente basata sullo stesso modello di Grok, il chatbot proprietario di Elon Musk, che tuttavia ha dimostrato di essere soggetto ad allucinazioni tanto e forse più di altri modelli.
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon martedì! 👋
Sapete che WhatsApp non starebbe facendo granché per combattere la disinformazione, che X potrebbe diventare una piattaforma video, e che TikTok verrà forse multata?