Carceri, dimissioni del capo del Dap---------------------------
19.16 Il capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria il magistrato Giovanni Russo ha rassegnato le dimissioni dall'incarico. Lo confermano fonti del Ministero di Via Arenula. A sostituire Russo alla guida del Dap dovrebbe essere Lina Di Domenico, attuale vice. Il sindacato UilPa giudica le dimissioni tardive ed auspica una scelta nella "continuità di conoscenza rispetto ad una macchina assolutamente complessa e alla moltitudine di problematiche",dice Gennarino De Fazio,segr.generale UilPa.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
Badante killer, indagini su 4 decessi---------------------------
18.25 Si è avvalsa della facoltà di non rispondere al Gip la badante di 46 anni accusata di aver ucciso una donna di 81 anni. S'indaga anche per altri tre decessi e cinque tentati omicidi. Dalle indagini è emerso che la donna somministrava alle persone che assisteva dosi massicce di psicofarmaci, riducendo gli anziani in stato di semiincoscienza e, nel caso della 81enne, portandola alla morte. La badante si spacciava inoltre per operatrice sociosanitaria, senza avere i titoli.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
Serie A, 17° turno: Torino-Bologna 0-2---------------------------
17.03 Colpo del Bologna a Torino: granata superati 0-2. I rossoblù, reduci dal successo sulla Fiorentina, salgono a 28 punti, granata fermi a quota 19. Brivido al 5': fallo di Sosa su Holm, non visto da Piccinini,che dà il rigore dopo check Var, ma Castro dal dischetto si fa ipnotizzare da Milinkovic-Savic (8'). Fronte granata, ci prova Sosa ma la palla va fuori. Nella ripresa, Pobega col mancino scuote la traversa del Toro. Dallinga entra e dopo 20" timbra il vantaggio del Bologna (71'). Il raddoppio è firmato da Pobega (80').
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
Colle:con Germania contro il terrorismo---------------------------
16.30 "La Germania, unita all'Italia da indissolubili vincoli di amicizia e solidarietà, può contare sul nostro impegno contro il terrorismo e nel sostenere la libera e pacifica convivenza". Così il presidente Mattarella,nel messaggio inviato al presidente tedesco Steinmeier, dopo l'attentato a Magdeburgo. Mattarella esprime "orrore e unanime condanna". "L'Italia è vicina al popolo tedesco con sincera partecipazione". "Cordoglio" alle famiglie delle vittime e auguri di ristabilimento ai numerosi feriti.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
Alzata sorveglianza mercatini di Natale---------------------------
15.58 Rafforzamento della vigilanza nelle aree più "attrattive sotto il profilo turistico e commerciale", dove vengono allestiti "mercatini e fiere natalizie" e sui siti che ospitano "eventi di intrattenimento". E' quanto dispone una circolare inviata a prefetture e questure dopo l'attentato al mercatino di Natale a Magdeburgo. Massima vigilanza anche sugli obiettivi sensibili e i siti ritenuti a rischio.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
Caserta,ucciso 48enne.Fermato il figlio---------------------------
15.10 Arrestato a Maddaloni, nel Casertano, un giovane di 27 anni. E' indiziato di aver ucciso il padre di 48 anni. Entrambi sono cinesi. Il 27enne lo avrebbe ucciso a coltellate al termine di una lite, nella loro casa di San Felice a Cancello. I carabinieri lo hanno rintracciato poche ore più tardi, mentre tentava di far perdere le proprie tracce alla guida dell'auto dei genitori. Fermato e perquisito, è stato trovato con 100mila euro in contanti.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
Scholz: "Uniti contro chi semina odio"---------------------------
13.32 Il cancelliere tedesco Scholz si è recato a Magdeburgo,sul luogo dell'attacco al mercatino di Natale che ha provocato 5 morti e oltre 200 feriti."Un'azione terribile e folle.Ora è importante fare chiarezza e farlo con la massima precisione", ha detto Scholz. "E' importante che restiamo uniti come Paese e che ci parliamo. Non lasciamo vincere chi semina odio",aggiunge. "Non lasceremo impuniti i colpevoli. Agiremo con tutta la forza della legge". "Ho ricevuto la solidarietà di molti Paesi. La Germania non è sola".
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
Chigi: Figliuolo ai servizi segreti---------------------------
18.50 Con Dpcm (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) firmato da Meloni, "il Generale di Corpo d'Armata dell'Esercito italiano dott. Francesco Paolo Figliuolo è stato nominato Vice Direttore dell'Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE)". "L'incarico ha la durata di due anni. Della nomina è stato informato il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica". Lo riferisce Palazzo Chigi. Figliuolo lascia i suoi incarichi: commissario per le alluvioni in Emilia-Romagna e comandante del COVI.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
Viminale: attenzione a "lupi solitari"---------------------------
17.45 Riunione tra il ministro dell'Interno Piantedosi e i vertici delle forze di Polizia, alla luce dell'attentato a Magdeburgo, in Germania. Massima attenzione al rischio di possibili gesti di emulazione da parte di "lupi solitari". Vanno rafforzate le misure di prevenzione per le iniziative di piazza, in particolare quelle religiose, anche con dissuasori e presidi mobili. Accorgimenti di sicurezza anche nei centri medi e piccoli.Misure esclusivamente precauzionali,dato che al momento non ci sono allarmi specifici.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
Attentato Germania,Riad aveva avvertito---------------------------
14.23 Secondo i media sauditi,la Germania era stata avvertita della pericolosità dell'attentatore di ieri al mercatino di Natale a Magdeburgo. Fonti saudite hanno detto alla Reuters che Riad aveva avvertito le autorità tedesche della pericolosità di Taleb Al Abdulmohsen, che ieri alla guida di un Suv Bmw nero si è schiantato contro la folla, uccidendo 5 persone e ferendone altre 205, alcune gravi. Risultano dichiarazioni estremiste dell'attentatore sui social.Nato nel 1974 in Arabia Saudita, arrestato,è sotto interrogatorio.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍
Germania, killer un saudita anti-Islam---------------------------
12.45 Taleb Jawad Hussein, l'attentatore del Mercatino di Magdeburgo,saudita, medico psichiatra, è in Germania dal 2006. Era attivo nell'assistenza ai rifugiati, ma da ateo e anti-Islam, tanto da essere vicino al partito di estrema destra Afd In un'intervista del 2019,l'uomo si definì "il critico più aggressivo dell' Islam nella storia". Da allora è stato molto critico nei confronti della politica migratoria della Germania. Media riferiscono che è risultato positivo a un primo test antidroga.
Ultim'ora Televideo 📰
Segui @ansagram 🌍