Canale ufficiale dell'Unione delle Terre d'Argine Comuni di Campogalliano, Carpi, Soliera e Novi di Modena
🥵😿Come proteggere i nostri amici a quattro zampe dal caldo?
⛲️ acqua fresca, ombra, passeggiate nelle ore più miti e tanta attenzione ai segnali di colpo di calore.
❤️Scopri di più nel decalogo del Ministero della Salute sul benessere degli animali in estate!
⛓️ Proteggere dal caldo cani e gatti
📩 È arrivata la newsletter LinkedIn di luglio delle Terre d'Argine!
Questo mese parliamo di:
1️⃣ Nuova Commissione Pari Opportunità: aperte le candidature di cittadine, cittadini e associazioni
2️⃣ L'unione cerca un esperto/a in ingegneria civile (indirizzo strutture) per attività di supporto all'Ufficio Struttura Sismica
3️⃣ Anno Scolastico 2025/26: aperte le iscrizioni ai servizi complementari (pre scuola, ristorazione, prolungamento orario, trasporto scolastico)
4️⃣ Estate 2025 – Piano Caldo dell’Unione Terre d’Argine per la protezione della popolazione anziana
⛓️Iscriviti su LinkedIn
👧 Fino al 18 agosto 2025 sono aperte le iscrizioni ai servizi complementari per nidi, scuole dell’infanzia, primarie e secondarie:
🏫 Pre‑scuola (nidi, infanzia e primarie)
🍏 Ristorazione scolastica (primarie)
🕟 Prolungamento orario (nidi e scuole dell'infanzia, dove previsto)
🚌 Trasporto scolastico (lcune scuole d’infanzia, primarie e secondarie)
- Iscrizioni online con SPID o CIE tramite il portale dedicato
- È possibile richiedere riduzioni tariffarie
- per l’attivazione di ciascun servizio è necessario un minimo di 7 iscritti
ℹ️ Presentando la domanda entro il 18 agosto, il servizio sarà attivo sin dall’inizio dell’anno scolastico; richieste successive dipendono dalla disponibilità
📞 Per assistenza, contatta gli uffici scuola – disponibili su appuntamento anche per supporto alla compilazione delle domande
💻 Per maggiori informazioni visita www.terredargine.it
14 giugno 2025 – Giornata Mondiale del Donatore di Sangue
🩸 Ogni goccia donata, è una goccia di speranza.
🫶L'Unione delle Terre d'Argine si unisce al ringraziamento di AVIS Provinciale di Modena ODV verso le oltre 30mila donatrici e donatori della provincia, una terra che sa donare.
❤️🩹Ogni giorno la vostra generosità fa la differenza per chi lotta contro malattie, affronta operazioni complesse o si trova in situazioni di emergenza.
🚀Ti piacerebbe diventare donatore di sangue e/o di tempo come volontario AVIS?
Visita il sito www.avis.it e cerca la sede più vicina a te!
1946 - 2025
La Repubblica Italiana compie 79 anni.
🎉 Buona Festa della Repubblica 🎉
☀️ Tornano i bonus rette per sostenere le famiglie nei costi di frequenza dei centri estivi ☀️
📌 Da mercoledì 28 maggio e fino alle ore 12:00 di lunedì 30 giugno 2025 le famiglie interessate, in possesso dei requisiti previsti dall’avviso pubblico (residenza, ISEE, occupazione…), potranno presentare domanda per ricevere un contributo economico per l’abbattimento della retta del centro estivo fino ad un massimo di € 300,00 per ogni figlio.
🔗 Informazioni
Al via la 6ª edizione di Trame d'Argento
L'Unione delle Terre d'Argine con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio rinnova il suo impegno con una misura di sostegno a favore delle famiglie con persone anziane non autosufficienti
📌 Scopri tutti i dettagli e come fare domanda
📅 Scadenza domande: 30 giugno 2025
🤝 Un aiuto concreto per chi ne ha più bisogno
🚨 C'è tempo fino al 9 maggio 2025 per aderire all’Avviso pubblico per il sostegno agli spostamenti casa-lavoro dei lavoratori disabili promosso dall'Unione delle Terre d'Argine.
👩🦽 L'avviso è rivolto alle persone con disabilità residenti nel territorio dell'Unione iscritte nelle liste provinciali e inserite al lavoro mediante gli strumenti del collocamento mirato che necessitano di un servizio di trasporto personalizzato
📌 Non perdere questa opportunità di inclusione e supporto concreto!
➡️Per info e modulistica:
https://utda.it/contributo-mobilita-disabili
🌹80° anniversario della liberazione dal nazifascismo 🕊
🏳️🌈 Le iniziative nelle terre d'Argine 🏳️🌈
➡️Eventi a Campogalliano
➡️Eventi a Carpi (organizzati dal Comune)
➡️Eventi a Carpi (organizzati da Fondazione Fossoli)
➡️Eventi a Novi di Modena
➡️Eventi a Soliera
"Non festa della libertà, come un’illusione comoda. Ma festa della liberazione, come dono ricevuto ieri e da costruire ogni giorno" - don Dino Pirri
👵 Assisti una persona cara?
💝 Sta per tornare il CAREGIVER DAY 💝
Sette appuntamenti gratuiti nel mese di maggio, per una nuova stagione del prendersi cura
iscriviti su www.caregiverday.it oppure contattando la segreteria organizzativa
📲 059 645421 / 393 9096596
📩 info@anzianienonsolo.it
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 25 milioni di euro per sostenere la transizione digitale delle imprese locali, un'iniziativa volta a rafforzare il tessuto economico territoriale e a favorire l'adozione di tecnologie avanzate. Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili, con un massimo di 90.000 euro per progetto.
👉 Le domande potranno essere presentate dal 15 al 28 aprile 2025 attraverso l'applicativo web Sfinge 2020.
💡 Se hai un’attività in Emilia-Romagna e vuoi scoprire come accedere a questi fondi, visita la pagina dedicata per conoscere tutti i dettagli, le condizioni di partecipazione e le scadenze da rispettare.
🔗 https://utda.it/opportunita-imprese
👮♀️Ultimi giorni per iscriversi al bando per per ausiliari del traffico per i comuni delle Terre d'Argine!
SE ANCHE TU:
📌desideri essere un punto di riferimento per i cittadini
♿️ hai a cuore la difesa dei diritti dei più deboli
🤝hai buone capacità relazionali
🚀 CANDIDATI SUBITO!🚀
📅 scadenza mercoledì 2 aprile 2025 ore 13:00
⛓️consulta il bando completo qui
REQUISITI FORMATIVI
📃 come titolo di studio è sufficiente l’assolvimento dell’obbligo scolastico, accompagnato dal possesso di una qualifica professionale, oppure di un titolo superiore
Quando senti le parole SPID, CIE, ANPR ti sembra di essere atterrato su un altro pianeta?
Falla semplice!
Iscriviti ai corsi gratuiti di digitale facile e scopri quanto è bello semplificarsi la vita 😎
Prossimo corso online
Martedì 18 marzo 17.30-19.30
Identità digitale: SPID, CIE, PEC e firma digitale
ISCRIVITI ORA
🌐 online su utda.it/digitale-facile-corsi
oppure
📞 telefonando al 338 4312304 (da lunedì a venerdì ore 9-13)
Se anche tu assisti una persona cara, non perdere l'opportunità di partecipare al corso gratuito per caregiver, in partenza giovedì 13 marzo.
Scoprirai molte informazioni preziose:
🔸 i servizi a tua disposizione sul territorio
🔸 le principali patologie degli anziani
🔸 le modalità assistenziali
🔸 la gestione dello stress di cura
🔸 la tutela dei diritti tuoi e della persona che assisti
per maggiori informazioni clicca qui
👩 Giornata internazionale della Donna 💐
Abbiamo scelto i volti delle dipendenti che lavorano per il Comune di Carpi e l'Unione delle Terre d'Argine per rappresentare il valore straordinario di tutte le donne, che fa crescere la nostra comunità ogni giorno.
Perché ogni giorno sia l'8 marzo 💛
🎬 guarda il video qui
https://www.youtube.com/shorts/WqIDxYPzk90
🤫 Sapete tenere un segreto?
📚La Festa del Racconto sta per tornare! 📖
Da mercoledì 1 a domenica 5 ottobre, nel centro storico di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera tantissimi eventi, mostre, letture e laboratori gratuiti!
A breve online il programma completo su www.festadelracconto.it
🏥 A Carpi nasce il Centro Salute del Migrante e del Senza Dimora
Un’iniziativa di Porta Aperta, in collaborazione col comune di Carpi e USL, per garantire cure essenziali a chi non ha accesso al Servizio Sanitario Nazionale.
7 medici volontari
Via Don Minzoni 1/B – ogni mercoledì, 9:00–11:00
📞 Info: 059/689370 – studiomedico@portaapertacarpi.it
🏥 New Health Center for Migrants and the Homeless opens in Carpi
Launched by Porta Aperta with Carpi Municipality and AUSL, the center offers essential medical care to people without access to the public health system.
Via Don Minzoni 1/B – Every Wednesday, 9:00–11:00
Info: +39 059 689370 – studiomedico@portaapertacarpi.it
🏥 افتتاح مركز صحي جديد للمهاجرين والمشرّدين في كاربـي
مبادرة من Porta Aperta بالتعاون مع بلدية كاربـي وAUSL، لتقديم الرعاية الصحية الأساسية لمن لا يستطيعون الوصول إلى النظام الصحي الوطني.
👩⚕️ ٧ أطباء متطوعين
📍 فيا دون مينتسوني 1/B – كل أربعاء من الساعة 9:00 إلى 11:00
📞 للمزيد من المعلومات: 059689370 – studiomedico@portaapertacarpi.it
👶☀️ Sono ripartiti ieri i centri estivi nido 2025 dell’Unione Terre d’Argine!
Nel frattempo, abbiamo letto con attenzione tutti i questionari compilati dalle famiglie nel 2024.
Il risultato? Un grande grazie per la fiducia e tanti spunti preziosi per migliorare ancora.
📊 Scorri il carosello per scoprire i punti più apprezzati…
👀 E segui le prossime novità sui servizi per l’infanzia!
🔗 Approfondisci qui:
👉 https://www.terredargine.it/novita/notizie/ripartono-i-centri-estivi-nido-dellunione-terre-dargine/
☀️ Estate 2025: al via il Piano Caldo dell'Unione Terre d'Argine! ☀️
Con l'arrivo dell'estate, rinnoviamo il nostro impegno per proteggere le persone più fragili, in particolare gli anziani, dagli effetti delle ondate di calore.
🗓 Dal 3 giugno al 15 settembre 2025 sarà attivo il "Piano Caldo", un'iniziativa in collaborazione con AUSL Modena, ASP Terre d'Argine,i Comuni dell'Unione e le associazioni di volontariato.
👉🏻Hai bisogno di informazioni o di supporto?
👉🏻Conosci qualcuno che potrebbe averne necessità?
☎️ Chiama il numero verde 800 82 25 80
Il servizio è disponibile tutti i giorni, festivi inclusi, dalle 7:00 alle 21:00.
🔗 Maggiori informazioni
🏆 Premio “PA Aumentata” al Forum PA 2025 – Ambito Inclusione
L’Unione delle Terre d’Argine è stata premiata per il progetto “Digitalizzazione a sostegno della fragilità”, un modello innovativo che unisce tecnologia e prevenzione per prendersi cura delle persone più vulnerabili.
Cosa rende “Fragili” un modello da seguire:
👩💻Una piattaforma digitale integrata (dati sociali, sanitari, demografici e territoriali) che mappa oltre 16.000 soggetti fragili
🚨Una rete IoT nei Care Residence che monitora in tempo reale parametri ambientali (movimento, temperatura, umidità, luce)
🧠 Supporto attivo a operatori, caregiver e protezione civile
🌍 Strumenti replicabili, già in estensione ad altri enti dell’Emilia-Romagna
Un esempio virtuoso di come l’innovazione digitale possa diventare strumento concreto di inclusione e cura.
🎉 Summer Camp Ragazze Digitali! 🚀
Un’occasione GRATUITA per avvicinare le studentesse al mondo della tecnologia, dell’innovazione e della sostenibilità! 🌱💻
👩💻 Dal 16 al 27 giugno 2025, presso il Polo Tecnologico Universitario di Carpi, 52 ore di laboratori pratici, visite aziendali, incontri con esperte e lavoro in team per sviluppare competenze digitali e scoprire le professioni del futuro.
🔍 Un’esperienza immersiva con approccio learn-by-doing, aperta a ragazze di 3^ e 4^ superiore (a.s. 2024/25) di tutte le scuole dell’Emilia-Romagna.
📌 Nessuna competenza tecnica richiesta, solo voglia di imparare, collaborare e mettersi in gioco!
🗓 Iscrizioni aperte fino al 6 giugno 2025
🔗 Iscriviti qui
💡 Un progetto di Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" e IFOA
‼️ È aperta la selezione per 5 nuovi laureati tecnici a tempo pieno e indeterminato.
Un’opportunità concreta per lavorare al cuore della progettazione, conservazione e valorizzazione delle nostre opere pubbliche, dei beni culturali e dell’identità dei nostri territori, la tutela ambientale e molto altro!
👉 Tutte le info e le modalità di partecipazione le trovi nei Bandi e avvisi di selezione sul sito web dell'Unione delle Terre d'Argine.
🌟 Il futuro delle nostre città passa anche dalle tue mani.
Valorizza il patrimonio pubblico, costruisci il tuo domani. Unisciti a noi!
🔗 https://utda.it/concorsi
🌹Venerdì 25 Aprile 2025 🕊
80° anniversario della Liberazione
“Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati.
Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra costituzione.”
Piero Calamandrei
🕊 I migliori auguri di Buona Pasqua dall'Unione delle Terre d’Argine
✨In questo tempo di rinascita, il nostro augurio è che la Pasqua porti luce, serenità e fiducia nel domani a tutte le cittadine e a tutti i cittadini delle Terre d’Argine.
🌈 Costruiamo insieme un futuro di speranza per la nostra comunità
🎉 Da domani, martedì 15 aprile, si aprono le iscrizioni ai centri estivi per i nidi d'infanzia: c'è tempo fino all’8 maggio!
👉 Tutte le info qui
🍼 Sono inoltre aperte le iscrizioni ai centri estivi per i bambini dai 3 ai 6 anni presso i gestori Accento e CSI Carpi Sport!
👉 Info complete qui
😎 pronti a scoprire le app indispensabili per semplificarsi la vita?
Ultimi posti per partecipare al corso gratuito di due ore su Google Workspace:
un universo di strumenti a portata di click!
Dalla posta elettronica ai documenti condivisi, tutto in un unico posto
🗓Martedì 1 aprile 17:30 – 19:30
📌 OnLine su piattaforma Zoom
🚀 ISCRIVITI SUBITO!
per iscriversi online
https://utda.it/digitale-facile-google-workspace
per iscriversi con una telefonata
338 43 12 304 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13)
800 141 147 (Call Center Regionale)
😉 ti aspettiamo!
‼️ A partire da venerdì 28 marzo e fino a lunedì 28 aprile prossimo, si raccoglieranno le domande per iscriversi ai nidi d’infanzia comunali e convenzionati di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera per l’anno scolastico 2025/2026
👉 Sarà possibile visitare i nidi d’infanzia sabato 5 aprile dalle ore 9.00 alle ore 12.00
🔗 https://utda.it/iscrizione-nidi
📢 Il Comune di Soliera ricerca un/a Responsabile del Settore Gestione e Sviluppo del Patrimonio con ampie competenze tecniche e relazionali
📆 Candidati entro le ore 13 di giovedì 27 marzo 2025
🔗 utda.it/concorsi
Il Centro per le Famiglie dell'Unione Terre d'Argine promuove l'incontro
"LA FORZA DEI GENITORI, il benessere della famiglia a partire dall'ascolto di sé" con la Dott.ssa Ameya G. Canovi, psicologa e scrittrice.
Vi invitiamo a partecipare a questa occasione di confronto con un'esperta appassionata di relazioni familiari e indagatrice attenta della dipendenza affettiva.
🗓 Giovedì 27 marzo alle ore 20.30
📍 Auditorium San Rocco in Via San Rocco, 1 - Città di Carpi
🔗 Info e prenotazioni
Problemi con bollette, disservizi o pratiche amministrative?
Scopri come risolverli!
Ti invitiamo lunedì 10 marzo ore 16.00 al Tecnopolo (Via Corbolani, 1/A – Carpi), per un seminario/laboratorio gratuito per conoscere strumenti alternativi per la risoluzione delle controversie con la Pubblica Amministrazione.
Un’occasione per informarti sui tuoi diritti e accedere a servizi di conciliazione rapidi ed efficaci per questioni legate ad utenze, servizi e procedure.
Scopri di più 👉http://utda.it/riconciliarsiPA