Canale del Progetto #Digital #Education: per i media «Laboratorio di Valori in Corso, strumento collaborativo per una formazione di valore», col #TGZ mattutino e il Bot @RaquelZBot. La mission? http://bit.ly/DG-Mission o qui http://bit.ly/DigitEduProject
++BREAKING NEWS++
Se desideri restare aggiornato sul dibattito in corso #Telegram-#WhatsApp portato avanti da @durov a seguito del suo ultimo post, qui in italiano in esclusiva per te, segui questi link indicati appena adesso dal Canale ufficiale di Pavel!
«Ho preso parte alla discussione nei commenti e sto rispondendo alle domande. Ecco alcune delle risposte:
Sulla censura Apple-Google
Sul rendere aperto il codice server-side
Su una piattaforma pubblicitaria attenta alla privacy
Su applicazioni crittografate USA
Sulla crittografia vs. usabilità quando si utilizzano Chat segrete rispetto a Chat cloud
Sulla massimizzazione della sicurezza della comunicazione»
++BREAKING NEWS++ In diretta dal Canale Telegram di Pavel @durov, le sue dichiarazioni al vetriolo su WhatsApp e Facebook, tradotte dall’inglese in esclusiva per voi!
«Ho sentito che Facebook ha un intero dipartimento dedicato a capire perché Telegram è così popolare. Immaginate dozzine di impiegati che lavorano a tempo pieno.
Sono felice di far risparmiar a Facebook decine di milioni di dollari e svelare gratuitamente il nostro segreto: rispettare i tuoi utenti.
Milioni di persone sono indignate dall'ultimo cambiamento nei Termini di Whatsapp, che ora dicono che gli utenti devono condividere tutti i loro dati privati col motore pubblicitario di Facebook. Non sorprende che la migrazione degli utenti da Whatsapp a Telegram, già in corso da qualche anno, abbia accelerato.
A circa 500 milioni di utenti e in crescita, Telegram è diventato un problema importante per la società Facebook. Incapace di competere con Telegram in termini di qualità e privacy, Whatsapp di Facebook sembra essere passato al marketing segreto: gli editori di Wikipedia hanno recentemente esposto più bot a pagamento aggiungendo informazioni di parte nell'articolo di Whatsapp Wikipedia.
Abbiamo anche rilevato bot che diffondono informazioni inesatte su Telegram sui social media. Ecco i 3 miti che stanno spingendo:
Mito 1. "Il codice di Telegram non è open source". In realtà, tutte le applicazioni client di Telegram sono open source dal 2013. La nostra crittografia e API sono completamente documentati e sono stati esaminati da esperti di sicurezza migliaia di volte. Inoltre, Telegram è l'unica app di messaggistica al mondo che ha build verificabili sia per iOS che per Android. Per quanto riguarda Whatsapp, hanno intenzionalmente offuscato il loro codice, rendendo impossibile verificare la loro crittografia e privacy.
Mito 2. "Telegram è russo". Infatti, Telegram non ha server o uffici in Russia ed è stato bloccato lì dal 2018 al 2020. Telegram è ancora bloccato in alcuni paesi autoritari come l'Iran, mentre Whatsapp e altre app "presumibilmente sicure" non hanno mai avuto problemi in questi luoghi.
Mito 3. "Telegram non è criptato". Ogni chat su Telegram è stata criptata dal lancio. Abbiamo chat segrete end-to-end e chat cloud che offrono anche archiviazione cloud sicura e distribuita in tempo reale. Whatsapp, d'altro canto, non aveva crittografia per alcuni anni, e poi ha adottato un protocollo di crittografia finanziato dal governo degli Stati Uniti. Anche se assumiamo che la crittografia di Whatsapp sia solida, è invalidata tramite diverse backdoor e la dipendenza da backup.
Solo nel 2019, Facebook ha speso quasi 10 miliardi di dollari per il marketing (immagino che questo includa bot pagati su Wikipedia e altri siti).
A differenza di Facebook, Telegram non spende soldi, figuriamoci miliardi di dollari, per il marketing. Crediamo che le persone siano abbastanza intelligenti da scegliere ciò che è meglio per loro. E, a giudicare dal mezzo miliardo di persone che usano Telegram, questa convinzione è giustificata».
✅ Buongiorno amici e buona Epifania! Dato il grande successo riscosso dal sondaggio su un vostro interessamento verso l’avvio di una piccola rubrica di Educazione Digitale Finanziaria su questo Canale (74% di adesioni), per spiegare in parole semplici che cosa siano la Blockchain, i bitcoin, come difendersi dai rischi e sfruttarne le opportunità, iniziamo subito con una «pillola» tratta dall’attualità stringente ➡️
‼️ Il TG 5 parla del forte slancio delle cripto valute e in specie dei bitcoin negli ultimi giorni: quotazione cresciuta del 50% sfiorando i 33mila dollari.
🍀 Il sistema si trova ormai tra le 10 società più quotate al mondo, davanti persino alla holding del finanziere Warren Buffet
⁉️ Sarà tutt’oro quel che luccica? Ve lo dirò nella prossima puntata!
👉 Rivedetevi intanto il servizio del TG5 e fatemi sapere che ne pensate!
++BREAKING NEWS++
In diretta dal Canale Telegram di Pavel @Durov, il suo commento sull’ultimo aggiornamento di oggi circa le Voice Chats, tradotto dall’inglese in esclusiva per voi!
«La giornata di oggi segna uno dei più importanti aggiornamenti di prodotto nella storia di Telegram - Voice Chats.
Con Voice Chats, ogni gruppo su Telegram ottiene una dimensione sincrona che corre in parallelo con il suo flusso basato su testo. Sono migliori su Android con sovrapposizioni che sono visibili in cima ad altre applicazioni, ma anche guardare grande su iOS con il pulsante sticky push-to-talk e interattivo onde animate. Su Desktop, puoi assegnare qualsiasi scorciatoia per parlare in Chat vocali mentre utilizzi altre app.
Dai un'occhiata alle demo del blog e assicurati di aggiornare Telegram all'ultima versione:
P. S. Correzioni minori possono essere richieste nell'app iOS per animazioni più snelle nelle chat vocali di grandi dimensioni. Saremo in grado di spingerli all'Appstore in 4 giorni quando il team responsabile di Apple tornerà dalle vacanze».
🍀 Sono giornate difficili per tutti, ma spero di portarti un po’ di «sana distrazione» condividendo con te un’esperienza che mi onora molto ma che spero possa essere utile anche a te: la mia video intervista a #LiveSocial, andata in onda su Radio Roma Capitale. Troverai la mia mission e tanti #Tips&Tricks su come destreggiarsi al meglio nel mondo dei social e del web.
👉 Guardalo direttamente sul mio Canale YouTube cliccando qui (troverai anche la versione integrale e una pillola di un minuto) o nel video allegato qui!
🌈 … Tutto si tinge di rosa ➡️ Anche i due consigli di lettura che sto per darti! In cambio dei quali… una sorpresa ti aspetta! 🎁
1️⃣ «Telegram, perché? Perché ti risolve la vita» ✅ Con il mio e nostro grazie a Tommaso Lippiello di Social Media Life per la intervista fattami sul mio libro, il primo in assoluto sul tema, Telegram perché, il libro di tutti noi! Come tra gli altri il Maestro @Piersoft, i Canali @ProgressTelegram e @AppElmo, Flavius Harabor, «il nerd dietro a @InsiDevCode e @InsideTelegram», Andrea Trapani e soprattutto l’illustre Autore della Prefazione Marco Stancati, Comunicatore d'impresa e Docente alla Sapienza Università di Roma, che hanno impreziosito con le loro perle i contenuti del testo! 🥇
2️⃣ «Rachele Zinzocchi, Autrice del Primo Libro in Italia su Telegram» 🔛 Giuro, non l’ho scritto io ma Federico Sbandi su Digital Combat Academy nella intervista fattami… Indovina su cosa? 😜 Nella sua bontà mi definisce la «Regina di Telegram»… Ma io nulla sarei senza di voi!
3️⃣ Ora però basta parlare di me. TU meriti un premio! 🎊 «Se lo vuoi, non è in saldo», si dice. Forse però c’è qualcosa che vuoi e che è – sarà – ben più che in saldo… Che cosa? Stay tuned, presto saprai! ⏳
🌈 Buongiorno! La settimana? Iniziamola al meglio! ✅ Infuso di #GoodNews ☕️
1️⃣ Tecnologia in classe? Si-Può-Fare!... ⏯ Dovremmo chiederci non se siano necessarie, ma come siano replicabili, consolidabili 👩🏫
2️⃣ L’esempio? Dal Maestro Piersoft 🔛 Ecco come da un Gruppo FB è nato un incontro di 900 insegnanti e dirigenti scolastici in Puglia per «far parlare la Scuola alla Scuola, mettere a fattor comune le buone esperienze fatte in classe con gli alunni»💻
3️⃣ «Cyberbullismo: necessaria l’Educazione Digitale nei programmi scolastici» ➡️ A dirlo Nello Iacono: «I percorsi di formazione all’uso consapevole della Rete devono diventare parte integrante del percorso scolastico» ‼️
⚠️ Certo, non tutto va così bene… 😱
1️⃣ Twitter monitorerà i profili verificati degli utenti affinché non predichino bene e razzolino male. Il problema? Li traccerà anche offline. Alla faccia della privacy 🔐
2️⃣ Smartphone e social, nuova droga? Dopo l’ultima news, oggi 🆘 Abusare dei device? Può rovinare le relazioni ➡️ Oltre 5-8 ore? Preparati alla separazione 💔
🍀 Consolati… Questo Bot può aiutarti a ritrovare l’amore 💝
🌈 Buongiorno! #TGZ #Digital #Education ++Speciale Kids+++! 👨👩👧👦
⚠️ «C’è qualcosa di jamesbridle/something-is-wrong-on-the-internet-c39c471271d2">sbagliato nel web» 💣 Già lo dicevamo qui ➡️
📛 «Internet ha iniziato a morire nel 2014». Come? Grazie al monopolio di Facebook, Google, Amazon. Una piaga specie per i piccoli ⏩ Ecco come Google e Amazon agganciano i bambini a furia di click here e buy now 💸 Non un bug, ma una scelta voluta.
‼️ Inutile che poi…
1️⃣ Google lanci App come Family Link per consentire ai genitori controllo remoto e monitoraggio dell'uso dei device da parte dei loro figli, se poi le studiano tutte per prenderli all’amo dalla più tenera età;
2️⃣ Amazon crei Parent Dashboard, pannelli di controllo per i genitori ove vedere le attività online dei figli, se poi non fa che attrarli con App, giochi, libri, video e siti.
⛔️ «I terribili 4» li chiama il guru Scott Galloway. E johnbattelle">altri incalzano: «Amazon, Facebook, Apple, Google sono cattivi».
⁉️ Una soluzione? Trasformare i tuoi figli in monaci, senza computer, telefono – senza parlare - per un mese 🙀
✅ O non sarà meglio… un sano percorso di #Digital #Education come Educazione Civica Digitale? 🍀
☀️ Buongiorno col TG #Digital #Education Saturday Edition! ☕️
📛 «Solo Dio sa che cosa fanno ai cervelli dei nostri figli» ➡️ Parola di Sean Parker, 1° presidente di Facebook. Che oggi però dice: «I social fanno esplodere la vulnerabilità umana. Facebook è stato progettato per dare dipendenza». Danni certi per la salute mentale nostra e dei nostri bambini 🤕
⚠️ Nemmeno YouTube si salva. «Qualcuno o qualcosa usa jamesbridle/something-is-wrong-on-the-internet-c39c471271d2">YouTube per traumatizzare i bimbi e abusarne. C’è qualcosa di jamesbridle/something-is-wrong-on-the-internet-c39c471271d2">sbagliato nel web» 💣
⁉️ O siamo noi sbagliati? A non fare un uso responsabile della rete? Da sempre. Da Google e Gmail, il peccato originale. Dal 1° account di posta aperto 📥
🌈 Il Web però può e deve essere anche «bello e buono - e proficuo»! Tutto sta nel come lo si usa ⏭
1️⃣ Anche in classe 👨🏫
2️⃣ Anche con un robot come maestro 🤖 Che può pure salvarti la vita 🍀 Come a questo medico che, testando un’App, scopre di aver un tumore e si cura in tempo 💊
3️⃣ O chissà... 💝 Può aiutarti nella intimità 👄 Come Sofia? 🙄
⚠️ TG #Digital #Education ++BREAKING NEWS++
‼️ Tribunale Mantova: no a foto figli minorenni su web senza consenso di entrambi i genitori. Le foto già in rete? Da rimuovere subito ➡️ A stabilirlo una sentenza del giudice Bernardi dopo la richiesta di un padre separato che, visti gli scatti dei figli messi online dalla madre, ha agito di conseguenza
📛 Occhio però,il problema è più ampio… Garante Privacy ⏭ Vietato pubblicare su Facebook dati che ledono i minori, anche se figli (in generale!)
✅ Insomma, non postare foto dei tuoi figli e pratica una sana e consapevole Educazione Civica Digitale! 👨👩👧
🌈 Buongiorno e buona domenica! #TGZ Sunday Brunch 🍰 Ossia… Cosa ti sei perso in settimana 🤔
🆘 Ecco come Facebook vende i nostri dati ad aziende e politici. Dopo l’ammissione che in 126 milioni hanno visto post Russi come questi - più quelli di Twitter, Instagram e Google - dopo mille scuse, forse, «faremo», la realtà ➡️ Targettizzati in 14 categorie 😈
‼️ Già lo disse una ricercatrice di Cambridge Analytica, prima nella raccolta dati ⏯ Tutto grazie alle tracce online pubbliche lasciate da noi, candidi e inconsapevoli 🔐
🤖 I Bot – mal usati… – sono qui arma preziosa 🔛 Ecco come riconoscere i Bot cattivi 👹 BotCheckMe
📛 I problemi veri? Certezze 0 su ⏩
1️⃣ L’aver trovato tutto
2️⃣ Evitare che si ripeta in futuro
⚠️ «Facebook non sarà divenuto troppo grande?» «Un rischio per la democrazia?» 🙀
🎉 Sorridi!... Regalo per te eccezionalmente ancora solo fino a mezzanotte 🎁 Telegram perché, primo libro sul tema, cartaceo e e-book in uno ➡️ Corri! Prendilo ORA QUI! 🏃
🌈 Buon venerdì! 🍀
🎉 Edizione straordinaria davvero… Un minuto del tuo tempo, 3 doni 🎁
1️⃣ Ti dico come risolverti la vita - o facilitarla almeno un po’… Aiutando! 💝
2️⃣ Te lo provo facendolo 🔛 Come promesso regalo per te! 🛍
3️⃣ Approfitto pure di Halloween… Niente scherzetti, giusto un dolcetto 🍰
✅ Vuoi sapere tutto? Leggi qui! Di corsa? Dritta al punto 🚀
‼️ Telegram perché era finora solo in e-Book su Amazon qui ➡️ ORA a grande richiesta ecco il cartaceo! Più ricco, aggiornato, con plus unici. Diverso dall’e-Book che, però, ha le sue di ricchezze: come 500 hyperlink alle fonti – se lo studi, di' ciao a master da 10.000 €! 💰
⚠️ E allora ecco il mio dono esclusivo 🔜 ACQUISTA QUI IL LIBRO, disponibile solo per Te, e/o per gli iscritti alla Newsletter, prima dell'uscita il 31/10, l’E-BOOK è OMAGGIO! 🎀
⚡️ Fallo però entro e non oltre mezzogiorno del 1° Novembre: se no… che festa di Halloween è? Dopo la zucca svanisce… E le copie sono limitate! 🎃
🌈 Buon giorno e buon mercoledì! Di svendite… 💸
💵 Il benwolford/ad-transparency-is-a-distraction-from-the-real-problem-with-facebook-6352239cc116">prodotto? Tu. Almeno per Facebook ➡️ «Se Mark ti chiama utente e non cliente una ragione c’è. I pubblicitari sono i clienti». Tu paghi il prezzo del gratis 💰
‼️ Il problema però va oltre la #SocialAds ▶️ È che vuol controllar le nostre vite, come i telefoni, i device, l’#IoT 😈
⚠️ Non è solo un problema etico, ma di business. La privacy è un vantaggio competitivo 🔐
📛 Sennò poi fioccano multe: come quelle del passato o le tante in arrivo dalla UE per Big F 😱
🆘 E non solo 🔛 Sarahah, do you remember?... Dopo le infinite polemiche e accuse di violazione privacy e istigazione alla violenza, nuovo allarme ⏭ La sua versione Web? Violabile dagli hacker 🙀
☀️ Sorridi! E fatti un viaggio alle Hawaii 🏖 Occhio però anche lì a come usi lo smartphone… Multe già pronte se attraversi la strada guardando i device 🤳
🌈 Buongiorno e buon venerdì! Con tante #GoodNews – e qualche nuvola… 🌦
✅ Educazione Digitale come Educazione Civica Digitale e, anzitutto, Educazione 🔜 Eppur qualcosa si move! ➡️
1️⃣ #FakeNews Come sconfiggerle? Combattendole alla radice 🔛 Studiandole a scuola! Ecco come studenti italiani imparano a riconoscere le bufale leggendo l’inferno di Dante 🙋
⚠️ Guarda che basta anche meno… Basta leggere prima di condividere un post! Così si ricostruisce la fiducia nel web 🍀
2️⃣ #Smartphone4Kids Arriva la Guida ▶️ Tutte le impostazioni che il cellulare dei propri figli deve avere per farli felici e viver felici 👨🏫 A prova di hacker - Guarda qui!
📛 PS… Tra queste metti pure la voce Stop a WhatsApp… ⏯ #BadNews Condivisione della posizione. «Tranquillo», ti dicono, «sei protetto dalla crittografia end-to-end»! Ma 🤔
‼️ Ennesima copia di Telegram venuta male ➡️ L’App di Durov ha da tempo la funzione e qui è davvero sicura. In WhatsApp? Nessuna sicurezza! Finisce tutto in una cassaforte. Di cui nessuno ha le chiavi… Tranne Zuckerberg: che si prende i tuoi dati e li vende alle aziende 💰
🆘 D’altronde non è solo WhatsApp… 1000$ e chiunque può spiar il mondo via smartphone 😈
☀️ Sorridi! E questo weekend innamorati online 🔛 Le coppie che nascono in rete? Durano di più 💝
La cena che ti aspetta già fumante somiglia forse a questa?… Perché sia chiaro: anche condividere una bella pizza è Educazione, Digitale e non solo!
Читать полностью…‼️ L’aggiornamento sulla #Privacy di #WhatsApp? Niente di nuovo sotto il sole. WhatsApp condivide i tuoi dati con #Facebook da anni
⚠️ Ha suscitato scandalo ovunque l’aggiornamento della privacy policy di WhatsApp, ma in realtà non è che la naturale, «terribile» conseguenza di uno scambio dati con Facebook e una voluta noncuranza della tua privacy che va avanti almeno dal 2016
➡️ Leggi tutto in questo articolo cliccando qui
🌈 Buongiorno e benvenuti a questa nuova pillola di #EducazioneDigitaleFinanziaria! Come promesso, sono qui per spiegarti in parole semplici che cosa siano #Blockchain, #Bitcoin, come difendersi dai rischi e sfruttarne le opportunità.
🍀 Quale migliore voce ascoltare per iniziare, dunque, se non quella di Milena Gabanelli? «La tecnologia più rivoluzionaria degli ultimi 10 anni. I Bitcoin passano da lì… E cambierà il mondo».
‼️ Guarda il video cliccando qui e unisciti al Canale dedicato per saperne di più cliccando qui!
Partecipa al grande sondaggio di @ProgressTelegram!
Читать полностью…++BREAKING NEWS++
In diretta dal Canale Telegram di Pavel @durov, l’arrivo della pubblicità su Telegram – Che ne pensate?
Mentre Telegram si avvicina a 500 milioni di utenti attivi, molti di voi si pongono la domanda - chi pagherà per sostenere questa crescita? Dopo tutto, più utenti significano più spese per il traffico e server. Un progetto delle nostre dimensioni ha bisogno di almeno qualche centinaio di milioni di dollari all'anno per andare avanti.
Per la maggior parte della storia di Telegram, ho pagato le spese dell'azienda dai miei risparmi personali. Tuttavia, con la sua attuale crescita Telegram è sulla buona strada per raggiungere miliardi di utenti e di richiedere finanziamenti adeguati. Quando un progetto tecnologico raggiunge questa scala, in genere ci sono due opzioni - iniziare a guadagnare soldi per coprire i costi, o vendere l'azienda.
Da qui la domanda - quale percorso prenderà Telegram? Vorrei fare alcuni punti per chiarire il nostro piano:
1. Non venderemo l'azienda come i fondatori di Whatsapp. Il mondo ha bisogno di Telegram per rimanere indipendente come un luogo dove gli utenti sono rispettati e un servizio di alta qualità è garantito. Telegram deve continuare a servire il mondo come esempio di un'azienda tecnologica che si batte per la perfezione e l'integrità. E, come mostrano i tristi esempi dei nostri predecessori, è impossibile se si entra a far parte di una società.
2. Telegram è qui per rimanere a lungo. Abbiamo iniziato a sviluppare le nostre applicazioni per il nostro uso personale oltre 8 anni fa e hanno fatto molta strada da allora. Nel processo, Telegram ha cambiato il modo in cui le persone comunicano in diversi aspetti - crittografia, funzionalità, semplicità, design, velocità. Questo viaggio è appena iniziato. C'è molto di più che possiamo - e vogliamo - portare nel mondo.
3. Per rendere possibili i punti 1 e 2, Telegram inizierà a generare entrate a partire dal prossimo anno. Lo faremo in conformità con i nostri valori e le promesse fatte negli ultimi 7 anni. Grazie alla nostra scala attuale, saremo in grado di farlo in modo non intrusivo. La maggior parte degli utenti difficilmente noterà alcun cambiamento.
4. Tutte le funzionalità attualmente gratuite rimarranno libere. Aggiungeremo alcune nuove funzionalità per i team aziendali o gli utenti esperti. Alcune di queste funzionalità richiederanno più risorse e saranno pagate da questi utenti premium. Gli utenti regolari saranno in grado di continuare a godere di Telegram - gratuitamente, per sempre.
5. Tutte le parti di Telegram dedicate alla messaggistica rimarranno senza annunci. Pensiamo che la visualizzazione di annunci in chat private da 1 a 1 o chat di gruppo sia una cattiva idea. La comunicazione tra le persone dovrebbe essere libera da qualsiasi tipo di pubblicità.
6. Oltre alla componente di messaggistica, Telegram ha una dimensione di social networking. I nostri canali pubblici one-to-many possono avere milioni di abbonati ciascuno e sono più simili ai feed di Twitter. In molti mercati i proprietari di tali canali visualizzano annunci per guadagnare denaro, a volte utilizzando piattaforme pubblicitarie di terze parti. Gli annunci che pubblicano sembrano messaggi regolari, e sono spesso invadenti. Risolveremo questo problema introducendo la nostra piattaforma pubblicitaria per i canali pubblici one-to-many - uno che è user-friendly, rispetta la privacy e ci permette di coprire i costi dei server e del traffico.
7. Se Telegram inizia a guadagnare denaro, anche la comunità dovrebbe beneficiarne. Ad esempio, se monetizziamo grandi canali pubblici uno-a-molti tramite la piattaforma Ad, i proprietari di questi canali riceveranno traffico gratuito in proporzione alle loro dimensioni. O, se Telegram introduce adesivi premium con caratteristiche espressive aggiuntive, gli artisti che fanno adesivi di questo nuovo tipo avranno anche una parte del profitto. Vogliamo che milioni di creatori basati su Telegram e piccole imprese prosperino, arricchendo l'esperienza di tutti i nostri utenti.
Questa è la via di Telegram.
🌈 Buongiorno e buon... quasi #BlackFriday! Leggi fino in fondo… Ti conviene! 🎉
🆘 Facebook, minaccia per la democrazia? ➡️ «Non possiamo fidarci che si regoli da solo. Non vuole» 🔛 Più info di te gli dai, più lui ne dà a aziende per pubblicità
📛 A prescindere da razza. E razzismo ⚠️ Ancora pubblicità discriminatoria contro donne e razze, dopo i casi 2016, l’inutile mea culpa e la vendita di dati dei minori depressi per #SocialAds
⛔️ Google? Idem. Gli utenti Android? Tracciati online e offline anche se disabilitano la geolocalizzazione
‼️ Eppure come ricorda @Piersoft basta una sana Educazione Civica Digitale 🍀
✅ Come quella che umilmente provo a darti nel mio libro, Telegram perché, il primo in assoluto sul tema🥇
💥 #BlackFriday, dono per te! 🎁
1️⃣ Clicca qui
2️⃣ Procedi al checkout
3️⃣ Inserisci TELEGRAM alla voce Buoni
4️⃣ Scopri il regalo!
💝 Occhio, è SOLO PER TE – e per gli iscritti alla Newsletter ▶️ SOLO fino al #CyberMonday! ⏳
⏰ Lunedì a mezzanotte questa ricca Cenerentola torna a casa… Con scarpette firmate 👠
«Ogni settimana credo di aver sconfitto il lunedì. Poi quello si ripresenta con il nome di martedì». Con un pranzetto così che ti aspetta però…
Читать полностью…💣 Google e Facebook? Nell’occhio del ciclone 📛
1️⃣ 2 dei terribili 4, dicevamo qui;
2️⃣ 2 dei cattivi, con Amazon ed Apple;
3️⃣ Oggi Tim Berners-Lee: «Il web sta fallendo, colpa di Google e Facebook». L’inventore del World Wide Web contro i Big della Rete che manipolano le persone, tra fake news e clickbaiting: «Questa non è democrazia».
4️⃣ Solo l’ultimo dei suoi attacchi contro una rete opposta alla sua missione. Per molti Facebook ha già distrutto la democrazia. E c’è chi si fa il web da sé.
📲 Siamo certo smartphone e social-dipendenti. 47 le volte al giorno in cui controlliamo il telefono. I più giovani? 86. 9 su 10 lo fanno entro un’ora dal risveglio.
🌈 Ma sorridi, anche di venerdì 17! Sei su Telegram, versione 4.5 ➡️ Tutte le news qui su @AppElmo o qui su @ProgressTelegram! 🍀
⚠️YouTube? Fa mea culpa. E corre ai ripari. Ora una nuova policy flaggerà i video inappropriati per i bambini, limitandoli entro una sezione protetta. Guarda qui!
📛Niente retromarcia invece per gli errori nostri, le cretinate che ci rovinano la vita, dicevamo qui ➡️ Sicurezza e web, gli italiani non conoscono le norme sulla privacy 🔛 Report Altroconsumo: il 91% non legge condizioni e termini per usar i servizi web.
‼️ Così accade questo ⏭ Facebook, People You May Know, le Persone che puoi conoscere: in che modo l’algoritmo te le consiglia? Grazie alle tue interazioni, consapevoli o meno, sulla piattaforma, ma anche fuori: forse anche scansionando le tue e-mail e la tua vita offline
📲 E le tue telefonate ▶️ Non ancora forse, ma potrebbe. Molto presto. Centinaia i segnali e i dubbi in rete già da giorni.
⛔️ Occhio però anche ad Amazon. Tu la faresti entrare in casa?
🌈 E per gli amanti di Telegram… Annunciato da Durov un aggiornamento epico, forse già per oggi o domani.
TG #Digital #Education ++BREAKING NEWS++
📲 Foto figli minori su web ➡️ Almeno un altro caso a Mantova, dello scorso settembre ‼️ Un altro papà separato ricorse contro l’ex moglie che postava foto dei piccoli su social ▶️ Il 6 aprile la prima disposizione dei giudici di Mantova contro la donna, che però proseguì. Poi la sentenza ⛔️
🗓 Questo per ricordarti… Siamo felici di notizie come quelle di ieri, ma 🔛
1️⃣ Non è stata la prima volta, non sarà l’ultima 🙀
2️⃣ Oggi, invece, tutta la cronaca ne parla così ⇒ I TG però fanno in fretta a voltar pagina… 📇
3️⃣ Mantieni tu desta l’attenzione: per una Educazione Digitale come Educazione Civica Digitale, e anzitutto Educazione, che parta dal quotidiano. Dalle nostre abitudini scorrette. Dalle cretinate che ci rovinano la vita…! 👩🏫
🤔 Non trovo un’App? E allora me la faccio da me ➡️ Stop Millennials, welcome Parennials 👨👩👧👦 Dalla mamma che crea l’App per allattare bene il figlio ai genitori che col Digitale educano i propri bimbi
⚠️ Anche a difendere quel che resta della privacy online - Se lo impariamo noi… ⏭
1️⃣ Giochi e bambole? La nuova frontiera dello spionaggio domestico
2️⃣ Il 67% di siti e App non ci dicono dove conservano i nostri dati: lo ricorda il report di Global Privacy Enforcement Network
3️⃣ Geolocalizzazione, ecco come un hacker può sapere tutto di noi 📲 Gli bastano 1000€ in advertising e che noi guardiamo una pubblicità con GPS attivo
4️⃣ Apple, non solo iPhone X e riconoscimento facciale 🙀 Basta una emoji o, meglio, una Animoji
5️⃣ Browser, nemmeno l’anonimo Tor è risparmiato 😈 Scoperta da un italiano una falla nel sistema
🆘 La privacy sta morendo, ma possiamo scegliere di perderla responsabilmente 👩🏫
📥 WhatsApp, lo sai: ora puoi cancellare i messaggi inviati. Ssssì… Con drastiche limitazioni ➡️
1️⃣ Solo 7 minuti per farlo
2️⃣ Sia mittente che destinatario devono avere versione aggiornata dell’App
3️⃣ I destinatari possono vedere il messaggio prima
4️⃣ Niente notifica se qualcosa va storto
🌈 Invece, su Telegram…
1️⃣ La funzione esiste da tempo
2️⃣ Hai giorni per ripensarci
3️⃣ Puoi creare messaggi che si autodistruggono
⁉️ Ancora dubbi?... 🔛
✅ Non lo dico io, ma The Next Web ⏯ «Cara WhatsApp, smetti di fare la spia, così posso abbandonare le chat di gruppo in pace» 💣 La prigione Group Chats, cui sei aggiunto da chiunque e che non puoi abbandonare senza che il mondo lo sappia
🌈 Invece su Telegram…
⚠️ … «Puoi impedire a chiunque di aggiungerti a gruppi»
🆙 Ancora ti chiedi Telegram, perché?...
‼️ Scoprilo qui nel mio libro «Telegram perché», il primo in assoluto sul tema, in ebook e tra poco per tutti anche in carta 🔝
🔔 SOLO PER TE però QUI, in ANTEPRIMA esclusiva e pure con un REGALO, ma solo fino a mezzogiorno 1/11 per festeggiare Halloween 🎃
🎁 Il regalo? L’EBOOK, con i suoi 500 hyperlink alle fonti! 🎉 Come dice ★Robby★ di @ProgressTelegram, tra i principali contributors, «Copie limitate!» 🔜 Prendi QUI il tuo dono! 🎊
🌈 Buongiorno e buon giovedì! 🆕 TG #Digital #Education Special Edition… Formato snack! 🍫 La gusti in un attimo e ti carica tutto il giorno - e anche la notte 💋
📛 Sì, è vero: Facebook sta uccidendo l’innovazione ➡️ Prima copia i check-in di Forsquare, i video di Periscope e Meerkat, poi sì dà allo shopping… Compra Instagram, WhatsApp, startup nel mondo ⏯ Mark soffoca in culla tutti i futuri Facebook 😈
⚠️ #FakeNews Non solo notizie-bufala… Esistono pure le foto-bufala! Guarda qui – almeno sono belle! 🤣
🔝 Ma la news più gustosa è… #Digital #Education #Fintech, torna la rubrica! Tranquillo, non la scrivo io… Autore l’esperto, Riccardo Rossi! Tema? Quello da te scelto nel nostro sondaggio ✅ Come andar... «fino in fondo» (e guadagnare!) nel gestire i tuoi soldi Leggila qui o ascoltala qui 🔛
💡 Così saprai cosa rispondere alla tua banca quando ti chiede… «Vuoi fare un fondo? E… Azionario o obbligazionario?» 🙄
‼️ NB Resta sintonizzato… Un uccellino mi ha detto: È in volo un regalo speciale per te… È Halloween o no, d’altronde?!... E io ti faccio la festa… Digitalmente educata! 🎃
📲 Gli smartphone? Fanno più morti di tutto ➡️ Non i telefoni ma come li usiamo, chattando e postando su social anche passando il semaforo 🚦 Vale per l’80% in USA 🙀
‼️ Urge educare i giovani a essere critici, consapevoli fin dalle scuole. Nessuna eresia: una necessità 🛎
📵 Evitando l’esempio Danimarca ⏭ Proposta di legge: «Studenti, permettete alle scuole accesso e controllo a ogni vostra attività on-line» 😈
👩🏫 Gli smartphone in aula invece, si è visto, sono un antidoto alle #FakeNews. Sempre più pericolose: 10 anni di crescita previsto dal Pew Research Center 🔛 «La disinformazione? Una condizione sociale, da monitorare e combattere sempre» 🕵️
📛 Come la violenza su Web, violenza reale ⚠️ Anche Twitter fa mea culpa: «Abbiamo fatto troppo poco. Da oggi trasparenza» ⏩ Online il calendario aggiornato delle nuove regole e attività contro minacce e odio online 📆
🌈 N.B.… Telegram lo fa da una vita! La presunta «App dei terroristi»? Guarda il Canale ISIS Watch ✅ Ogni giorno report su centinaia di bot e canali ISIS bannati. A fine mese? Decine di migliaia👍
✅ … Così come è Educazione, dopo che in tanti mi avete detto di non aver ricevuto oggi l’edizione mattutina del #TGZ, rimandarvela chiedendo umilmente perdono a chi l’avesse già ricevuta - tranquilli un problema tecnico piattaforma, niente spam dalle mie parti! Un abbraccio e buona cena! E buona lettura… 📕
⚠️ 2617: al giorno. Tante le volte in cui controlliamo il nostro smartphone 📲
🆘 Problema doppio ▶️
‼️ Vai in Wi-Fi? I tuoi dati possono essere tutti hackerati. Allarme dal Belgio: scoperte vulnerabilità in tutti i sistemi operativi. Cosa fare? Usare ➡️
1️⃣ Connessioni HTTPS per crittografare e-mail e Internet
2️⃣ Reti VPN per maggior sicurezza
3️⃣ Rifugiarsi in GMail e nel suo nuovo sistema di protezione avanzata 🌈 Una chiavetta USB per scansionare email e dati, anche di Google Drive e YouTube, e vai con Dio 😇
📛 Più in generale però… Non saremo tutti iperconnessi e iperstressati? Abbiamo davvero bisogno di tutta questa tecnologia? 🔜 «Le funzioni principali sono sempre le stesse. Di tutto il resto si può fare a meno» 🤳
🙀 Paura?... Tirati su! Ti presento Florence: una bella donna! Occhio: è un po’… artificiale… Ma funziona meglio di una infermiera personale. Guarda qui! 💋
💘 Potresti anche innamorartene… Sempre che tu sia pronto all’Amore nell’era dei robot 🤖
‼️ 2617: al giorno. Tante le volte in cui controlliamo il nostro smartphone 🤳
⚠️ Problema doppio ➡️
1️⃣ Vai in Wi-Fi? I tuoi dati possono essere tutti hackerati. Allarme dal Belgio: scoperte vulnerabilità in tutti i sistemi operativi 🔐 Cosa fare? ⁉️ Usare ⏩
️⃣ Connessioni HTTPS per crittografare e-mail e Internet
️⃣ Reti VPN per maggior sicurezza ⃣ Rifugiarsi in GMail e nel suo nuovo sistema di protezione avanzata ✅ Una chiavetta USB per scansionare email e dati, anche di Google Drive e YouTube, e vai con Dio 😇
🆘 Più in generale però… Non saremo tutti iperconnessi e iperstressati? Abbiamo davvero bisogno di tutta questa tecnologia? 🔛 «Le funzioni principali sono sempre le stesse. Di tutto il resto si può fare a meno» ‼️
😰 Paura?... Tirati su! Ti presento Florence: una bella donna! Occhio: è un po’… artificiale… Ma funziona meglio di una infermiera personale. Guarda qui! 💅
💋 Potresti anche innamorartene… Sempre che tu sia pronto all’Amore nell’era dei robot 💝