🏁 Rubriche, news e cronaca live di tutte le gare di Formula 1! 👤 @Sasso91 (Marco Sassara) 📂 archivio F.1 /❤️ donazioni nel bot @OrbitaFerrariBot (👤Marco e @Morgys) 💯Instagram http://instagram.com/orbitaferrarif1 🌐 @BHSnet 🎗 @Qual_ITA 🎗
❗️Alonso vuole mordere il finale di stagione e i regolamenti 2026: «Impossibile pensare al futuro»
Fernando Alonso compirà 44 anni il prossimo 29 luglio. Il due volte campione del mondo asturiano è giunto alla sua ventiduesima stagione in Formula 1, ma non si sente affatto affaticato dal dover correre anche tre volte al mese. Anzi, se c’è qualcosa...
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Sistemi anti-dive e anti-squat evoluti: la Ferrari cerca il salto di qualità
Arrivati alla fine del ciclo regolamentare iniziato nel 2022, anche piccoli dettagli diventano armi decisive. Vediamo quali team hanno raggiunto i migliori risultati e come il prossimo aggiornamento Ferrari potrebbe essere decisivo.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️La Ferrari risponde ai malumori di Hamilton: «Non c’è motivo di reinventare la ruota»
Team radio accesi, confronti interni e decisioni che dividono: cosa sta succedendo davvero tra Hamilton e il box Ferrari? Dietro le strategie, si gioca anche un delicato equilibrio di potere, da gestire forse con maggiore discrezione.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️WEC: La Cadillac domina la 6h di San Paolo
Il team americano ha conquistato la doppietta sul circuito di San Paolo, quindi appuntamento stagionale del campionato Endurance con l'Hertz Team JOTA, male le Ferrari
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️«F1: The Movie», sequel in arrivo? Arriva la risposta secca di Hamilton
Mentre il film con protagonista Brad Pitt trionfa al botteghino internazionale, crescono le voci su un possibile sequel. Lewis Hamilton, co-produttore, ha deciso di fare chiarezza.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Mayer vs Cetinkaya: scintille in FIA
Tim Mayer e Burcu Çetinkaya si confrontano sul ruolo delle donne nella FIA. Tra visioni opposte e risultati rivendicati, lo scambio accende il dibattito sull'inclusione e il futuro della leadership nel motorsport mondiale.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️«F1: The Movie», Brad Pitt svela a chi si ispira il suo personaggio
Chi si cela dietro Sonny Hayes, il protagonista di “F1: The Movie”? Brad Pitt svela il legame con una drammatica storia vera della Formula 1, rendendo il film un omaggio potente e autentico alla resilienza nel motorsport.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️F1 2026, Daniel Ricciardo in lizza per un sedile in Cadillac? Parla Lowdon
La rosa dei nomi per i due posti liberi in Cadillac si allarga considerevolmente: sono dieci i piloti che puntano a far parte del team americano, con alcune voci che danno anche Daniel Ricciardo in corsa. I dettagli
👉🏽 L'articolo di Fotlrmula1.it
❗️Steiner: «Mondiale? Punto su Piastri, ma occhio a Norris...»
In una recente intervista Gunther Steiner ha analizzato la sfida tra Oscar Piastri e Lando Norris per il campionato piloti, svelando chi tra i due meriterebbe il titolo.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Ferrari, si prepara il filming day al Mugello: ma ha davvero senso?
Prima del GP del Belgio, a fine luglio, la prossima settimana la Ferrari scenderà in pista al Mugello per un filming day utile a testare la nuova sospensione posteriore. Ma ha davvero senso provare una soluzione alla vigilia di un weekend Sprint e in un evento con degli stretti vincoli regolamentari?
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Differenze tra pull-rod e push-rod: perché la Ferrari ha cambiato e cosa non ha funzionato
Un progetto ambizioso che ha deluso le aspettative. Ecco un riepilogo tecnico tra aerodinamica, assetti estremi e rischi nascosti dietro una delle decisioni audaci che non hanno funzionato come ci si aspettava sulla SF-25
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Nigel Mansell commenta l’addio di Horner: «Un po’ uno shock, un po’ un orrore»
L’allontanamento improvviso di Christian Horner apre una potenziale ulteriore crisi in casa Red Bull. Nigel Mansell analizza le possibili conseguenze per la stagione 2025, tra incertezze interne e un futuro tutto da riscrivere.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Dal cinema alla TV: Apple vuole i diritti F1 negli Stati Uniti
Dopo il grande successo di "F1: The Movie", Apple ha messo la Formula 1 al vertice delle sue priorità.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
🇬🇧La zona nevralgica del fondo: McLaren si adegua alla concorrenza e fa la differenza
La Mercedes mostra una soluzione esagerata nella zona del fondo. Red Bull e Aston Martin sono molto simili. La Ferrari non si differenzia molto, mentre la McLaren decide di adeguarsi a Silverstone e continua comunque ad essere superiore.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
🏎Ferrari, ormai si vede il male anche dove non c’è
Questa sera siamo stati colpiti da dei rumors, giunti dall’Inghilterra, che ci hanno lasciato alquanto sconcertati. La Ferrari, come sappiamo bene, non sta conducendo la stagione più spettacolare della sua storia. Il team di Maranello sta affrontando tantissime problematiche a livello tecnico. Tuttavia...
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Rowland campione del mondo: Berlino incorona il re della Formula E
Altro che Formula Dyson. L’ennesima gara emozionante, questa volta a Berlino, ha decretato il campione del mondo di una categoria assolutamente sottovalutata.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Pierre Gasly difende Tsunoda: «Qualcosa non torna»
Pierre Gasly difende Tsunoda e commenta le difficoltà del secondo sedile Red Bull. Tra prestazioni in calo, pressioni interne e speculazioni sul futuro di Verstappen, il francese racconta il dietro le quinte del paddock.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Ferrari, Zapelloni: «Stella e Binotto scuola di ferrarismo. Prendere Newey voleva dire...»
Su "TopSpeed Blog", Umberto Zapelloni ha parlato di due protagonisti della F1: Mattia Binotto e Andrea Stella. Due ex Ferrari che mostrano come la Rossa abbia avuto per anni il ruolo di scuola di grandi talenti. Uno stato che sembra essere venuto meno, ma che sarebbe potuto rimanere tale con l'arrivo di Adrian Newey, che...
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️F1, l'equivoco su Hamilton e Leclerc: Ferrari non è un’auto su misura
F1, Ferrari deve puntare alla prestazione assoluta, non costruire una monoposto su misura per i piloti: è questa la strada vincente...
👉🏽 L'articolo di Funoanalisitecnica.com
❗️F1: Ferrari senza pole né vittorie, Red Bull ne somma 6. I dati involutivi
F1: Ferrari mostra un distacco prestazionale importante nel 2025, dove Red Bull pur essendo dietro nei costruttori ha più performance
👉🏽 L'articolo di Funoanalisitecnica.com
❗️Goodwood 2025: Massa torna sulla F2008 del ‘suo Titolo in Formula 1’
Quest'anno al Goodwood Festival of Speed, Felipe Massa è tornato al volante della sua F2008, monoposto con la quale ha vinto il Titolo Costruttori e ha battagliato fino all'ultimo giro con Lewis Hamilton: le sue parole
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Carenza piloti Red Bull, aria di crisi senza Verstappen
Il mercato piloti per la stagione 2026 di F1 è entrato nel vivo. Si parla moltissimo di Verstappen. Il quattro volte campione del mondo olandese potrebbe lasciare la Red Bull per andare in Mercedes o in Aston Martin, ma non c'è nessuna voce su chi potrebbe prendere il suo posto da prima guida a Milton Keynes. La Red Bull respira aria di crisi, anche dal punto di vista dei piloti.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Aston Martin punta George Russell per il 2026? Ecco tutta la verità
La silly season ha preso il via con largo anticipo a causa del possibile addio di Max Verstappen alla Red Bull. L'olandese prenderebbe il posto di George Russell, che viene dato vicino alla Aston Martin: ma quanto c'è di vero?
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Verstappen o no, Alonso non arretra: crede nel 2026 e il ritiro è lontano
A 44 anni Alonso non ha paura di niente, nemmeno di Verstappen: sarà lui a decidere quando smettere, e non il mercato piloti. Chi pensava di archiviarlo, si sbaglia di grosso.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Onboard e team radio del giro di Brad Pitt con la McLaren ad Austin
Читать полностью…❗️La rivincita di Perez tra Audi e Cadillac. Wheatley: «Pilota velocissimo»
Il Team Principal della Sauber si è espresso in favore di Perez per ricoprire uno dei posti in Cadillac per l’esordio nella stagione 2026
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Newey trova un potente alleato: l'Aston Martin accoglie l'intelligenza artificiale
Lawrence Stroll è più che mai intenzionato ad abbandonare la zona di metà classifica nel 2026. Negli ultimi anni ha speso soldi, ha investito molto sulla squadra, aver strappato Newey alla Red Bull e aver fatto costruire una nuova galleria del vento è stato solamente un piccolo passo verso la zona alta della classifica.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
🇬🇧Norris vince, ma chi se ne accorge?
Il GP Gran Bretagna è stato entusiasmante: colpi di scena, sorpassi al limite e il terzo posto conquistato da Nico Hülkenberg. Tutto bello direte, ma c'è un piccolo dettaglio che è passato fin troppo inosservato: la vittoria di Lando Norris
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️E se Verstappen stesse preparando il colpo del secolo?
Al momento è solo un rumore, un sussurro sibilino sfuggito dal paddock a Silverstone, e che adesso appare un’altra delle possibili congetture sul terremoto Red Bull, o una delle tante indiscrezioni di una silly season iniziata con largo anticipo...
👉🏽 L'articolo di Formula1.it