museidifiesole | Humor and Entertainment

Telegram-канал museidifiesole - Musei di Fiesole

65

Canale ufficiale dei Musei di Fiesole: raccontiamo la storia della città attraverso tesori d'arte e di archeologia a pochissimi km da Firenze. www.museidifiesole.it

Subscribe to a channel

Musei di Fiesole

𝑭𝒆𝒃𝒃𝒓𝒂𝒊𝒐 𝒂𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝑪𝒂𝒓𝒏𝒆𝒗𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝒅𝒊 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊 🎭
Ai Musei vi aspettano incontri, visite e laboratori per tutte le età 🤩

👧🏻 sᴀʙᴀᴛᴏ 3 ᴇ 17 ғᴇʙʙʀᴀɪᴏ | ᴏʀᴇ 10.30
𝐕𝐞 𝐥𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐧𝐨𝐢! 𝐈 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐢 𝐩𝐢ù 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢
Visite guidate pensate e realizzate dai bambini per i loro coetanei al Museo Civico Archeologico (3/02) ed al Museo Bandini (17/02)
👉🏻 Tutte le info qui https://bit.ly/42kkLLv

🎭 ᴅᴏᴍᴇɴɪᴄᴀ 11 ғᴇʙʙʀᴀɪᴏ | ᴏʀᴇ 10.30
𝐀 𝐂𝐚𝐫𝐧𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐳𝐨 𝐯𝐚𝐥𝐞!
Chi realizzerà la più bella e colorata maschera di Carnevale?
Laboratorio per i bambini dai 7 agli 11 anni
👉🏻 Tutte le info qui https://bit.ly/3OqEraO

🖼️ ᴠᴇɴᴇʀᴅì 16 ғᴇʙʙʀᴀɪᴏ | ᴏʀᴇ 17.30
𝐈 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐢𝐧𝐢. 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐞
Inizia oggi un nuovo ciclo di incontri, che continuerà anche nel mese di Marzo, per approfondire la storia e la conoscenza di alcune delle opere più belle presenti nel Museo Bandini.
Per l'occasione l'apertura del Museo sarà prorogata fino alle 19.
👉🏻 Tutte le info qui https://bit.ly/3HD1L1k

Vi aspettiamo nei Musei ☺️

Читать полностью…

Musei di Fiesole

𝐀𝐔𝐆𝐔𝐑𝐈 𝐃𝐈 𝐁𝐔𝐎𝐍𝐄 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐄...𝐂𝐎𝐍 𝐓𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀' 𝐏𝐄𝐑 𝐁𝐀𝐌𝐁𝐈𝐍𝐈 𝐄 𝐅𝐀𝐌𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄!
I Musei di Fiesole augurano a tutti delle serene e felici feste natalizie e con l'occasione annunciano che...vi aspettano con tante attività, tutte dedicate ai più piccoli! ✨


🎄 𝐒𝐔𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐂𝐈𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄
Attività per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni 👨‍👩‍👧‍👦

📍 Giovedì 28 dicembre, ore 10.30
𝙄𝙣𝙩𝙧𝙚𝙘𝙘𝙞 𝙙𝙞 𝙛𝙚𝙨𝙩𝙖
📍 Venerdì 29 dicembre, ore 10.30
𝙐𝙣 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙥𝙚 𝙖 𝙧𝙚𝙜𝙤𝙡𝙖 𝙙'𝙖𝙧𝙩𝙚
📍 Sabato 6 gennaio, ore 10.30
𝙑𝙞𝙫𝙖, 𝙫𝙞𝙫𝙖 𝙡𝙖 𝘽𝙚𝙛𝙖𝙣𝙖!

✅ Attività a pagamento con prenotazione obbligatoria
👉🏼 Per tutte le info clicca qui

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
👧🏼 𝐕𝐄 𝐋𝐈 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐍𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐍𝐎𝐈! 𝐈 𝐌𝐔𝐒𝐄𝐈 𝐕𝐈𝐒𝐓𝐈 𝐃𝐀𝐈 𝐏𝐈Ù 𝐏𝐈𝐂𝐂𝐎𝐋𝐈
I bambini che nelle scorse settimane hanno partecipato al nuovissimo progetto 𝑉𝑒 𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑛𝑜𝑖! sono pronti per raccontare i Musei di Fiesole ai loro coetanei attraverso visite guidate davvero speciali!

🗓 Ecco i primi appuntamenti in calendario:
👉🏼 Museo Bandini
𝟑𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 | 𝐡. 𝟏𝟎.𝟑𝟎
👉🏼 Museo Civico Archeologico
𝟕 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 | 𝐡. 𝟏𝟎.𝟑𝟎

✅ Visite gratuite con prenotazione obbligatoria riservate ai bambini dai 6 agli 11 anni
👉🏼 Per tutte le info e le altre visite in calendario clicca qui
___
ℹ️ Per altre informazioni sugli eventi consultate il sito www.museidifiesole.it

Читать полностью…

Musei di Fiesole

Gli appuntamenti da non perdere nei Musei di Fiesole a Novembre 🍂

🏛️ Due visite guidate con i mediatori di 𝑨𝑴𝑰𝑹 𝑷𝑹𝑶𝑱𝑬𝑪𝑻 per scoprire il Museo civico archeologico e l'Area archeologica 
- ᴅᴏᴍᴇɴɪᴄᴀ 12 ɴᴏᴠᴇᴍʙʀᴇ | ᴏʀᴇ 11.00
⛓️ "𝑻𝒓𝒂𝒕𝒕𝒆𝒏𝒆𝒕𝒆𝒎𝒊 𝒔𝒆 𝒇𝒖𝒈𝒈𝒐 𝒆 𝒓𝒊𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒕𝒆𝒎𝒊 𝒂𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒑𝒂𝒅𝒓𝒐𝒏𝒆.."
ᴅᴏᴍᴇɴɪᴄᴀ 19 ɴᴏᴠᴇᴍʙʀᴇ | ᴏʀᴇ 11.00
- 💀"𝑶𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒎𝒐𝒓𝒕𝒆: 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒊 𝒆 𝒓𝒊𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑭𝒊𝒆𝒔𝒐𝒍𝒆 𝒆𝒕𝒓𝒖𝒔𝒄𝒂 𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒐𝒍𝒐..."

✅ Visite gratuite con prenotazione obbligatoria
👉🏼 Per tutte le info clicca qui

🌿 Mostra "𝑪𝒐𝒍𝒍𝒊𝒏𝒂 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒆𝒓𝒃𝒂" di Qiu Yi
Fino al 13 novembre sarà possibile visitare la mostra dell'artista cinese allestita nell'Area archeologica.

Installazioni realizzate in materiali diversi accompagnano il visitatore in un percorso tra tradizione ed innovazione, attraverso l'intreccio della cultura orientale con quella occidente.

🎟️ La mostra è compresa nel biglietto di ingresso all'Area archeologica
👉🏼 Per tutte le info clicca qui
______
__
ℹ️ Per altre informazioni sugli eventi consultate il sito www.museidifiesole.it

Читать полностью…

Musei di Fiesole

𝑨 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒊 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒊 𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒐𝒕𝒕𝒐𝒃𝒓𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒆𝒓𝒆𝒕𝒆?

🖼️ ᴠᴇɴᴇʀᴅÌ 6 – 13 – 20 ᴏᴛᴛᴏʙʀᴇ | ᴏʀᴇ 18:30
𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐢𝐧𝐢: 𝟏𝟗𝟏𝟑-𝟐𝟎𝟐𝟑
Aperture straordinarie e visite guidate per scoprire i tesori costuditi in questo piccolo museo in occasione dei 110 anni dall’apertura
#bandini110

🎧 ꜱᴀʙᴀᴛᴏ 14 ᴏᴛᴛᴏʙʀᴇ | ᴏʀᴇ 15:30
"𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐒𝐨𝐧𝐨𝐫𝐞"
Visita guidata alla scoperta dei dell’antica Fiesole romana.
Attività adatta a tutti.
Per info e prenotazioni: MUSEI DI TUTTI - Firenze Fiesole

🏃🔍🏃‍♀️ ꜱᴀʙᴀᴛᴏ 21 ᴏᴛᴛᴏʙʀᴇ | ᴏʀᴇ 16:00
𝐄𝐬𝐜𝐚𝐩𝐞 𝐅𝐢𝐞𝐬𝐨𝐥𝐞
Torna l'escape 'room' ambientata nell'Area Archeologica con i ragazzi di Museo? I don't like!, entrate nel gruppo FB o cercata la pagina su IG per tutte le info!

🏛 ᴠᴇɴᴇʀᴅÌ 27 ᴏᴛᴛᴏʙʀᴇ | ᴏʀᴇ 18:30
𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚, 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞
Visita guidata tenuta dai mediatori Amir project دعونا نجتمع في المتحف al Museo Bandini con una tematica molto importante e suggestiva.

-------------------------------------------
➡️ Per tutte le info sugli eventi, consultate il nostro sito www.museidifiesole.it

Читать полностью…

Musei di Fiesole

TORNANO I CAMPI ESTIVI AI MUSEI DI FIESOLE
Dal 28 agosto all'8 settembre sono in programma due settimane di attività divertenti per i bambini e le bambine tra i 4 e gli 11 anni!

🔥28 agosto-1 settembre
"Il fuoco che trasforma"
Per bambini 7-11 anni

🎨 4 - 8 settembre
"I colori del mondo"
Per bambini 4-6 anni

👉 Le settimane sono gratuite e rivolte ai bambini residenti nel Comune di Fiesole o con almeno un genitore che lavora sul territorio comunale.
⏰ Orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 13:30.
✍️ L'iscrizione è obbligatoria; le prenotazioni chiudono al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

ℹ️ Scoprite qui tutti i dettagli e come prenotare

Читать полностью…

Musei di Fiesole

#approfondimento
🤓 5 cose longobarde da vedere a Fiesole

Quali sono le 5 cose da non perdere a Fiesole per scoprire gli aspetti peculiari dei Longobardi?

Sicuramente le ⚰️necropoli, le 💀sepolture e i 🗡corredi funerari ci raccontano molto sugli aspetti di vita quotidiana di quel periodo... ma ci sono anche esempi di scultura e di oreficeria degni di nota.

➡️ Leggi tutto ⬅️

Inauguriamo così il primo approfondimento di "5 cose da...", la nuovissima rubrica del nostro blog, pensata per incontrare interessi variegati e solleticare la curiosità!

Читать полностью…

Musei di Fiesole

🏺 OLTRE LE SFUMATURE DEL ROSSO 🏺
L'arte e la tecnica della terra sigillata

Il blog dei Musei di Fiesole si arricchisce di un nuovo #approfondimento dedicato a una tipologia ceramica tipica dell'epoca romana... la terra sigillata!

Perché si chiama così? Come veniva realizzata? Perché è così speciale e cosa ci può raccontare?

Per rispondere a tutte queste domande, basta leggere l'articolo completo!
➡️ Leggi tutto ⬅️

Читать полностью…

Musei di Fiesole

👉 RICOMINCIANO LE VISITE GUIDATE AMIR!

È uscito il calendario completo delle visite guidate in compagnia del mediatori Amir: tante tematiche adatte a tutti che coprono svariati ambiti di interesse!

Si comincia questo fine settimana con:
🔹 Sabato 25 marzo
ore 16:00 | Area e Museo Archeologico
«Trattenetemi se fuggo e riportatemi al mio padrone…»

🔸 Domenica 26 marzo
ore 16:00 | Museo Bandini
Mistero e bellezza: l’arte cristiana con gli occhi dell’Islam

✅ Iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria
ℹ️ Qui tutte le info

Читать полностью…

Musei di Fiesole

🏺CERAMICA E TERRACOTTA
Un percorso tra artigianato, arte e tecnica dal Museo archeologico al Museo Bandini

Sabato 25 febbraio si terrà il primo appuntamento con il ciclo di incontri mensili dedicati al mondo della ceramica:
🏺 Un viaggio a colori nella ceramica italiota. Esemplari della produzione lucana, apula e campana nella collezione Costantini a Fiesole - a cura di Lucia Bagoli

⏰ Ore 11:00
📍 Sala Costantini, via Portigiani 9, Fiesole
✅ Ingresso libero - prenotazione consigliata
🔎 Tutte le info

L'iniziativa è aperta a tutti e, attraverso l'osservazione di alcuni reperti ceramici conservati nei Musei di Fiesole, permette di approfondire aspetti di vita quotidiana di antichi popoli e culture diverse.

Читать полностью…

Musei di Fiesole

🎧 VISITA L'AREA ARCHEOLOGICA E ASCOLTA LA STORIA CON MEMORIE SONORE 🎧

Dal 20 gennaio la visita all'Area Archeologica di Fiesole potrà diventare un'esperienza multisensoriale proiettata... nel passato!

Grazie al progetto Memorie Sonore OnSite e alla sua tecnologia innovativa, sarà possibile immergersi nella storia e ascoltare i suoni che animavano i monumenti romani nel II secolo d.C.

🎧 Nel kit disponibile in biglietteria, infatti, ci sono anche le cuffie a conduzione ossea, che permettono di ascoltare i contenuti audio senza 'alienarsi' dall'ambiente reale.

Narrazioni, musiche e suoni del passato, fedelmente ricostruiti, si integreranno con quelli attuali dell'Area Archeologica, in un viaggio spazio-temporale che renderà unica la visita al museo!

✅ Il kit Memorie Sonore è noleggiabile gratuitamente presso la Biglietteria dei Musei di Fiesole
👉 Maggiori dettagli

Il progetto è realizzato nell'ambito della Rete Museale Musei di Tutti

Читать полностью…

Musei di Fiesole

Foto di repertorio 😉

Читать полностью…

Musei di Fiesole

IL NATALE E LE FESTE DELLA LUCE
Due visite Amir che anticipano il Natale

Domenica 4 e domenica 11 dicembre i mediatori del progetto Amir ci accompagnano in una visita che, partendo dai reperti e dalle opere esposte nei Musei di Fiesole, racconta come (da sempre e ovunque) si celebri la rinascita della luce, elemento ricco di vita e di significato.

📌 Domenica 4 e domenica 11 dicembre
📍Museo civico Archeologico e Museo Bandini, Fiesole
⏰ ore 11:00
✅ iniziativa gratuita
✏️ prenotazione obbligatoria
🔎 tutte le info

Читать полностью…

Musei di Fiesole

#Approfondimento

👆🏼 LA RELIQUIA DEL DITO DI GALILEO
Storia di un trafugamento in odore di... massoneria.

Cosa c'entra il dito di Galileo Galilei con Fiesole e Angelo Maria Bandini?
Il nuovo approfondimento del nostro blog ci racconta una storia poco conosciuta e tutta da scoprire...

➡️ Leggi tutto ⬅️

Читать полностью…

Musei di Fiesole

👩‍🏫 È ARRIVATA LA NUOVA OFFERTA PER LE SCUOLE 👨‍🏫
Tante attività educative pensate per le classi e per ogni loro esigenza!

Quest'anno i Musei di Fiesole hanno rinnovato la loro offerta didattica, inserendo visite guidate, laboratori, giochi didattici e percorsi educativi, che spaziano dalla Preistoria fino al Medioevo e portano alla scoperta del territorio fiesolano e dei temi trattati a scuola.

È possibile scegliere le attività singolarmente o combinarle nella formula che più si preferisce... e per prenotarsi basta un clic!

➡️ Scopri qui l'offerta completa e tutti i dettagli ⬅️

Читать полностью…

Musei di Fiesole

🏺 GLI ETRUSCHI A FIESOLE. DALL'ALBA AL TRAMONTO 🏺
Domenica 25 settembre torna la Giornata degli Etruschi

Per questa III edizione, i Musei di Fiesole hanno organizzato un ricco programma di iniziative:
si comincia all'alba con una passeggiata in città; si continua durante il giorno con il susseguirsi di visite a tema, conferenze e attività per bambini; si termina, infine, con una visita guidata al tramonto.

Ogni attività proposta porterà a scoprire Fiesole e la storia e la civiltà degli Etruschi, ponendo l'attenzione su un aspetto sempre diverso della loro cultura.

✅ Tutte le attività sono gratuite
⚠️ Prenotazione obbligatoria
🔎 Qui il programma completo e tutti i dettagli

Читать полностью…

Musei di Fiesole

🏺𝗙𝗜𝗘𝗦𝗢𝗟𝗘 𝗘 𝗜𝗟 𝗦𝗨𝗢 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢🏺
𝑇𝑟𝑎𝑐𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑟𝑒𝑔𝑜𝑙𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑎𝑙𝑖

Buon inizio 2024 con un nuovo articolo che vi aspetta sul blog!

👉🏻 Nell'articolo viene ripercorsa brevemente la storia dei regolamenti che sono alla base della tutela, della conservazione e della valorizzazione dei Musei di Fiesole.

Sapevate che il primo documento che può essere assimilabile ad un regolamento di funzionamento del Museo Archeologico risale al 1905? Mentre per il primo vero e proprio regolamento dovremo aspettare il 1973!

👉🏻 Se vi abbiamo incuriosito cliccate qui per leggere l'articolo

#approfondimento

Читать полностью…

Musei di Fiesole

Un dicembre ricco di appuntamenti, tra mostre, approfondimenti e visite guidate a tema natalizio🎄

🏛️ 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝗠𝗜𝗥 𝗣𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁
🗓️ Domenica 10 e domenica 17 dicembre | ore 11.00
🎄 𝑰𝒍 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝒍𝒆 𝒇𝒆𝒔𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒍𝒖𝒄𝒆 
I mediatori di Amir Project ci accompagnano alla scoperta dei Musei con due visite tematiche sul Natale cristiano ed i suoi legami con le feste della luce celebrate in altre culture ed epoche diverse.

✅ Visite gratuite con prenotazione obbligatoria 
👉🏼 Per tutte le info clicca qui
________

🌿 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 "𝗖𝗼𝗹𝗹𝗶𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲𝗿𝗯𝗮" 𝗱𝗶 𝗤𝗶𝘂 𝗬𝗶
Fino al 13 dicembre sarà possibile visitare la mostra dell'artista cinese allestita nell'Area archeologica: un percorso che unisce la cultura occidentale con quella orientale in un intreccio tra tradizione ed innovazione, presente e passato.

🎟️ La mostra è compresa nel biglietto di ingresso all'Area archeologica
👉🏼 Per tutte le info clicca qui
________

✍🏼 𝗡𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮' 𝗱𝗮𝗹 𝗯𝗹𝗼𝗴
È on-line un nuovo approfondimento:
𝟏𝟎𝟏 𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒂𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝑷𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑹𝒊𝒎𝒆𝒎𝒃𝒓𝒂𝒏𝒛𝒂
Il 26 novembre 1922 Dario Lupi, sottosegretario alla Pubblica istruzione del primo governo Mussolini, propose di "𝘤𝘳𝘦𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘤𝘪𝘵𝘵à, 𝘪𝘯 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘱𝘢𝘦𝘴𝘦, 𝘪𝘯 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘣𝘰𝘳𝘨𝘢𝘵𝘢, 𝘭𝘢 𝘚𝘵𝘳𝘢𝘥𝘢 𝘰 𝘪𝘭 𝘗𝘢𝘳𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘪𝘮𝘦𝘮𝘣𝘳𝘢𝘯𝘻𝘢".
La proposta riscosse subito ampio successo e nacque così anche il Parco della Rimembranza di Fiesole.

👉🏼 Per leggere l'articolo completo clicca qui

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
ℹ️ Per altre informazioni sugli eventi consultate il sito www.museidifiesole.it

Читать полностью…

Musei di Fiesole

🍂 Autunno: aria di novità e di nuovi appuntamenti per tutte le età 🤩

🧒🏻👧🏼 Sabato 4 novembre | ore 10.30
Parte il progetto "Ve li raccontiamo noi! I musei visti dai più piccoli"
Ti piacciono i Musei di Fiesole e ti piacerebbe raccontarli ai tuoi coetanei? Stiamo cercando te! 🔍
👉🏻 Per le altre date ed altre informazioni clicca qui

🖼️ Da ottobre a dicembre
Tornano i mediatori di Amir Project con nuove visite guidate tematiche da non perdere!
👉🏻 Per altre info clicca qui

🎨 Novità dal Blog
Il nuovo approfondimento su "Il tondo di Luca Signorelli al Museo Bandini" vi aspetta online cliccando qui!

--------------------------------------
➡️ Per tutte le info sugli eventi, visitate il nostro sito www.museidifiesole.it

Читать полностью…

Musei di Fiesole

DOMENICA 24 SETTEMBRE TORNA LA GIORNATA DEGLI ETRUSCHI!
Tante attività gratuite per scoprire gli Etruschi, dall'alba al tramonto

Un folto programma di attività dedicate agli Etruschi e pensate per tutti animerà i Musei di Fiesole (letteralmente) dall'alba al tramonto.
Tra le iniziative ci sono esperienze multisensoriali, visite guidate, passeggiate con atmosfere insolite, incontri, performance, giochi e laboratori per bambini e per tutti.

⏰ Dall'alba al tramonto
✅ Tutte le attività sono gratuite
✍️ Prenotazione obbligatoria
ℹ️ Qui il programma completo

Читать полностью…

Musei di Fiesole

ARRIVANO LA NOTTE DELL'ARCHEOLOGIA E UN'ESCAPE ROOM SPECIALE

Questo mese preparatevi a prenotare le iniziative che preferite tra un'ampia scelta di proposte!

🏃‍♀️𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟱 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 - 𝗘𝘀𝗰𝗮𝗽𝗲 𝗙𝗶𝗲𝘀𝗼𝗹𝗲
Pronti per la prima escape 'room' dedicata ai maggiori di 18 anni e ambientata nell'Area Archeologica? I ragazzi di "Museo? I don't like!" vi aspettano!

⏰ Ore 18:00
✅ Iniziativa gratuita
✍️ Prenotazione obbligatoria
ℹ️ Tutte le info

🌙 𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝟭𝟳 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 - 𝗟𝗮 𝗡𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮
Una serata ricca di attività e iniziative inedite dedicate al benessere del corpo e della mente... tra passato e presente.
Il programma prevede aperture straordinarie serali, visite guidate, laboratori, yoga, spettacoli itineranti nell'Area Archeologica, conferenze, poesie, l'osservazione delle stelle e molto altro.

⏰ Dalle ore 18:00 alle 23:00
✅ Iniziativa gratuita
✍️ Prenotazione obbligatoria per le attività
ℹ️ Programma completo

Читать полностью…

Musei di Fiesole

GLI EVENTI DI MAGGIO
Tante attività per tutti i gusti!

🐾 Domenica 7, 14, 21, 28 maggio | ore 16:00
Quante zampe hai?
Laboratori sempre diversi dedicati agli animali e rivolti a bambini dai 7 agli 11 anni.
ℹ️ TUTTE LE INFO

🏺Sabato 13 maggio | ore 11:00
Ceramica e terracotta
Ultimo appuntamento con gli incontri incentrati sul mondo della ceramica. Questo mese approfondiremo le potenzialità espressive di questo materiale agli albori del Rinascimento.
ℹ️ TUTTE LE INFO

🏛 Sabato 13 maggio | ore 16:30
e Domenica 28 maggio | ore 11:00
Visite guidate Amir
Due diverse visite a tema, che ci condurranno a osservare le opere dei Musei di Fiesole da prospettive inusuali.
ℹ️ TUTTE LE INFO

🌜Sabato 13 maggio | dalle 19:00 alle 23:00
La notte europea dei Musei
Apertura serale straordinaria del Museo civico Archeologico e del Museo Bandini e due visite guidate. Evento gratuito, con prenotazione obbligatoria per le visite.
ℹ️ TUTTE LE INFO

Читать полностью…

Musei di Fiesole

AD APRILE FIORISCONO LE INIZIATIVE AI MUSEI DI FIESOLE! 🌷
Tanti #eventi e attività per adulti e bambini

Scoprite tutti gli eventi in programma nel mese di aprile; le iscrizioni sono già aperte!

🐣 Visite guidate Amir
La Pasqua e le feste dalla rinascita
Sabato 1 alle ore 17:30
Lunedì 10 aprile alle ore 16:30
Iniziativa gratuita - prenotazione obbligatoria
➡️ Qui tutti i dettagli

🏺 Ceramica e terracotta - 3° appuntamento del ciclo di incontri
Le ceramiche di epoca longobarda: storia di un'interazione culturale
Sabato 15 aprile, ore 11:00
Iniziativa gratuita - prenotazione consigliata
➡️ Qui tutti i dettagli

🌼 "Per fare tutto... ci vuole un fiore"
Attività per bambini nell'Area Archeologica
Domenica 16, 23 e 30 aprile, ore 16:00
Iniziativa a pagamento - prenotazione obbligatoria
➡️ Qui tutti i dettagli

Читать полностью…

Musei di Fiesole

📩 NEWSLETTER DI MARZO
A marzo i Musei di Fiesole propongono eventi per grandi e piccini:

🏺 Sabato 18 marzo | ore 11:00
Le "cinquanta sfumature di rosso" della ceramica sigillata.
Il secondo incontro del ciclo "Ceramica e terracotta ci porta alla scoperta dei segreti di una delle produzioni ceramiche più caratteristiche dell'epoca romana.
➡️ Tutte le informazioni ⬅️

🎉 Domenica 19 marzo | ore 15:30
Archeo-giochi al Museo
Una nuovissima attività che, attraverso tappe e giochi all'interno del Museo Archeologico, conduce alla scoperta della storia e dell'archeologia fiesolane.
Per bambini e bambine tra i 4 e gli 11 anni
➡️ Tutte le informazioni ⬅️

Читать полностью…

Musei di Fiesole

#approfondimento
E SE, AL TEMPO DEI ROMANI, FOSSERO ESISTITE DUE 'FIESOLE'?

Non è semplice ricostruire la storia di Fiesole e il suo passaggio da città etrusca a romana e, come per altri momenti cruciali della storia fiesolana, esistono varie interpretazioni.

In questo approfondimento vediamo un'ipotesi che suppone l'esistenza, nel I secolo a.C., di due insediamenti fiesolani, vicini, ma diversi.

Il primo, e più antico, si sarebbe trovato sulla città etrusca, mentre il secondo sarebbe sorto ai piedi della collina, nella zona dell'attuale S. Domenico, per volere di Silla.
Quest'ultimo, infatti, nell'80 a.C. avrebbe fondato proprio qui una colonia per i suoi veterani vittoriosi...

➡️ Leggi tutto ⬅️

Читать полностью…

Musei di Fiesole

🧹 VIVA, VIVA LA BEFANA!
Venerdì 6 gennaio festeggiamo insieme l'Epifania!

Venerdì 6 gennaio alle ore 10:30 tutti i bambini tra i 6 e i 9 anni potranno scoprire i legami tra la simpatica vecchietta che vola sulla scopa e alcune antichissime tradizioni.

Una visita guidata speciale al Museo Bandini e, a seguire, un'attività laboratoriale permetteranno di trascorrere l'Epifania tra arte, storia... e buoni propositi!

👉 Prenotazione obbligatoria
ℹ️ Costo € 5 a bambino
🧹 Tutte le info

Читать полностью…

Musei di Fiesole

🎅🏽 CAMPI NATALIZI AI MUSEI DI FIESOLE
Due settimane di attività tra archeologia e divertimento

Sono arrivati i Campi natalizi rivolti a tutti i bambini e le bambine tra i 4 e gli 11 anni. Ogni mattina sono in programma tanti laboratori, giochi e visite per divertirsi con la storia e la creatività!

🎄 27 - 30 dicembre | Sulla scia del Natale
per bambini dai 7 agli 11 anni

🧹 2 - 5 gennaio | Aspettando la Befana
per bambini dai 4 ai 6 anni

⏰ Orario: dalle 8:30/9:00 alle 13:00/13:30
❗️ Iscrizione obbligatoria
ℹ️ Per tutti i dettagli sul programma, costi e prenotazioni: www.museidifiesole.it

Читать полностью…

Musei di Fiesole

#Approfondimento

ALLE ORIGINI DELL'ARCHEOLOGIA FIESOLANA
🏛 Demostene Macciò, il Museo e gli scavi al tempio

Questo mese il nuovo approfondimento ci porta a scoprire da vicino un uomo che tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento diede un importante slancio all'archeologia fiesolana.

Demostene Macciò, infatti, si occupò, tra l'altro, dell'ordinamento del nuovo Museo archeologico e degli scavi che riportarono in luce testimonianze archeologiche fondamentali per la conoscenza della Fiesole antica...

➡️ Leggi tutto ⬅️

Читать полностью…

Musei di Fiesole

VISITE GUIDATE AMIR
Il programma di novembre ai Musei

A novembre ai Musei di Fiesole vi aspettano due nuove visite guidate con i mediatori Amir:

📌 Domenica 6 novembre | ore 11:00
Area e Museo Archeologico
Oltre la morte: culti e riti della Fiesole etrusca e non solo...

📌Domenica 20 novembre | ore 11:30
Museo Bandini
Mistero e bellezza: l'arte cristiana con gli occhi dell'Islam

✅ Iniziativa gratuita
❗️Prenotazione obbligatoria
➡️ Qui tutte le informazioni

Читать полностью…

Musei di Fiesole

VISITE GUIDATE AMIR
Il programma di ottobre ai Musei di Fiesole

A ottobre tornano le visite guidate con i mediatori Amir, che ci accompagnano alla scoperta dei Musei di Fiesole affrontando tematiche sempre nuove e attraverso un vivace dialogo con culture lontane.

📌 Domenica 9 ottobre | ore 11:00
Area e Museo Archeologico
"Trattenetemi se fuggo e riportatemi al mio padrone"
Il tema della schiavitù in epoca romana offre lo spunto per riflettere sulla libertà e la schiavitù anche in altri tempi e luoghi.

📌Domenica 23 ottobre | ore 11:00
Museo Bandini
Immagini: simboli che migrano, significati che cambiano
La stessa immagine può assumere significati diversi, se a osservarla sono persone di culture differenti...


✅ Iniziativa gratuita
❗️Prenotazione obbligatoria
➡️ Qui tutte le informazioni

Читать полностью…

Musei di Fiesole

#Approfondimento
Villanoviani a Fiesole e dove trovarli
Itinerari d'estate con i Musei di Fiesole

Quali sono i reperti più antichi conservati nel Museo civico Archeologico di Fiesole? E da dove provengono?

In questo nuovo approfondimento, che parte dagli oggetti esposti nella prima vetrina del Museo Archeologico, scopriamo chi sono i Villanoviani e quali tracce hanno lasciato nella città attuale.

➡️ Leggi tutto ⬅️

Читать полностью…
Subscribe to a channel