Il Nuovo Mondo Multipolare ogni giorno: https://www.italiabrics.it
🟣 Milena Gabanelli alla scoperta dei BRICS…
https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/chi-sono-brics-plus-dove-vogliono-arrivare-gruppo-che-sfida-democrazie-g7/f84d0fe6-8620-11ee-ae71-d6d9200284b5-va.shtml
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🟣 Gli scambi commerciali tra India e Africa hanno raggiunto 98 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2022/2023 (1 aprile-31 marzo), registrando un aumento del 9,3% rispetto all'anno fiscale 2021/2022. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri indiano Jaishankar.
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🟣 Il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha dichiarato oggi che l'adesione dell'Etiopia al meccanismo BRICS è vantaggiosa in quanto il gruppo promuove il quadro di cooperazione Sud-Sud.
Rispondendo alle domande sollevate dai membri del parlamento etiope, Ahmed ha affermato che le prospettive diplomatiche e di politica estera del paese dell'Africa orientale si basano sul reciproco beneficio, rispettando l'interesse nazionale e la sovranità del paese e garantendo al contempo i suoi benefici socioeconomici, geografici e storici.
"L'adesione dell'Etiopia al meccanismo BRICS si basa sul fatto che promuove la cooperazione Sud-Sud. Poiché l'Etiopia è un paese importante all'interno del quadro di cooperazione Sud-Sud, crediamo che la nostra adesione ai BRICS sarebbe un impulso importante sia per l'Etiopia che per gli altri membri dei BRICS", ha detto Ahmed ai membri del parlamento etiope. (Xinhua)
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🟣 Secondo il China Daily la nuova era di sviluppo va avanti grazie alla iniziativa Belt and Road e all’agenda dei BRICS.
https://www.chinadaily.com.cn/a/202311/11/WS654ed193a31090682a5edac8.html
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🟣 Il ministro degli Esteri iraniano sollecita l'intervento dei BRICS per fermare i crimini di guerra di Israele a Gaza.
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🟣 🇿🇦 I benefici che il Sudafrica ha ottenuto dall'ospitare il 15° vertice BRICS superano di gran lunga i costi che il paese ha pagato per preparare la conferenza.
"L'elenco dei benefici ottenuti dal Sudafrica è infinito. Il concetto chiave, tra le molte priorità che il Sudafrica ha definito durante il vertice, è stato quello di rafforzare il partenariato tra i BRICS e i paesi africani. A questo proposito, i leader dei BRICS hanno ribadito il loro sostegno all'Agenda 2063 dell'Unione africana; in particolare, hanno sostenuto l'operatività della zona di libero scambio continentale africana attraverso la cooperazione economica e finanziaria tra i BRICS e i paesi africani".
Questa risposta ufficiale è arrivata quando l'Alleanza Democratica, un partito politico di opposizione nel paese, ha rilasciato una dichiarazione dicendo che il Sudafrica ha speso 180 milioni di rand (circa 9,7 milioni di dollari USA) per il "talk show BRICS".
"Sono stati spesi poco più di 100 milioni di rand, e a fronte della cifra reale il successo dell'hosting del vertice BRICS e i benefici economici per la città di Johannesburg superano l’investimento”.
Tra gli obiettivi raggiunti c’è sicuramente che il Sudafrica userà le sue relazioni politiche ed economiche con i membri BRICS per affrontare le sue sfide di povertà, disoccupazione e disuguaglianza attraverso l'aumento del commercio intra-BRICS, degli investimenti, del turismo, dello sviluppo delle capacità e dei trasferimenti di tecnologia. (Xinhua)
🟥 REPORTAGE DALLA CINA - BRI ad alta qualità: come funziona la "nuova piattaforma delle relazioni internazionali"
Davvero difficile trovare le giuste parole per spiegare la “comunità dal destino condiviso per l'umanità”, alla base del progetto di Pechino, in un paese, come il nostro, che ha smesso di concepire un futuro solidale di uguaglianza e diritti sociali per la nostra di collettività, figuriamoci in una visione globale.
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-reportage_dalla_cina__bri_ad_alta_qualit_come_funziona_la_nuova_piattaforma_delle_relazioni_internazionali/5871_51391/
🟣 The international climate of a new cold war is negatively affecting the work done by Italy, China and the EU. Italy’s possible withdrawal from the BRI will leave an area of opportunities for other European countries participating in the BRI, Vito Petrocelli told the Global Times.
https://www.globaltimes.cn/page/202310/1300329.shtml
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🟣 Cina e Russia hanno rinforzato le loro relazioni commerciali dopo aver firmato un accordo da 25 miliardi di dollari in valute locali. Entrambi i paesi aumentano i rapporti commerciali nei settori alimentare ed energetico, soprattutto con la firma dell’accordo per la fornitura di grano da 2,5 trilioni di rubli.
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
RGR intervista VITO PETROCELLI - BRICS: A CHE PUNTO SIAMO?
Il rapido allargamento dei BRICS è la base per una reale prospettiva multipolare? Quali sono le ragioni, le dinamiche interne ed esterne, le aspirazioni del gruppo sotto il profilo geopolitico ed economico? Cosa comporta l'allargamento e come potrebbe incidere sulle relazioni con Paesi come l'Italia? Come i BRICS possono favorire il processo di dedollarizzazione? In che modo la crisi mediorientale può ripercuotersi su gruppo? Questi i temi su cui conversiamo oggi con Vito Petrocelli, già Presidente della Commissione Affari Esteri del Senato e oggi Presidente dell'Istituto Italia-BRICS.
👉🏻 CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO
🟥 Segui Giubbe Rosse
Telegram | Web | Ultim'ora | Twitter | Facebook | Instagram | giubberossenews">Truth | radiogiubberosse:1">Odysee
LIVE. Pechino, 18 ottobre 2023. Xi Jinping inizia il suo discorso al Terzo Forum della Belt and Road
Читать полностью…🔴 UNO DEI PILASTRI DEL NUOVO MONDO MULTIPOLARE: L'ANTIDIPLOMATICO CI SARA'
l'AntiDiplomatico e l'Istituto Italia Brics saranno presenti per il Terzo Belt and Road forum che si svolgerà martedì 17 e mercoledì 18 ottobre a Pechino.
Sul sito de l'AntiDiplomatico, su telegram (@lantidiplomatico e su @italiabrics) tutti gli aggiornamenti in tempo reale!
🟣 Il governo cinese ha annunciato mercoledì che il presidente Xi Jinping parteciperà all'inaugurazione del terzo Belt and Road Forum per la Cooperazione Internazionale che si terrà dal 17 al 18 ottobre a Pechino.
Secondo il portavoce del ministero degli Esteri cinese Hua Chunying, durante l'inaugurazione del forum il presidente cinese terrà un discorso e terrà un pranzo di benvenuto per i capo di Stato stranieri e i leader delle organizzazioni internazionali che partecipano all'incontro.
Hua Chunying ha specificato che il tema del forum sarà "Cooperazione di alto livello nella Belt and Road: insieme per lo sviluppo e la prosperità comuni".
Il funzionario cinese ha precisato che il presidente russo Vladimir Putin sarà uno dei rappresentanti dei 130 paesi che si incontreranno a Pechino la prossima settimana.
L'appuntamento segna il decimo anniversario della Belt and Road, che ha generato più di due trilioni di dollari in contratti in tutto il mondo.
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🟣 A seguito della recente espansione dei BRICS, Arabia Saudita e Cina hanno aumentato la cooperazione in vari settori.
Tra i nuovi progetti è significativa la collaborazione per sviluppare un nuovo sistema di Intelligenza Artificiale, basato sul programma saudita “AceGPT”.
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🟣 Cina, Brasile e Arabia Saudita si sono liberati in un mese di 17.4 miliardi di dollari di titoli del Tesoro statunitense.
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🟣 I paesi BRICS vogliono partnership più forti per la nuova rivoluzione industriale.
Una migliore comunicazione e un migliore coordinamento delle politiche tra i paesi BRICS sono necessari per approfondire i partenariati in settori quali la produzione intelligente, i nuovi materiali e l'intelligenza artificiale.
Zhang Yunming, vice ministro cinese dell'industria e della tecnologia dell'informazione, ha affermato che si possono compiere maggiori sforzi per cogliere l'opportunità della nuova rivoluzione industriale e promuovere congiuntamente il processo di industrializzazione dei paesi BRICS.
Zhang ha chiesto una maggiore spinta per rafforzare la comunicazione politica e il dialogo tra governi, industrie e mondo accademico sulla produzione intelligente, i nuovi materiali e l’intelligenza artificiale; per realizzare progetti di cooperazione e formazione nella crescita di nuove risorse umane tecnologiche e per promuovere congiuntamente processi di industrializzazione inclusivi e sostenibili.
Zhang è intervenuto giovedì al Forum BRICS sulla partnership sulla nuova rivoluzione industriale 2023 a Xiamen, nella provincia del Fujian. (China Daily)
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🟣 L'ingresso dell'Argentina nel blocco BRICS permette di pensare a progetti per cambiare il corso dell'economia depressa della nazione sudamericana.
Così in un'intervista esclusiva all'Agenzia Sputnik il ministro dei lavori pubblici argentino, Gabriel Katopodis.
"Non c'è dubbio che questa agenda (dell'Argentina) richiede un investimento di finanziamento internazionale, da organizzazioni multilaterali. La possibilità dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) ci permette chiaramente di pensare anche a un portafoglio di progetti e finanziamenti che permetteranno al nostro paese di cambiare marcia".
Secondo Katopodis, l'Argentina nei prossimi 10 anni potrà moltiplicare le sue esportazioni e posizionarsi nel mercato mondiale.
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
❌ ZDF: il conflitto in Medio Oriente è un elemento chiave nella ridefinizione dell'ordine mondiale
Intorno alla guerra di Gaza si stanno formando due blocchi, che combattono su chi dominerà l’ordine mondiale in futuro. Russia e Cina sostengono i palestinesi, l’Occidente sostiene Israele. Molti paesi, soprattutto nel Sud del mondo, hanno sempre meno paura dell'egemone mondiale, gli Stati Uniti, e dei suoi alleati: Washington non ha dato loro l'opportunità di svilupparsi liberamente, ma ora per loro è apparsa un'alternativa: i BRICS.
-------------------
🟥 SPEGNI I FAKE MEDIA. PASSA A L'ANTIDIPLOMATICO:
/channel/lantidiplomatico
Su gentile concessione dell'Autore, pubblichiamo l'intervento dell'ex vicesegretario Onu, Pino Arlacchi, al Forum di Verona tenutosi quest'anno a Samarcanda ed organizzato dall'Associazione Conoscere Eurasia
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-pino_arlacchi__le_guerre_in_corso_e_il_futuro_della_pace_mondiale/39602_51506/
🟣 Il fatturato commerciale tra Russia e Cina nel 2024 dovrebbe raggiungere i 300 miliardi di dollari.
L'industria automobilistica e il complesso agroindustriale sono i settori prioritari di cooperazione tra i due paesi. (TV Brics)
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🟣 Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha avuto oggi un colloquio sulla situazione in Medio Oriente con la sua controparte saudita Faysal bin Farhan Al Saud.
I due diplomatici hanno anche parlato della cooperazione all'interno del formato BRICS.
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🟣 I Paesi BRICS sono interessati al progetto russo “Sfera”.
I membri del gruppo di nazioni BRICS e di altri paesi sono interessati al progetto Sfera, ha detto oggi il capo della società spaziale statale russa Roscosmos, Yury Borisov.
"Siamo impegnati in un intenso lavoro con i nostri partner BRICS. Molti stati africani stanno anche dimostrando interesse per lo sviluppo del settore satellitare", ha detto ai giornalisti dopo un incontro sull'industria spaziale presieduto dal presidente russo Vladimir Putin.
Il presidente russo Vladimir Putin ha parlato del programma Sfera a giugno. Il programma prevede di lanciare satelliti per le comunicazioni e di telerilevamento. Secondo l'ex direttore generale di Roscosmos Dmitry Rogozin, il programma creerà cinque costellazioni satellitari per i servizi di telecomunicazione e altre cinque per il telerilevamento. Il primo satellite del programma, lo Skif-D, è stato lanciato il 22 ottobre 2022. (TASS)
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🟣 A Zhengzhou, nella Cina centrale, ho visto partire per l’Europa un treno merci con 55 vagoni. Parte carico e torna carico di merci lungo la Via della Seta terrestre.
Una Via che il governo Meloni intende abbandonare…
#BeltAndRoad
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🟣 Al Belt and Road Forum di Pechino tutti mi chiedono “perché il governo italiano si sta ritirando dal progetto Nuova Via della Seta”.
“Perché Washington ha spinto il primo ministro italiano a fermare l'iniziativa! È una pessima decisione. Non va bene per l'Italia, va bene per gli USA”.
https://x.com/miaoxiaojuan/status/1714887633699230051?s=46&t=xJkFqslKYoMiTzw2HKnT4w
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🟣 Pechino, dopo il Presidente Xi Jinping interviene il Presidente russo Vladimir Putin. #BRI
Читать полностью…🟣 La banca BRICS, comunemente chiamata New Development Bank (NDB), ha annunciato ufficialmente un piano triennale per porre completamente fine alla dipendenza dal dollaro USA.
L'iniziativa di de-dollarizzazione porterà i BRICS a regolare il commercio nelle valute locali e non nel dollaro USA.
NDB fornirà dettagli ai leader BRICS evidenziando i mezzi per diminuire le transazioni effettuate nel dollaro USA. (WatcherGuru)
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🟣 Alexey Kulapin, dirigente dell'Agenzia russa per l'energia, ha parlato in un’intervista della necessità di promuovere gli interessi dei BRICS nei mercati energetici globali attraverso la piattaforma di ricerca energetica.
Il suo compito principale è quello di svolgere un lavoro che mira a studiare l'intero complesso di combustibili ed energia dei BRICS.
Il prodotto di punta è il BRICS Energy Review, che fornisce le previsioni utili per il business dei paesi del blocco, per costruire progetti di investimento a lungo termine.
L’altro prodotto che Kulapin ha menzionato è la BRICS Technological Development Priorities Review, che contiene le tecnologie e le tracce di sviluppo tecnologico più promettenti. Il rapporto include circa 550 tecnologie più promettenti.
Dal rapporto risultano 14 aree promettenti, tra cui ci sono lo sviluppo dell'energia a idrogeno, lo sviluppo di reti intelligenti, questioni di gestione del complesso energetico, standardizzazione e regolamentazione nel complesso di carburante ed energia. E per ogni area, sono stati identificati i paesi leader, che sono responsabili dell'organizzazione della ricerca e di altre attività. Al momento la Russia ha assunto il ruolo di leader in due settori: lo sviluppo della produzione di gas naturale liquefatto e la sua applicazione, e l'argomento più importante e urgente oggi - lo sviluppo dell'energia a idrogeno. (China Daily)
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🟣 "Resta una certezza, i BRICS sono un grande vantaggio per il nostro paese e sono un'associazione di cui siamo molto orgogliosi e con cui intendiamo continuare a cooperare".
Sono le parole del presidente sudafricano Cyril Ramaphosa al Consiglio nazionale delle province (NCOP) sui vantaggi dell’appartenenza ai BRICS per il Sudafrica.
"Noi, come paese, abbiamo beneficiato molto dell'associazione con altri paesi BRICS. La Cina oggi è il nostro più grande partner commerciale e questo è stato in gran parte dovuto, sostenuto e incoraggiato dalla nostra appartenenza ai BRICS".
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrcs
🟣 L'ottava “Conferenza internazionale sulla concorrenza” BRICS si terrà a New Delhi questa settimana.
Parteciperanno all’evento più di 600 delegati all'evento. Il tema della conferenza, che si terrà dall'11 al 13 ottobre, è “New Issues in Competition Law and Policy Dimensions, Perspectives, Challenges”.
La portavoce della Competition Commission of India, Ravneet Kaur, ha detto oggi che la conferenza avrà tre sessioni plenarie e quattro sessioni di breakout.
L'obiettivo principale della conferenza è promuovere la cooperazione e condividere le esperienze. (CNBC)
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics
🟣 La Nuovissima Via della Seta?
La prima nave partita da Shanghai è arrivata nella regione di Kaliningrad attraverso la Northern Sea Route.
La Northern Sea Route è la rotta marittima più breve tra Europa e Asia, con la possibilità di ridurre di circa 9.000 km il viaggio dal Mar Cinese Orientale al Mare del Nord, rispetto alle spedizioni attraverso il Canale di Suez.
Una volta pienamente operativa, dovrebbe consentire la spedizione di merci tra l'Asia e l'Europa in appena 19 giorni, con una durata inferiore del 40%-60% rispetto alle spedizioni attraverso il Canale di Suez o il Capo di Buona Speranza. (Sputnik)
🟪 SEGUI L’ISTITUTO ITALIA BRICS: t.me/italiabrics